|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...bps_73363.html
Tecnologia, design spigoloso, quattro importanti antenne ed una colorazione completamente nera arricchita con particolari oro, fanno di questo router RT-AX88U un interessante dispositivo sia dal punto di vista estetico ma soprattutto dal punto di vista della connettività Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Ma... non sarebbe ora di passare alla 10-gigabit cablata?
![]() Oramai tra SSD sempre più diffusi, contenuti in streaming da internet, fibra ottica sempre più presente e veloce... la rete gigabit non è più così "abbondante" come lo era prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
|
Sarei curioso di vedere le velocità effettive.
6000Mbps a un metro di distanza forse! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Quote:
Senza andare a fare esempi da grandi aziende, quando lavoro con photoshop mi trovo dei psd sempre intorno al gigabyte se non di più, lasciamo perdere quando lavoro sui file video...via rete non ti passa più. Le 10gigabit sui fibra costano ancora un patrimonio... Il giorno che finalmente ci saranno quelle su rame a buon mercato stapperò la bottiglia di champagne, come si suol dire. Ultima modifica di Karandas : 09-01-2018 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Oggi è quasi impossibile non trovare un'altra rete wifi, a meno di abitare in mezzo al nulla, inoltre spesso e volentieri almeno una parete di mezzo c'è sempre... nell'uso normale, è già grassa se va come una normale gigabit. Quote:
Aggiungici un download/streaming e già i limiti saltano fuori. Oppure immagina un trasferimento tra ssd, anche "solo" sata 3, che potenzialmente leggono e scrivono a 500/600MB/s. Oppure per chi ha una fibra gigabit, e nelle grandi città non sono pochi. Un download qualunque e la gigabit ethernet è satura. Insomma, diciamo che il privato ancora ci può tranquillamente convivere... però sarebbe anche ora di passare allo step successivo, oltre la gigabit. Oggi la gigabit è standard, ma qualche anno fa te la facevano pagare oro (se confrontata alla 100 mbps). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
per come la vedo io, qui si viola alla grande anche il fair use dei canali disponibili.. la 5GHz è nata anche per desaturare, non per avere fili virtuali in 3-4 persone e gli altri ad aspettare che il canale sia libero
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 229
|
10GBASE-T
Probabilmente roccia si riferisce alla 10gigabit su ethernet, mi sembra 10GBASE-T
E in effetti mi stupisce che ancora prodotti usciti nel 2017 non l'abbiano ancora implementata, roba che costa anche 200€ e oltre Io stavo proprio aspettando questi dispositivi ma sembra non interessare a nessuno ancora, tutti in wifi a 300mbps... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
il 5ghz non passa le pareti di casa, non c'è disturbo con i vicini, a meno di non vivere in una cuccia in compensato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Il wifi... è fin troppo ballerino e dipendente dall'allineamento dei pianeti, si certo, fa comodo averlo veloce ma, se avessi la scelta, darei la priorità al collegamento col cavo. Più stabile, sicuro, veloce. Infatti, anche volendo fare una lan 10Gbit... non se ne viene a capo se non con soluzioni costosissime (tipo 100€ e passa per la sola scheda di rete). Il fatto è che la 10gbit non si vede nemmeno fare capolino tra i router/switch casalinghi più costosi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Quote:
![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1
|
Finalmente l'implementazione dello standardo IEEE 802.11ax
Ragazzi questo modem non punta solo alla velocità ma appunto in questo nuovo standard.
Manca poco ormai alla standardizzazione della tecnologia MU-MIMO (Multi User - Multi Input Multi Output). Questa tecnologia si concentrerà, proprio come dice l'acronimo, sulla gestione della connessione di più utenti. Infatti non esisterà più che il pc si colleghi solo al canale 9(esempio) per ricevere ed inviare file, ma riceverà il file da 8 canali differenti nella 5Ghz e nella 2.4 li riceverà da 4 canali, così per garantire una solidità ed una sicurezza maggiore rispetto OFDM/CA (Orthogonal Freguency Division Multiplexing con Collision Avoidence). in pratica avendo più canali che trasmettono e ricevono dati in parallelo, aumenta la quantità di informazioni che possono essere inviate. Questo modem probabilmente monterà un processore quad-core a 14 nanometri (poi non so, asus sicuramente lo pomperà). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Cable is the way
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Ma le impressioni di un possessore?
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.