Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2020, 15:34   #1
giabram
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 13
AMD o Intel per una workstation CAD e office?

Ciao a tutti,
sto facendo una configurazione da zero per un pc in un ufficio.
Il PC starà acceso dalle 8-10 ore al giorno, con CAD 2015 (maggiormente in 2D e progettazioni semplici, disegni), Acrobat, Outlook, Excel praticamente perennemente aperti.
Il PC deve gestire due monitor, e mi hanno chiesto una configurazione con un budget massimo di 1300 €, che sia fluida potente e che tra un paio di anni non sia già da aggiornare.

Sapreste consigliarmi qualcosa? soprattutto ero indeciso tra i7 9700 e Ryzen 7 3800x.
Grazie a tutti
giabram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 17:24   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Ciao
Chiedi se hanno requisiti o esigenze particolari x il pc, qualsiasi cosa gli venga in mente, dalla capienza dei dischi, al fatto che puo servire il masterizzatore dvd o bluray o vhesso il wifi, dal volere un sistema silenzioso al cercare un case compatto, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 18:36   #3
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
La mia proposta:

Case CoolerMaster MasterBox MB520 Bianco [MCB-B520-KANN-S02]
57,00 €
iva inclusa
Alimentatore 650W Seasonic Core GC 80 Plus Gold [CORE-GC-650]
83,02 €
iva inclusa
Scheda Madre Msi X570-A PRO 7C37-003R [7C37-003R]
164,99 €
iva inclusa
Cpu AMD Ryzen 9 3900X incl. dissip. AM4 12x4,6GHz 12-Core 64MB Ca retail [100-100000023BO]
425,76 €
iva inclusa
Dissipatore cpu a liquido Cooler Master Masterliquid 240 [MLX-D24M-A20PW-R1]
71,22 €
iva inclusa
Ram DIMM DDR4 64GB Patriot Viper Steel Series V4S 3200MHz / CL16 / 1,35V / Heat Shield / KIT 2x 32GB [PVS464G320C6K]
336,22 €
iva inclusa
SSD 500GB Crucial P1 3D NAND NVME PCIe M.2 SSD [CT500P1SSD8]
64,94 €
iva inclusa
Hard Disk 3,5 2TB Toshiba sata 3 P300 7200 64M bulk [HDWD120UZSVA]
52,56 €
iva inclusa
Scheda Video Amd Msi ATI RX 570 Armor 8G OC DDR5 DL-DVI-D/HDMI/DP*3/ATX
156,90 €
iva inclusa

Totale parziale

1412,61 €
iva inclusa
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 19:53   #4
giabram
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 13
Ciao! grazie.
allora per hdd vari non è un problema, attacchiamo quelli sul vecchio pc che usava solo come archiviazione di file. l'unico che ho pensato è un ssd M.2 che sembra più veloce, per caricare sistema operativo e programmi.
serve uno slot DVD e anche un pannello frontale con attacchi usb e card (esempio: https://www.amazon.it/Lettore-intern...515310&sr=8-38)

Grazie!!
giabram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 21:20   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
direi che quoto la proposta di affiu ma e fin troppo, ci si fanno 3 postazioni da lavoro con quell'hardware
a dir tanto opterei x un ryzen 3800x e un kit di ram da 32gb
si investirei in un m.2 nvme un poco piu veloce come l'adata sx8200 pro
ed in genere cerco di puntare sulla silenziosità usando un case be quiet pure base 600 accoppiato ad un dissi ad aria come il noctua U12s
questione scheda video, nn serve a molto nella maggiorparte di quei software, ce chi pero predilige montarne una professionale (xke hanno driver certificati e sono un po piu stabili, pero sono anche meno veloci a parità di spesa, ad esempio una Pro WX 3100 una scheda pro da 200 euro e piu lenta di una scheda comune da "gaming" da 120 euro come la rx560)
si x il card reader si puo aggiungere un pannellino frontale e il masterizzatore ce modo di montarlo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 08:54   #6
giabram
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 13
Grazie mille,
Quindi consigli il 3800x anzichè i7? c'è anche il 3700x che dicono non sia male.
Per quanto riguarda il case silenzioso optavo per questo.
Che dici se monto una GTX 1050Ti trovata a buon prezzo, rischio qualche collo di bottiglia o altro? e come scheda madre pensavo o Asus prime X-570P o MSI X570-A PRO.
PSU: TX550M

Grazie!
giabram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 09:12   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Una base intel nuova o vecchia che sia nn ha un rapporto qualità-prezzo che si avvicina a quello che puo avere una base socket am4 con cpu Ryzen, x cui la scelta si puo essere fra 6 o 8core, e fra gli 8 se 3700x o 3800x, il 3800x ha frequenze e turbo un po piu spinti quindi va un poco meglio però il 3700x potrebbe risultare un filo meglio qualità-prezzo
Che marca/modello di 1050ti? Prezzo?
Schede madri ok
Ali ok

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 09:19   #8
giabram
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 13
Ho trovato questa

Alla fine deve gestire due monitor e far si che sui programmi di grafica (2D) abbia un'esperienza fluida e perfetta.
L'unica cosa appunto non vorrei che limitasse la cpu, ma non essendoci grande carico di lavoro per la gtx non penso, se no guardo a qualcosa di più potente.
Non pensavo che gli i7 fossero così discussi oggi, ho sentito che non hanno neanche più l'hyperthreading, ma allora oggi quelle cpu a cosa servono?
giabram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 10:23   #9
giabram
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 13
Sono arrivato a questa configurazione, cosa ne dite?

CPU: Ryzen 7 3800x (costa 15€ in più del 3700)
GPU: GTX 1050Ti
RAM: 2 x 8Gb Corsair Venegance LPX 3200 MHz
SM: ASUS Prime X570-P
SSD: Samsung 970 EVO Plus 500Gb
PSU: Corsai TX550M (550W bastano vero?)
CASE: Corsair Carbide 100r

Ho bisogno di un dissipatore particolare o va bene quello in dotazione da Ryzen?
Grazie!!
giabram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 10:43   #10
giabram
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
PRIMA si capisce l'hardware supportato e POI si decidono i componenti...

https://knowledge.autodesk.com/certi...phics-hardware
Credo di non aver capito bene come funzioni il sito che mi hai dato, ci sono solo driver
giabram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:23   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Si alcuni i7 nn hanno hyperthreading xke lp han messo sugli i9

Cmq la configurazione e buona ma come case avrei preso un be quiet pure base 600, come dissi dipende da quanto si tiene ad avere un pc silenzioso
Come video nn e un gran prezzo x una 1050ti quello, pensavo la pagassi meno di 110 euro, x legarmi a quel che dice mally penso voglia dirti di comprare una scheda video professionale (trovi la lista scorrendo il menu a tendina di quel link)
Il resto direi vada benone

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:50   #12
giabram
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si alcuni i7 nn hanno hyperthreading xke lp han messo sugli i9

Cmq la configurazione e buona ma come case avrei preso un be quiet pure base 600, come dissi dipende da quanto si tiene ad avere un pc silenzioso
Come video nn e un gran prezzo x una 1050ti quello, pensavo la pagassi meno di 110 euro, x legarmi a quel che dice mally penso voglia dirti di comprare una scheda video professionale (trovi la lista scorrendo il menu a tendina di quel link)
Il resto direi vada benone

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ok controllo i prezzi e le dimensioni del Be Quiet, per GPU allora consigli qualcosa? contando che appunto i programmi sono quelli citati sopra. perchè non saprei prorpio cosa prendere
giabram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 12:06   #13
giabram
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si alcuni i7 nn hanno hyperthreading xke lp han messo sugli i9

Cmq la configurazione e buona ma come case avrei preso un be quiet pure base 600, come dissi dipende da quanto si tiene ad avere un pc silenzioso
Come video nn e un gran prezzo x una 1050ti quello, pensavo la pagassi meno di 110 euro, x legarmi a quel che dice mally penso voglia dirti di comprare una scheda video professionale (trovi la lista scorrendo il menu a tendina di quel link)
Il resto direi vada benone

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ok controllo i prezzi e le dimensioni del Be Quiet, per GPU allora consigli qualcosa? contando che appunto i programmi sono quelli citati sopra. perchè non saprei prorpio cosa prendere
giabram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:19   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Io opterei x una scheda da gaming visto che x prendere una professionale passabile se ne vanno dai 250 euro in su mentre sui 150 euro circa te la caveresti x una rx570 o gtx 1650

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 17:02   #15
giabram
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 13
La RX570 l'avevo presa in considerazione, Mally tu consiglieresti più una Quadro?
giabram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 17:18   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Funzionario funzionano Anche perché Autocad ad esempio non ha alcun requisito minimo per la scheda video quindi non c'è bisogno che supporti un certo formato uno standard
La differenza sostanziale sta nella stabilità del sistema perché le schede video professionali hanno driver scritti ad hoc per certi programmi e anche loro supporto è migliore in tal senso perché con una scheda video da Gaming ad ogni nuova Release di driver non ci sono miglioramenti su taluni software ma sono sulle prestazioni da gaming


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 09:36   #17
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da giabram Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto facendo una configurazione da zero per un pc in un ufficio.
Il PC starà acceso dalle 8-10 ore al giorno, con CAD 2015 (maggiormente in 2D e progettazioni semplici, disegni), Acrobat, Outlook, Excel praticamente perennemente aperti.
Il PC deve gestire due monitor, e mi hanno chiesto una configurazione con un budget massimo di 1300 €, che sia fluida potente e che tra un paio di anni non sia già da aggiornare.

Sapreste consigliarmi qualcosa? soprattutto ero indeciso tra i7 9700 e Ryzen 7 3800x.
Grazie a tutti
Fidati dei consigli sopra, la scheda video per AutoCAD, specie 2D, va benissimo una gaming non da molto (prenderei nVidia che in genere è supportata meglio da più programmi di lavoro).

AutoCAD in 2D (come detto in qualche post precedente) lavora quasi esclusivamente single-core ovvero, più MHz ha il singolo core meglio è.
Considera comunque che non avrai questo gran divario di prestazioni con una configurazione del genere moderna.

Le schede professionali a mio avviso non fanno al tuo caso, e comunque anche facessi rendering continui o modellazione spinta, ormai IO andrei sulle schede gaming (che poi sul realtime vanno meglio )
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v