Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2020, 10:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...rto_93772.html

Con il prezzo dell'idrogeno in calo, si avvicina il momento in cui sarà competitivo rispetto ai carburanti basati sul petrolio. L'idrogeno sarà al centro della transizione energetica dei trasporti e Snam investirà buona parte del suo budget nei prossimi anni per farsi trovare pronta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 10:58   #2
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
rendendo questo carburante competitivo rispetto al petrolio
L'idrogeno non è un carburante
E' un vettore di energia.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 11:26   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Era ora, questo è il vero "green" e non le batterie.
Basta non fare come lo Zeppelin (senza Led) però ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 11:44   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
L'idrogeno non è un carburante
E' un vettore di energia.
l'idrogeno è anche estremamente reattivo...

__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 11:46   #5
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
L'idrogeno non è un carburante
E' un vettore di energia.
Va be', allora anche il petrolio è un vettore di energia, quella solare che ha raggiunto la Terra milioni di anni fa.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 11:55   #6
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
L'idrogeno non è un carburante
E' un vettore di energia.
allora diciamo un combustibile

Che può bruciare, atto alla combustione; infiammabile.

Sostanza naturale o artificiale, liquida, solida o gassosa, capace di sviluppare calore in una reazione di combustione; carburante.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 12:11   #7
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Peccato che per ottenerlo ad oggi serve un sacco di energia. Quindi il vero green tanto non è, come per le batterie che per costruirle e per caricarle si inquina.
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 12:14   #8
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
A sto punto, ma il gas naturale è così terribile? Si estrae già pronto e ha un costo basso, inquina meno di benzina e gasolio, basterebbe ottimizzare i motori ad andare solo a gas per avere un rendimento ottimo. Sbaglio??
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 12:14   #9
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Il problema dell’idrogeno é che per produrlo serve energia, si sposta solo il problema.

In più bisogna vedere: il rendimento della centrale, quello del processo di produzione dell’idrogeno e quello del motore a idrogeno.

In ambito ferroviario forse é meglio elettrificare le linee e usare motrici elettriche.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 12:39   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
la notizia fa il paio con questa https://insideevs.it/news/456633/idr...ta-energetica/
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 13:24   #11
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Peccato che per ottenerlo ad oggi serve un sacco di energia. Quindi il vero green tanto non è, come per le batterie che per costruirle e per caricarle si inquina.
L'idrogeno ha come limite la sua pericolosita' data dalla dificolta' di stoccaggio - ma puo essere prodotto da fonti rinnovabili che non emettono CO2; a differenza dei gas naturali - la cui estrazione costa energia, sono monouso e emettono una quantità di CO2 che non possiamo piu' assorbire da nessuna parte.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 13:58   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
ho sempre creduto nell'idrogeno e segue i progetti di Snam da tempo.. loro puntano ovviamente sul trasporto "pesante" ma stanno lavorandoci da tempo anche perchè l'idrogeno è un facile surrogato degli idrocarburi per la combustione ed è molto efficiente..
detto questo servirà tempo e l'elettrico a pile ha rovinato molti progetti
l'idrogeno ha anche il vantaggio di non lasciare scarti dietro di se a differenza del litio e delle pile..

sulla pericolosità dell'idrogeno è una cosa ridicola.. è come dire che l'ossigeno è pericoloso visto che è un comburente eccezionale ma non per questo si evita di produrlo per tutti i suoi scopi..

l'idrogeno è pericoloso se gestito da un cane.. se usato e stoccato come si deve non è pericolo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 15:10   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le celle a combustibile hanno un processo industriale inquinante tanto quanto quelle tradizionali al litio.
Hanno il vantaggio di costare meno, ma di contro, il serbatoio compensa ampiamente, facendo salire il prezzo del veicolo al di sopra di quelli a batterie al litio. Basta vedere i prezzi dei prodotti in commercio ormai da anni.

Gli investimenti mondiali nel settore dell'idrogeno sono stati, negli ultimi 20 anni superiori a quelli nel settore delle batterie al litio.
Compagnie petrolifere del calibro di Shell, BP o Aramco non si sono "svegliate ieri", ma investono miliardi nella ricerca e produzione dell'idrogeno, in gran parte da idrocarburi.

Il gas naturale non è una soluzione più pulita della benzina o del diesel.
Di articoli ne trovate parecchi, tipo questo:
https://www.transportenvironment.org...summary_IT.pdf

L'idrogeno e le cella a combustibile possono essere una valida alternativa per il trasporto pesante a lungo raggio.
E no "bruciare" idrogeno in motore endotermico non è una buona idea: pessimo rendimento e costi elevati (idrogeno anche senza tasse).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 15:20   #14
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Io lo vedo bene in tutti quei settori dove la densitá energetica è davvero importante, per esempio l'aereonautica. Vedasi la compagnia fondata recentemente da Eremenko, non uno qualunque...

Comunque la produzione dell'idrogeno è o estremamente inefficiente (elettrolisi) o piuttosto inquinante (vapore), non la vedo una cosa fattibile su larga scala. Trasportare l'elettricitá è molto più semplice che trasportare l'idrogeno..
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 16:31   #15
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
che piaccia o no, il più pulito e trasportabile è il nucleare

che ovviamente richiede attenzioni e manutenzioni che se trascurate provocano effetti collaterali, ma puoi farlo andare con o senza ossigeno con o senza gravità ecc....

quando saremo in grado di usarlo in totale sicurezza faremo passi in avanti
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 17:19   #16
Babylon5
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 85
Sul nucleare non si vogliono far passi avanti volutamente per colpa delle multinazionali e dei governi che devono lucrare avidamente sulle popolazioni del pianeta, ci vuole una nuova consapevolezza globale sull'energia e sulle comunicazioni altrimenti non credo l'umanità migliorerà e sopravviverà.
Babylon5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 18:00   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il nucleare fissile non lo vogliono più tra i piedi, i privati ed il pubblico, perchè oggi ci si sta' rendendo conto dopo 50-60 anni dalle prime centrali, che brutta e costosa, gatta da pelare sono la loro gestione e smantellamento.
E quelli più interessati dal problema, come Francia e Gran Bretagna, non fanno che rinviare il problema...

E di certo, un reattore nucleare riesci ad infilarlo su una nave, ma un treno, aereo o soprattutto i trasporti su gomma, sono tutto un altro discorso.

Il nucleare a fusione resta un progetto "futuro".

Per una centrale ad idrogeno, quanto meno, basta ad andare a Porto Marghera per vederne una
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 26-11-2020 alle 18:03.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 19:08   #18
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
A sto punto, ma il gas naturale è così terribile? Si estrae già pronto e ha un costo basso, inquina meno di benzina e gasolio, basterebbe ottimizzare i motori ad andare solo a gas per avere un rendimento ottimo. Sbaglio??
Sì, ma SNAM investe proprio perchè una delle fonti da cui ricavare idrogeno a basso (se non bassissimo) costo sono gli idrocarburi, in primis il metano... non è che sono diventati improvvisamente paladini del green...
Diciamo che le fonti rinnovabili (biomasse ed alcooli) sono le fonti più adatte a ricavare idrogeno, poi vengono gli idorcarburi, mentre l'acqua è la meno conveniente in assoluto anche perchè l'acqua è meglio non sprecarla... Il problema è che ricavando idrogeno da idrocarburi e carboidrati rimangono un po' di sottoprodotti scomodi fra cui il carbonio nei suoi ossidi...
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 20:19   #19
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il nucleare fissile non lo vogliono più tra i piedi, i privati ed il pubblico, perchè oggi ci si sta' rendendo conto dopo 50-60 anni dalle prime centrali, che brutta e costosa, gatta da pelare sono la loro gestione e smantellamento.
E quelli più interessati dal problema, come Francia e Gran Bretagna, non fanno che rinviare il problema...

E di certo, un reattore nucleare riesci ad infilarlo su una nave, ma un treno, aereo o soprattutto i trasporti su gomma, sono tutto un altro discorso.

Il nucleare a fusione resta un progetto "futuro".

Per una centrale ad idrogeno, quanto meno, basta ad andare a Porto Marghera per vederne una
e chi non la vorrebbe un'auto ad energia nucleare?

https://it.wikipedia.org/wiki/Ford_Nucleon

di sicuro tutti rispetterebbero le distanze di sicurezza se dietro ci metti un bel adesivo raffigurante pericolo radiazioni
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 20:46   #20
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1799
Ma, Iveco si fa elettrificare i mezzi da Nikola, quell'azienda che usó un camion senza motore, in discesa, per pubblicizzare i loro mezzi?!
Tanto valeva l'elettrauto vicino casa.
__________________
E' meglio stare zitti e passare per imbecilli piuttosto che aprire bocca e darne la conferma
Deals: Ryo the Sweeper, dragonhunter89, donfranco77, Leledod, Vincent17, lesilent, Ezechiele25, horse76 , 17, MIKYMOUSE, Dragonero87, half, kassym, alexyf, robysc, Gibson, trezeta, Yota79, nellolo, fladnaG, joopool e J-EGO
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1