|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
PC Low Cost facile da aggiornare in futuro
Ciao a tutti,
Ho scritto qualche mese fa per chiedere consiglio ma nel frattempo ho cambiato idea un paio di volte quindi scrivo di nuovo Vorrei crearmi un PC che sia facile da aggiornare in futuro eventualmente per fare un po' di gaming. Idealmente il PC dovrebbe consumare poco ora e se in futuro dovessi decidere di utilizzare giochi un po' più impegnativi, mi basterebbe aggiungere una scheda video. Sarebbe anche ideale se potessi aggiornare RAM e processore in futuro quindi la scheda madre e' un elemento importante della configurazione. Ultima modifica di Washakie : 23-10-2020 alle 22:41. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Ho cambiato un po' di cose e sarei orientato alla configurazione di seguito - come vi sembra? Manca qualcosa?
Ultima modifica di Washakie : 24-10-2020 alle 00:00. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
|
Ciao
ma sarebbe il classico pc casalingo x home-office? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Si utilizzo principale ufficio (lunghe ore acceso, 3 schermi, niente di particolare in termini di programmi), idealmente farei anche un po' di gaming piu' avanti (con l'aggiunta di una scheda video) ma niente di troppo spinto
L'importante e' che sia affidabile e duri a lungo, consumando poco in termini di energia (non dovendolo usare per fare niente di pesante) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Alternativamente stavo anche pensando ad un mini-ITX del genere (sinceramente il fatto che occupi poco spazio mi ispira molto)
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
|
si direi che e una buona configurazione
solo che nn prenderei ne il 3200g ne il 10500, punterei un ryzen 3400G e se ci metti un kit di ram 2x8gb 3200MHz cl16 puoi anche sfruttare la buona grafica integrata nel processore x giocare un po, a bassa risoluzione regge di tutto o giochi leggeri in full-hd se la viaggiano |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Grazie! Mi sono rimasti un po' di dubbi (principalmente dovuti alle limitazioni del negozio dove dovrei comprare)
Hai qualche indicazione su quali scegliere tra questi (tutti prezzi senz'iva)? Case - se ci sta dentro tutto e non ci sono troppi problemi/limitazioni, sarei orientato al mini ITX, qualche controindicazione? ANTEC Case Vsk-3000b U3/u2 Tower MATX Black (27 euro) THERMALTAKE Core V1 Snow Edition Mini ITX Chassis (56 euro) BE QUIET Pc Case - Pure Base 500 White (72 euro) Alimentatore - vale la pena pagare la differenza per il Be Quiet? Uno dei due e' meglio con sistemi ITX? Corsair CX450M 450W Bronze (54 euro) Be Quiet Pure Power 11 550W Gold (78 euro) Scheda madre - se ITX, dovrei andare sull'ultima. Se MATX, le prime due hanno Wi-fi e Bluetooth che sarebbe utile avere integrato. Qualcuna che consigli/escluderesti? MSI COMPUTER CORP Motherboard A520m Vector Wi-Fi Am4 Amd A520 2 X Ddr MATX (68 euro) MSI COMPUTER CORP Motherboard B450m Bazooka Max Wi-Fi Am4 Amd B450 4 X Ddr4 MATX (76 euro) GIGABYTE TECH Motherboard Mi-itx Am4 Amd B450 2xddr4 32GB - B450 I Aorus Pro Wi-Fi (103 euro) Processore - unica certezza (anche se non sembra essere disponibile, devo verificare quando gli arriva) AMD Ryzen 5 3400G - 4.20 GHz - 4 Core - Socket AM4 - 6MB Cache - 65W - RX Vega 11 (130 euro) RAM - meglio 16GB o 32GB totali? Se la scheda madre ha solo due slot, non vorrei doverle buttare in futuro se mai dovessi aver bisogno di aumentare la Ram a 32GB 2*KINGSTON - HYPERX FURY BLACK 8 o 16GB DDR4 3200MHZ CL16 (33*2 o 52*2 euro) Hard Disk - ho un paio di vecchi SSD che potrei usare ma pensavo di prenderne uno Pci-e per il nuovo sistema (anche in considerazione dello spazio limitato nell'ITX). Ne vale la pena? Pensavo a 1TB KINGSTON SSDNow A2000 1TB M.2 2280 Nvme Pci-e (94 euro) |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
|
Quote:
se ne vuoi uno M.2 nvme veloce andrei di sabrent rocket o adata sx8200 pro o samsung evo 970 plus |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Perfetto - grazie mille!
Scheda madre e processore devo capire se riescono a recuperarli perche' non sono al momento disponibili ma la configurazione finale sarebbe (prendo solo 500GB di HD dato che ne ho altri SATA da usare potenzialmente per i dati piu' alcuni esterni): Core V1 Snow Edition Mini ITX Chassis Power Supply 500w System Power 9 80+ ATX Motherboard Mi-itx Am4 Amd B450 2xddr4 32GB - B450 I Aorus Pro Wi-Fi Ryzen 5 3400G - 4.20 GHz - 4 Core - Socket AM4 - 6MB Cache - 65W - RX Vega 11 2*Hyperx Fury Black 8GB Module Ddr4 3200MHz Cl16 SSD - 970 Evo Plus M.2 - 500GB - Pci-e Gen3.0 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
|
Tutto ok
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Domanda veloce, se potessi prendere la Asrock B550M-ITX a 15 euro in piu' della gigabyte B450 ne vale la pena (anche in un ottica di upgrade futuri)?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
|
dovrebbe supportare i nuovi upgrade anche la b450 quindi da quel punto di vista nn me ne preoccuperei, ci guadegneresti il pcie 4.0 che nn e poi cosi importante x il tipo di utilizzo a cui andrà incontro il pc
quindi qualità-prezzo ti conviene restare sulla b450 x il costo cmq la b550 e un pochino meglio |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Grazie mille, ordine partito!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
|
prego
poi facci sapere come va |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.




















