Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...019_86957.html

Le caratteristiche delle CPU basate su architettura Zen hanno spinto verso nuovi record i risultati di vendita dei processori AMD: la quota di mercato complessiva è stata del 15,9% nel Q4 2019

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 08:57   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
se si comprasse abbastanza AMD da portare almeno ad uno stabile 25% per qualche anno di seguito potremmo vedere dei salti prestazionali e prezzi interessanti.

Dopotutto con solo il 10% abbiamo visto un crollo estremo dei prezzi e salti generazionali ormai dimenticati.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 09:11   #3
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
non ho capito

Qui si dice che AMD ha raggiunto una quota di circa il 40%.
https://www.digitaltrends.com/computing/amd-cpu-market-share-nowhere-near-40/

In questo articolo si dice che ha raggiunto il 16% circa. Evidentemente si sta parlando di 2 metri di misura diversi, ma mi resta il dubbio?

Quale è l'attuale marketshare di AMD??
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 09:19   #4
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Qui si dice che AMD ha raggiunto una quota di circa il 40%.
https://www.digitaltrends.com/comput...where-near-40/

In questo articolo si dice che ha raggiunto il 16% circa. Evidentemente si sta parlando di 2 metri di misura diversi, ma mi resta il dubbio?

Quale è l'attuale marketshare di AMD??
Veramente in quell'articolo c'è scritto che NON ha raggiunto il 40%.

Comunque forza AMD! Speriamo che duri.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 09:49   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Complimenti ad AMD, ma ho paura che qualcuno quì dentro debba rivedere certe sparate sul fatto che AMD fosse vicina a insidiare il market share di Intel.

Su desktop che è dove va meglio non è nemmeno ancora arrivata al fatidico 20% e non è detto che ci riescano entro quest'anno.
Su server si parlava addirittura di 10% e invece non è nemmeno alla metà.
Mercato notebook 16% ? Il che vuol dire che oltre l'80% è in mano ad Intel.

Insomma ancora ci vorrà un bel po' per far preoccupare Intel.

Ultima modifica di nickname88 : 07-02-2020 alle 09:52.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 10:44   #6
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Commenti che definire entusiastici è poco da parte dei fan di amd,e poi.....arrivanoo i dati REALI!!.
già perchè tu invece sei super partes
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 10:54   #7
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Sarebbe interessante sapere i dati del mercato retail, insomma quello dei pc assemblati. Non credo proprio che Intel avrebbe l' 80 per cento.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 11:03   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Lithios;
non ho capito
Posso supporre si parli di cose differenti.

Alcuni articoli parlano di vendita nel canale retail, dove AMD potrebbe anche aver superato Intel.
Altri parlano di vendita su tutti i canali, quindi comprendendo gli OEM, i cui accordi hanno inerzie molto maggiori e sono molto difficili da smuovere. In questi casi spesso influiscono anche le capacità di produzione delle aziende (nessun OEM farebbe accordi con un'azienda che, seppure sul mercato con un prodotto migliore, non è in grado di assicurarle i volumi di cui necessita).
Infine altri parlano di quote di mercato globali, ossia delle percentuali di prodotti finora venduti o di prodotti ancora in uso. Queste valutazioni tengono conto del venduto negli anni passati e di conseguenza hanno un'inerzia ancora maggiore.
Per capirci, anche se Intel smettesse di vendere processori ORA, ci vorrebbero anni affinché AMD raggiunga le sue quote di mercato. Mettendo numeri caso, poniamo che si vendano 1000 processori all'anno, di cui 100 di AMD e 900 di Intel. In 10 anni avremo in giro circa 1000 processori AMD e 9000 Intel (ovviamente è un ragionamento semplificato, stiamo supponendo che il venduto rimanga tutto in uso e non si guasti mai). Se Intel uscisse dal mercato e AMD vendesse ogni anno tutti e 1000 i processori richiesti dal mercato impiegherebbe 8 anni a raggiungere le quote di Intel. Immagina di applicare ora questo ragionamento ai casi reali e capirai perchè è difficile smuovere le quote di mercato costruite negli anni, persino nel caso limite in cui tu riesci a coprire le vendite dell'intero mercato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 11:22   #9
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Mi hai mai visto fare commenti entusiastici dall'una o dall'altra parte? O forse criticare la propria configurazione ti pone automaticamente fan dell'altra parte?
non ti preoccupare che basta il commento su questa news per catalogarti
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 11:28   #10
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Veramente in quell'articolo c'è scritto che NON ha raggiunto il 40%.

Comunque forza AMD! Speriamo che duri.
VERO!

Avevo sfogliato superficialmente. I numeri giusti sono riportati da questo articolo. Quindi siamo al 16% del totale.

Qui si chiarisce che il massimo assoluto del MarketShare AMD è stato del 25,3% e si è avuto nel Q4 2006:

https://www.zdnet.com/article/amd-ma...share-history/

Mentre la media di marketshare nel "decennio d'oro" si è mantenuta sul 21% circa.

Quindi, in conclusione, AMD al momento si sta avvicinando a passi da gigante ai sui anni migliori, ma comunque è ancora sensibilmente sotto il suo massimo storico.

Non capisco da dove sono uscite quelle notizie di un market share vicino al 40%
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 12:30   #11
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
beh, il market share indica quante cpu sai vendendo attualmente, a scampi di alcune mensilità, mica conta la base installata a livello mondiale
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 14:30   #12
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Complimenti ad AMD, ma ho paura che qualcuno quì dentro debba rivedere certe sparate sul fatto che AMD fosse vicina a insidiare il market share di Intel.

Su desktop che è dove va meglio non è nemmeno ancora arrivata al fatidico 20% e non è detto che ci riescano entro quest'anno.
Su server si parlava addirittura di 10% e invece non è nemmeno alla metà.
Mercato notebook 16% ? Il che vuol dire che oltre l'80% è in mano ad Intel.

Insomma ancora ci vorrà un bel po' per far preoccupare Intel.
Ma guarda secondo me bisogna iniziare ad apprezzare questo folklore che a piccolissime dosi fa anche ridere, chiaro che fuori dal forum sarebbero da TSO, stessa fine che capiterebbe a qualcuno che provasse a seguire i loro ragionamenti.

Tutto sta nel dosare la lettura a tipo 3/4 spezzoni di post al mese, da aggiustrare in base alla propria sensibilita' chiaramente.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 01:57   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11215
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Qui si chiarisce che il massimo assoluto del MarketShare AMD è stato del 25,3% e si è avuto nel Q4 2006:
La gloriosa epoca degli Athlon vs Pentium 4 che erano fornetti...
Poi Intel cambio architettura e arrivarono i CoreDuo e tanti saluti a Amd...speriamo che non si ripeti la stessa situazione anche se c'è da dire che il 2006 fu anche l'anno di acquisto di Ati e di soldi in cassa per portare avanti lo sviluppo di nuove architetture non ne dovevano essere rimasti molti.

Ultima modifica di azi_muth : 09-02-2020 alle 02:01.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 08:33   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Nel mercato retail la gente è ben informata e compie scelte consapevoli, ma si parla di una piccola percentuale sul mercato globale. Altrimenti AMD avrebbe percentuali di vendita decisamente più elevate

https://imgur.com/a/aQ66NA3?

Ma guardate anche i best seller su amazon.com, il primo processore Intel è all'8° posto

Nei server i risultati sono molto sotto le aspettative, ma le aspettative erano decisamente elevate. Nel frattempo Intel non è stata con le mani in mano e ha difeso la propria posizione come meglio a potuto, visto che il mercato server è sicuramente quello più strategico.
Pare infatti che abbiano deciso di dimezzare i prezzi degli Xeon, ma già in precedenza alcuni grossi clienti hanno ricevuto sconti importanti.

Ultima modifica di k0nt3 : 09-02-2020 alle 08:36.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1