Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2020, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oni_88093.html

Il caro vecchio Pannello di controllo, utile per le impostazioni più profonde, potrebbe scomparire per lasciare spazio alle nuove Impostazioni con stile moderno (ma molto più semplificate)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 11:48   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Nel corso degli anni, Microsoft ha reso sempre più completa l'app Impostazioni di Windows 10 implementando opzioni che prima erano presenti solo sul Pannello di controllo legacy, tuttavia per gli utenti più esperti è quest'ultimo il sistema ancora oggi preferito per le modifiche più profonde. La società non ha ancora annunciato alcun cambiamento in merito, quindi è probabile che la transizione (a nostro avviso inevitabile) avverrà in maniera graduale e impiegherà tempo.
Ma si può sapere che cosa ci vuole ad importare tutte le voci del vecchio CP a quello nuovo ?
Se proprio si vuole iniziare a far quelacosa che incomincino ad importare quantomeno solo i collegamenti ( tutti ovviamente ).


Un restyle grafico invece del classico CP con una modalità di visualizzazione in più per i neofiti ?
Bah

Ultima modifica di nickname88 : 26-03-2020 alle 11:53.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 12:08   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quoto, ovviamento non ci vuole un giorno, ma penso un anno mettendo un team dedicato ci si fa' siamo gia' al quinto anno
Insomma, almeno solo i collegamenti in teoria nell'immediato si può fare eccome. Per il resto non penso ci voglia molto ad integrare nella stessa GUI anche le finestre.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 12:22   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
mi sono tenuto largo, considerando un ciclo completo di windows 10 (rilascio annuale), dev, design, test, pm, ecc...
Si ma un ciclo con tal fine in realtà dovrebbe essere quantomeno avviato, a me sembra invece che negli ultimi 5 anni non hanno mai pesato di rimpiazzare il CP e si sono semplicemente limitati ad introdurre qualche voce in più sul nuovo ma senza questa finalità.
Realizzare una versione definitiva poi non può volerci molto dai, è la stessa storia del dark mode.

MS inoltre come se non bastasse dovrebbe appunto pensare anche a completare quest'ultimo, visto che nel CP, Task Manager e anche nel riquadro azione dentro Start ( che è bello grosso ) son ancora bianchi o grigio molto chiaro.

Ultima modifica di nickname88 : 26-03-2020 alle 12:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 12:29   #5
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 628
Sinceramente, qualcuno di voi usa le Impostazioni anziché il pannello di controllo?
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 12:34   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Arioch Guarda i messaggi
Sinceramente, qualcuno di voi usa le Impostazioni anziché il pannello di controllo?
Per disattivare/attivare/regolare le impostazioni riguardanti la Privacy e telefonia sì, per forza.
E per fare gli updates ovviamente.
Per il resto no, ma non perchè sia complesso ma perchè non è completo.

Ultima modifica di nickname88 : 26-03-2020 alle 12:42.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 12:50   #7
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Io invece sulla barra delle applicazioni ho come prime icone pannello di controllo e prompt. Non saprei neanche come arrivare dal menu impostazioni a strumenti di amministrazione o servizi. Mi toccherà svecchiarmi
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 13:01   #8
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
Io invece sulla barra delle applicazioni ho come prime icone pannello di controllo e prompt. Non saprei neanche come arrivare dal menu impostazioni a strumenti di amministrazione o servizi. Mi toccherà svecchiarmi
Tasto Windows -> digiti "pan"

Io so solo che non ho mai capito il motivo per cui dividere in due un elemento essenziale come il Pannello di Controllo. Fossi stato io, avrei portato tutto sulla nuova UI ed eliminato quello vecchio, e impostato un pannello di selezione in cui indicare se si vuole la versione semplificata o estesa (quest'ultima eventualmente dietro permesso dell'amministratore di sistema).

Non mi pare così complicato.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 13:09   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Beh avendo tolto il solitario hanno inserito un nuovo passatempo .."scova dove lo abbiamo messo" un giochino divertente che ormai si evolve da w8 ad oggi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 13:10   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Beh avendo tolto il solitario hanno inserito un nuovo passatempo .."scova dove lo abbiamo messo" un giochino divertente che ormai si evolve da w8 ad oggi.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 13:43   #11
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Beh avendo tolto il solitario hanno inserito un nuovo passatempo .."scova dove lo abbiamo messo" un giochino divertente che ormai si evolve da w8 ad oggi.
Vero a volte mi capita di aprirlo per fare qualcosa di semplice dicendomi "Be' che sarà mai trovare questa impostazione" e ovviamente dopo non averla trovata vado nel Pannello di controllo e la trovo in 3 secondi
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 13:57   #12
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Sono l'unico che trova le impostazioni più velocemente da Pannello di controllo?
Una delle prime cose che faccio nei PC nuovi dei miei clienti è aggiungere il Pannello di controllo alle icone di Start... sinceramente molti dei settaggi non saprei proprio dove andare a prenderli, senza contare che alcuni sono molto più immediati con il Pannello di controllo.
Questa politica di Microsoft dell'imporre sulla base delle loro decisioni interne degli ultimi anni la odio a morte, ho sempre più la sensazione di non avere io il controllo del sistema e questa cosa mi fa imbestialire.
Se veramente vogliono farsi amiche le persone, che cominciassero ad ascoltarle, le esigenze degli utenti!
A cominciare dal menu di Start; per quanto carino quello nuovo di Windows 10, a pulsantoni quadrati, perché non dare la possibilità di impostarlo come le versioni precedenti e quindi poterlo nidificare a piacimento in sottocartelle?
Perché non dare la possibilità all'utente di impostare l'interfaccia grafica come meglio crede?
L'unica cosa che interessa loro sono i nostri dati, il resto è secondario: provate ad avviare O&O Shutup10 e poi ditemi voi se un centinaio di spyw...ehm, "impostazioni di telemetria" in un sistema operativo sono normali...
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 13:58   #13
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma si può sapere che cosa ci vuole ad importare tutte le voci del vecchio CP a quello nuovo ?
Se proprio si vuole iniziare a far quelacosa che incomincino ad importare quantomeno solo i collegamenti ( tutti ovviamente ).


Un restyle grafico invece del classico CP con una modalità di visualizzazione in più per i neofiti ?
Bah
Infatti non ci vuole molto tempo. Il problema è che avendo Windows una quota di mercato dell'85-90% se la prendono comoda... Nessuno gli mette il pepe al culo...


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Tasto Windows -> digiti "pan"

Io so solo che non ho mai capito il motivo per cui dividere in due un elemento essenziale come il Pannello di Controllo. Fossi stato io, avrei portato tutto sulla nuova UI ed eliminato quello vecchio, e impostato un pannello di selezione in cui indicare se si vuole la versione semplificata o estesa (quest'ultima eventualmente dietro permesso dell'amministratore di sistema).

Non mi pare così complicato.
Quoto. Ma vedi sopra.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 14:00   #14
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1798
nooo io odio le nuove impostazioni.. tutto scritto uguale; icone stilizzatissime incomprensibili; piattume monocolore e scritte su scritte.. altro che più facile è orribile..una 💩 !
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 14:04   #15
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
nooo io odio le nuove impostazioni.. tutto scritto uguale; icone stilizzatissime incomprensibili; piattume monocolore e scritte su scritte.. altro che più facile è orribile..una 💩 !
Quotone. Anch'io non sopporto lo stile Metro/Fluent o come si chiama. Icone stilizzate, niente colore, troppe scritte... Sembra tutto uguale e ci vuole più tempo a trovare quello che serve!
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 14:08   #16
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Io uso ancora il Pannello di Controllo, se fosse nero sarebbe TOP!
Ma a parte questo lo uso molto spesso, il nuovo, si bello ma le funzionalità non ci sono tutte.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 14:50   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma si può sapere che cosa ci vuole ad importare tutte le voci del vecchio CP a quello nuovo ?
In effetti è una cosa che nessuno ha mai capito.
Sono anni che coesistono il vecchio pannello di contollo ed il nuovo.. una cosa piuttosto insensata, soprattutto dopo tutto questo tempo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 15:13   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Io non ne faccio una questione estetica, la nuova grafica mi va bene come la vecchia.
Oddio, in realtà la vecchia si porta dietro finestre di dialogo che sembrano prese da Windows 95, una bella svecchiata è decisamente auspicabile, soprattutto se utilizzi l'interfaccia a percentuali differenti dal 100%.

Il problema del pannello Impostazioni è che è limitato. Troppo limitato.
Lavorare per esempio sull'associazione dei file è un incubo, non posso neppure ordinarli come voglio. Se voglio vedere tutte le estensioni aperte da un dato programma devo cercarle una ad una nell'elenco anziché semplicemente ordinarle in base alla colonna che contiene il nome del programma, come invece era possibile con la vecchia interfaccia.

Per rispondere alla domanda di qualcuno, credo che il passaggio graduale sia un modo per abituare l'utenza al nuovo pannello impostazioni, se avessero fatto un cambio "levo l'uno e metto l'altro" la gente sarebbe impazzita nel cercare le impostazioni. Anche la ricerca aiuta relativamente, se cambiano il nome delle cose, sebbene un cerca più intelligente avrebbe potuto far trovare l'impostazione giusta anche utilizzando i vecchi nomi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 15:29   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io non ne faccio una questione estetica, la nuova grafica mi va bene come la vecchia.
Oddio, in realtà la vecchia si porta dietro finestre di dialogo che sembrano prese da Windows 95, una bella svecchiata è decisamente auspicabile, soprattutto se utilizzi l'interfaccia a percentuali differenti dal 100%.

Il problema del pannello Impostazioni è che è limitato. Troppo limitato.
Lavorare per esempio sull'associazione dei file è un incubo, non posso neppure ordinarli come voglio. Se voglio vedere tutte le estensioni aperte da un dato programma devo cercarle una ad una nell'elenco anziché semplicemente ordinarle in base alla colonna che contiene il nome del programma, come invece era possibile con la vecchia interfaccia.

Per rispondere alla domanda di qualcuno, credo che il passaggio graduale sia un modo per abituare l'utenza al nuovo pannello impostazioni, se avessero fatto un cambio "levo l'uno e metto l'altro" la gente sarebbe impazzita nel cercare le impostazioni. Anche la ricerca aiuta relativamente, se cambiano il nome delle cose, sebbene un cerca più intelligente avrebbe potuto far trovare l'impostazione giusta anche utilizzando i vecchi nomi.
Discorso assolutamente condivisibile.

Io ritengo che l'idea migliore sarebbe stata quella di prendere il vecchio pannello, chimarlo col nuovo nome e aggiornarne smplicmente grafica ed icone senza dover a tutti i costi reinventare ciò che a conti fatti funziona bene da sempre.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 15:33   #20
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20047
io uso per il 90% del tempo impostazioni. e mi va anche bene. ma se devo fare delle cose in network vado in pc

se faccio tasto destro su un programma e faccio disinstalla mi apre lui il pc in automatico

di certo potrebbero unirli
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1