|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...one_92007.html
In occasione della manifestazione "Il Tempo delle Donne", Piero Angela ha interagito in tempo reale alla manifestazione milanese grazie all'ologramma 3D abilitato dal 5G di Vodafone. Il divulgatore si trovava infatti in quel di Roma. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 7
|
NON E' un Ologramma 3D... sempre con questi termini a sproposito
Per correttezza, non e' un ologramma. Ne' una proiezione 3D...
Semplicemente uno schermo piatto che mostra Piero Angela inquadrato da una telecamera normale, o nel migliore dei casi, una proiezione ad effetto "pepper ghost" su vetro o simile. Visto che parliamo di Piero Angela, un'istituzione della divulgazione scientifica, non diciamo cavolate (mi si passi il termine) e chiamiamo le cose per quello che sono. Fonte: un addetto ai lavori in campo di visualizzazione volumetrica 3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Da come è scritto l'articolo sembra che senza 5G non sarebbe stata possibile una trasmissione di quel tipo, mentre basta una connessione in fibra. Che poi è quello che viene usato per la connessione fra antenne (non solo 5G ma anche tutti gli standard precedenti) e dorsali, ovviamente anch'esse in fibra.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
articolo marchetta per vodafone, comunque.. grande Piero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 2
|
io vedo netflix in 4k e non ho la fibra....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
Una pletora di sciocchezze. Per una proiezione del genere basta una ADSL con una ventina di mega... e comunque non si tratta affatto di proiezione volumetrica... neanche lontanamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Per chi se lo fosse perso questo è il secondo della giornata (si sarebbe anche potuto farne uno solo, ma così si pescano più click)
Vodafone e il 5G: l'ologramma di Gianna Nannini ''canta'' ad X Factor. E' la prima volta al mondo Ma poi che cavolo di senso ha parlare di "ologrammi treddì" esistono forse gli ologrammi duedì? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
Quote:
![]() ![]() sono le proiezioni olografiche a renderli di nuovo visibili nello spazio tridimensionale "L'ologramma è una lastra o pellicola fotografica riproducente l'immagine tridimensionale di un oggetto ottenuta con la tecnica dell'olografia"
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Il vocabolario trecani da questa definizione:
ologramma Immagine tridimensionale di un oggetto su lastra fotografica ottenuta sfruttando l'interferenza di due fasci di luce laser, uno diffratto dall'oggetto e l'altro riflesso da uno specchio. La tecnica olografica fu inventata nel 1947 dal fisico D. Gabor. E comunque lastre e pellicole come tutti gli altri oggetti del mondo reale SONO tridimensionali. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
|
la tecnologia va avanti, come 10 anni fa non capivamo a cosa servisse il 4g, adesso ci chiediamo che senso abbia il 5g.
In realtà per gli utilizzi quotidiani il 3g è ancora più che sufficiente. Negli ultimi 15 anni abbiamo vissuto e stiamo vivendo delle epoche tecnologiche che tuttavia non segneranno il futuro con il distanziamento prestazionale che hanno marcato i salti tecnologici tipo: - passaggio da televisione pal a fullhd, taglio netto di qualità mentre da full hd a 4k chissenefotte - passaggio da hard disk ad ssd: velocità incredibile in avvio e apertura programmi mentre da ssd a m.2 o raid ssd differenze solo a livello benchmark - fotocamere reflex accessibili: salto di qualità incredibile nel 2008-2010 ma adesso ogni nuova reflex porta migliorie percettibili solo dai professionisti - da nokia simbian a smartphone /iphone: salto netto 6-8 anni fa e oggi lievi aggiustamenti e migliorie Stando sul discorso 5g, è chiaro che oggi non ce ne facciamo di niente, se non per dimostrare cose inutili come questa su Piero Angela, magari forzatamente visto che si sarebbe potuta usare una fibra passiva, ci cui solitamente sono provvisti gli studi televisivi. tra 5 anni sarà la normalità e anzi già si parla di iniziare a spegnere le prime antenne 3g entro quest'anno per lasciare spazio al 4 e 5g, mentre il 2g rimarrà attivo per il telefoni vecchissimi e i dispositivi IOT che necessitano di basso scambio dati |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
Parlavo di vantaggio percepibile nell'uso "normale" da dispositivo mobile.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
sempre da wikipedia si parla di banda N28 (700 MHz) banda N78 (3.700 MHz) e di banda N257 (26 GHz) mentre per il 4G sono le 800 MHz FDD Banda 20 4G 900 MHz FDD Banda 8 2G/3G 1500 MHz SDL Banda 32 4G supplemental downlink 1800 MHz FDD Banda 3 2G/4G 2100 MHz FDD Banda 1 3G/4G 2600 MHz FDD Banda 7 4G 2600 MHz TDD Banda 38 (in test) 4G (in futuro) Credo che il 5G prometta un cambiamento molto più significativo di quanto non abbia portato il 4G. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
5G could mean less time to flee a deadly hurricane, heads of NASA and NOAA warn Se te lo fossi perso poi ti ricordo che il motivo principale per cui stiamo passando dal digitale terrestre di prima generazione a quello di seconda è proprio la necessità di liberare la banda dei 700mhz che servirà "al vero 5G" Infatti in italia e in molti altri paesi attualmente abbiamo ancora un "5G parziale" che in effetti ha necessità di appoggiarsi sulla rete 4G, e di fatto attualmente delle 3 bande solo la 3600mhz è realmente usata ma questa è una situazione provvisoria dovuta anche ai limiti dei primi modem 5G che dovrebbe essere corretta nei prossimi anni e credo anche per questo le latenze attuali non sono poi così superiori a quelle del 4g |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
No, è proprio una diversa tecnologia. Ed il fatto che utilizzi le stesse frequenze (non vero) del 4G non significa che le prestazioni siano le stesse. P.es. i WiFi 802.11b e 802.11g utilizzano la stessa frequenza (2.4GHz) ma le prestazioni sono notevolmente diverse: 11Mbs per la "b" e 54Mbs per la "g"
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.