Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2020, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ve...nno_91112.html

L'azienda americana continua a beneficiare del successo dei processori della famiglia Ryzen, in attesa di presentare le proposte CPU e GPU basate su architettura di nuova generazione nel corso della seconda metà dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 15:27   #2
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Data la diffusione sempre crescente di cpu Ryzen era un risultato che mi aspettavo.
Con RDNA2 e la prossima generazione Ryzen molto probabilmente incrementeranno ulteriormente questi risultati positivi. Questa volta mi aspetto fin dal principio che le gpu basate su RDNA2 diano battaglia alle RTX 3000 di Nvidia, mentre lato cpu mi aspetto che la situazione attuale, molto favorevole ad AMD, non cambi molto.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 07:58   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Data la diffusione sempre crescente di cpu Ryzen era un risultato che mi aspettavo.
Con RDNA2 e la prossima generazione Ryzen molto probabilmente incrementeranno ulteriormente questi risultati positivi. Questa volta mi aspetto fin dal principio che le gpu basate su RDNA2 diano battaglia alle RTX 3000 di Nvidia, mentre lato cpu mi aspetto che la situazione attuale, molto favorevole ad AMD, non cambi molto.
Non riusciranno mai a competere nelle GPU dove i server vogliono quasi solo NVidia. RDNA2 cosa offre realmente di più? RTX? CUDA secondo me rimane quella necessità che fa la differenza. Poi la domanda dipende tanto da che monitor si vuole usare. Se la maggioranza rimane con il FHD non serve cambiare scheda video.

Per le schede grafiche il mercato di solito si prende una pausa, ma per i server da anni la domanda sembra solo aumentare.

Ora lo smartworking sta dando una spinta al mercato portatili ma anche a quello dei desktop e siamo solo all'inizio. Ormai anche i bambini dell'asilo avranno bisogno di un computer! Personalmente ho un Ryzen 5 2400G e non ho necessità di cambiare, però comincio a notare messaggi di out of memory e dischi fissi pieni, da 16 GB ram dovrò passare a 32 GB e rivedere lo storage che non è mai abbastanza.

Ultima modifica di corvazo : 30-07-2020 alle 08:04.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 08:24   #4
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
NVidia non è Intel che si è addormentata sugli allori, formatisi in decenni di assoluto dominio: il mercato delle GPU punta molto anche al settore del calcolo tipo AI, machine learning adesso che il cryptomining è praticamente sparito.
Nel settore AI e ML, AMD è indietro parecchio.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 08:43   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Giusto per vostra informazione RDNA non è pensata per i datacenter, per quello ci sarà CDNA.
https://www.anandtech.com/show/15593...r-data-centers
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 08:44   #6
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Pensando a come era messa AMD ai tempi di Bulldozer, va riconosciuto che la risalita successiva é stata un qualche cosa di clamoroso.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 16:44   #7
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Non riusciranno mai a competere nelle GPU dove i server vogliono quasi solo NVidia. RDNA2 cosa offre realmente di più? RTX? CUDA secondo me rimane quella necessità che fa la differenza. Poi la domanda dipende tanto da che monitor si vuole usare. Se la maggioranza rimane con il FHD non serve cambiare scheda video.

Per le schede grafiche il mercato di solito si prende una pausa, ma per i server da anni la domanda sembra solo aumentare.

Ora lo smartworking sta dando una spinta al mercato portatili ma anche a quello dei desktop e siamo solo all'inizio. Ormai anche i bambini dell'asilo avranno bisogno di un computer! Personalmente ho un Ryzen 5 2400G e non ho necessità di cambiare, però comincio a notare messaggi di out of memory e dischi fissi pieni, da 16 GB ram dovrò passare a 32 GB e rivedere lo storage che non è mai abbastanza.
Questo non lo so, ma so solo che dopo anni di uscite in ritardo rispetto ad Nvidia questa volta sembra uscire come vera alternativa e non con soluzioni degli anni prima discutibili, rispolverate per fare concorrenza.
Sicuramente non sarà dominio nel settore gpu, ma rispetto agli scorsi anni è sicuramente messa meglio.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 07:31   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
NVidia non è Intel che si è addormentata sugli allori, formatisi in decenni di assoluto dominio:
Sei male informato: Intel non ha affatto dormito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1