Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/el...ndo_93710.html

Il CEO di Tesla secondo il Bloomberg Bilionaires Index ha superato il patrimonio del co-fondatore di Microsoft Bill Gates, dietro solo al multi miliardario CEO di Amazon Jeff Bezos

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 16:30   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
A grandi "boom" solitamente seguono grandi "sboom"...
Aspettare per credere...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 16:38   #3
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
Quote:
Il co-fondatore di Microsoft vanta un patrimonio di 127 miliardi di dollari ma sarebbero molti di più, considerando che dal 2006 ad oggi ha donato in beneficenza a favore della sua fondazione ben 27 miliardi di dollari.
Tanto di cappello allo zio Bill
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 16:50   #4
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Comunque questi sono imprenditori che investono nelle loro attività, anche nel campo filantropico. Molti si sarebbero mangiati tutto in vizi e stravizi
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 17:13   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Bill Gates, al 2020, dovrebbe aver donato molto di più:
https://eu.usatoday.com/story/news/f...es/3169864001/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 17:33   #6
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Comunque questi sono imprenditori che investono nelle loro attività, anche nel campo filantropico. Molti si sarebbero mangiati tutto in vizi e stravizi
si fanno donazioni a loro stessi.....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 19:19   #7
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Comunque questi sono imprenditori che investono nelle loro attività, anche nel campo filantropico. Molti si sarebbero mangiati tutto in vizi e stravizi
va precisato che miliardari come Gates sono l'eccezione, molti altri fanno filantropia per sfruttare loopholes ed evitare le tasse
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 21:14   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Mi sembra che comunque sia una delle poche persone che con tutti quei soldi ci fa qualcosa di buono...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 07:10   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Se la stragrande maggioranza del patrimonio di Musk é in azione Tesla, allora non é proprio un patrimonio stabilissimo: potrebbe crescere o crollare in breve tempo.

Ma... 27 miliardi di dollari devoluti da Gates? Con una cifra del genere, se usata bene, uno dovrebbe praticamente poter risolvere problemi come tipo la fame nel mondo o la povertá negli stati uniti!
(ovviamente é una iperbole, ma cifre del genere dovrebbero impattare significativamente in certi contesti, soprattutto se ci si aggiungono le donazioni fatte anche dagli altri)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 07:34   #10
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Bill Gates è uno dei pochi miliardari al mondo che fa effettivamente qualcosa di consistente e buono in maniera intelligente per questo mondo: al di là del fatto che tutti quei soldi son comunque troppi per una persona, è ammirevole che ne rimetta così tanti in giro cercando di rendere la cosa sostenibile nel tempo.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 08:26   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Comunque a proposito di Gates e Musk ogni tanto penso al fatto che, e proprio dal fondatore di Microsoft che durante un intervista ho sentito parlare, ormai diversi anni fa, della possibilità di collegare ogni angolo del globo ad intenet con satelliti che comunicano fra loro tramite raggi laser...

facendo una ricerca veloce

Bill Gates non ha dimenticato Teledesic: potremmo vedere un'altra costellazione LEO a banda larga? 17 settembre 2020


Teledesic è stata la prima azienda a pianificare di offrire connettività a banda larga utilizzando una costellazione di satelliti in orbita bassa (LEO)[....]un aumento della credibilità quando Bill Gates ha fatto un piccolo investimento ($ 5 milioni) nella società. [--]Quasi 20 anni dopo la fine di Teledesic, la tecnologia satellitare, di lancio e di comunicazione è stata notevolmente migliorata[--] Lo scorso settembre, Microsoft ha annunciato che i clienti di Viasat, Intelsat e SES sarebbero stati in grado di accedere ai servizi cloud di Azure. La loro attenzione si concentra su applicazioni governative, aziendali, marittime e aeree e l'annuncio afferma che "ciascuno dei partner offre diversi punti di forza, ad esempio la scelta tra Geostationary (GEO), Medium Earth Orbit (MEO) e, in futuro , Low Satelliti Earth Orbit (LEO) "quindi sembra che stiano parlando con possibili partner LEO. (Forse non con Amazon vista la sua recente sfida al contratto di difesa JEDI di Microsoft).


Insomma già molti anni fa Gates ha investito un bel po' di quattrini in un progetto molto simile a Starlink, progetto naufragato ma che potrebbe risorgere... e tralasciando che non capisco come mai qui non se ne sia parlato manco per sbaglio, non posso fare a meno di pensare che oltre ad avere idee avveniristiche e lungimiranti, l'importante è anche saperle concretizzare e dal basso della mia ignoranza credo sia questa la vera forza di Musk...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 10:08   #12
rampo83
Senior Member
 
L'Avatar di rampo83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Comunque a proposito di Gates e Musk ogni tanto penso al fatto che, e proprio dal fondatore di Microsoft che durante un intervista ho sentito parlare, ormai diversi anni fa, della possibilità di collegare ogni angolo del globo ad intenet con satelliti che comunicano fra loro tramite raggi laser...

facendo una ricerca veloce

Bill Gates non ha dimenticato Teledesic: potremmo vedere un'altra costellazione LEO a banda larga? 17 settembre 2020


Teledesic è stata la prima azienda a pianificare di offrire connettività a banda larga utilizzando una costellazione di satelliti in orbita bassa (LEO)[....]un aumento della credibilità quando Bill Gates ha fatto un piccolo investimento ($ 5 milioni) nella società. [--]Quasi 20 anni dopo la fine di Teledesic, la tecnologia satellitare, di lancio e di comunicazione è stata notevolmente migliorata[--] Lo scorso settembre, Microsoft ha annunciato che i clienti di Viasat, Intelsat e SES sarebbero stati in grado di accedere ai servizi cloud di Azure. La loro attenzione si concentra su applicazioni governative, aziendali, marittime e aeree e l'annuncio afferma che "ciascuno dei partner offre diversi punti di forza, ad esempio la scelta tra Geostationary (GEO), Medium Earth Orbit (MEO) e, in futuro , Low Satelliti Earth Orbit (LEO) "quindi sembra che stiano parlando con possibili partner LEO. (Forse non con Amazon vista la sua recente sfida al contratto di difesa JEDI di Microsoft).


Insomma già molti anni fa Gates ha investito un bel po' di quattrini in un progetto molto simile a Starlink, progetto naufragato ma che potrebbe risorgere... e tralasciando che non capisco come mai qui non se ne sia parlato manco per sbaglio, non posso fare a meno di pensare che oltre ad avere idee avveniristiche e lungimiranti, l'importante è anche saperle concretizzare e dal basso della mia ignoranza credo sia questa la vera forza di Musk...
Hai perfettamente ragione, nel mondo della tecnologia e nell'informatica non vince tanto chi ha l'idea migliore in senso assoluto, ma chi sa metterla in pratica nel modo o al momento giusto. Sì perchè anche il momento e il contesto generale (tecnologico, politico o semplicemente economico) fanno la differenza.
Basti pensare a Steve Jobs, da tutti idolatrato come il messia di chissà che, ma basta conoscere un po' di storia della vera informatica per scoprire che non ha mai inventato un bel niente: ha sempre "copiato" e migliorato idee che hanno avuto altri, ma che non avevano avuto successo. A volte perchè troppo innovative, altre troppo avveniristiche per l'epoca (basta pensare al mouse), altre ancora perchè forse non hanno avuto il genio del marketing che invece è stato (qui sì, tanto di capello) il sognor Jobs.

Poi esempi simili ci sono in tutti i settori. Persino le auto a batteria sono state sperimentate addirittura nei primi anni del 900, ma ovviamente non c'erano nemmeno lontanamente le tecnologie necessarie a darle un senso.

Comunque il vero imprenditore (Gates, Musk, Jobs) è quello che sa sviluppare un prodotto e venderlo bene. Se sono diventati ipermiliardari ce l'avranno qualche merito . E comunque anche il vecchio volpone Silvio (Berlusconi) ha creato un impero da 0, tralasciando discorsi politici (e morali ), è stato un genio.
__________________
Ryzen7 7800x3d & Endorfy Navis F360 - ASUS TUF X670E Plus Gaming - 32Gb G.Skill DDR5 6000MHz - ASUS ROG STRIX RTX 3080 - NVME Samsung 990 PRO 2Tb + 970 Evo 1Tb + Altro - HP X27I IPS QHD - SteelSeries Arctis 7 & Creative T5100 - Endorfy ARX 700 Air - DeepCool PN850M 850Watt Le mie trattative: 42 vendite, 37 acquisti, 3 scambi
rampo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 17:26   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Bill non vuole essere il più ricco del cimitero :-D e tutto sommato dona parecchio.. che poi la fondazione che gestisce le donazioni sua gestita da lui poco conta visto che a suo volta quella fondazione dona a chi fa ricerca etc etc e quindi i soldi che escono dalla sua tasca non rientrano nelle sue tasche..

detto questo ricordo che Bill investe soldi veri.. per Bezos e Musk si parla di valore di azionariato.. Bill dona soldi.. e quindi sono capitali un filino diversi.. il patrimonio di Bill tende a salire nonostante lui ogni anno disinvesta per donare.. gli altri due sono collegati a doppiofilo al mercato.. non hanno soldi (si fa per dire) hanno azioni..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1