Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2018, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...bps_73363.html

Tecnologia, design spigoloso, quattro importanti antenne ed una colorazione completamente nera arricchita con particolari oro, fanno di questo router RT-AX88U un interessante dispositivo sia dal punto di vista estetico ma soprattutto dal punto di vista della connettività

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 10:33   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Ma... non sarebbe ora di passare alla 10-gigabit cablata?
Oramai tra SSD sempre più diffusi, contenuti in streaming da internet, fibra ottica sempre più presente e veloce... la rete gigabit non è più così "abbondante" come lo era prima.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 10:48   #3
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Sarei curioso di vedere le velocità effettive.
6000Mbps a un metro di distanza forse!
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 10:48   #4
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma... non sarebbe ora di passare alla 10-gigabit cablata?
Oramai tra SSD sempre più diffusi, contenuti in streaming da internet, fibra ottica sempre più presente e veloce... la rete gigabit non è più così "abbondante" come lo era prima.
La rete gigabit per chi ci lavora e vuole un sistema distribuito, anche piccolo, è assolutamente insufficiente.
Senza andare a fare esempi da grandi aziende, quando lavoro con photoshop mi trovo dei psd sempre intorno al gigabyte se non di più, lasciamo perdere quando lavoro sui file video...via rete non ti passa più.
Le 10gigabit sui fibra costano ancora un patrimonio...
Il giorno che finalmente ci saranno quelle su rame a buon mercato stapperò la bottiglia di champagne, come si suol dire.

Ultima modifica di Karandas : 09-01-2018 alle 10:50.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 10:56   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Sarei curioso di vedere le velocità effettive.
6000Mbps a un metro di distanza forse!
Beh si... quello sarà i valore di punta, ovvero distanze ridottissime, nulla che sia di mezzo e nessuna altra rete wifi.
Oggi è quasi impossibile non trovare un'altra rete wifi, a meno di abitare in mezzo al nulla, inoltre spesso e volentieri almeno una parete di mezzo c'è sempre... nell'uso normale, è già grassa se va come una normale gigabit.

Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
La rete gigabit per chi ci lavora e vuole un sistema distribuito, anche piccolo, è assolutamente insufficiente.
Le 10gigabit sui fibra costano ancora un patrimonio...
Il giorno che finalmente ci saranno quelle su rame a buon mercato stapperò la bottiglia di champagne, come si suol dire.
Beh, per chi ci lavora lo immagino... ma immagino anche in una normale abitazione privata. Il solo trasferimento di contenuti, anche tra hdd meccanici, ha nella gigabit il suo collo di bottiglia, perchè oramai a 100 MB/s circa qualunque hdd meccanico è in grado di leggere/scrivere in sequenziale. E già la linea è satura.
Aggiungici un download/streaming e già i limiti saltano fuori.
Oppure immagina un trasferimento tra ssd, anche "solo" sata 3, che potenzialmente leggono e scrivono a 500/600MB/s.
Oppure per chi ha una fibra gigabit, e nelle grandi città non sono pochi. Un download qualunque e la gigabit ethernet è satura.
Insomma, diciamo che il privato ancora ci può tranquillamente convivere... però sarebbe anche ora di passare allo step successivo, oltre la gigabit. Oggi la gigabit è standard, ma qualche anno fa te la facevano pagare oro (se confrontata alla 100 mbps).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 12:48   #6
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
per come la vedo io, qui si viola alla grande anche il fair use dei canali disponibili.. la 5GHz è nata anche per desaturare, non per avere fili virtuali in 3-4 persone e gli altri ad aspettare che il canale sia libero
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 14:49   #7
supermarione84
Member
 
L'Avatar di supermarione84
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 229
10GBASE-T

Probabilmente roccia si riferisce alla 10gigabit su ethernet, mi sembra 10GBASE-T

E in effetti mi stupisce che ancora prodotti usciti nel 2017 non l'abbiano ancora implementata, roba che costa anche 200€ e oltre
Io stavo proprio aspettando questi dispositivi ma sembra non interessare a nessuno ancora, tutti in wifi a 300mbps...
supermarione84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 16:59   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
il 5ghz non passa le pareti di casa, non c'è disturbo con i vicini, a meno di non vivere in una cuccia in compensato
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 17:39   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da supermarione84 Guarda i messaggi
Probabilmente roccia si riferisce alla 10gigabit su ethernet, mi sembra 10GBASE-T

E in effetti mi stupisce che ancora prodotti usciti nel 2017 non l'abbiano ancora implementata, roba che costa anche 200€ e oltre
Io stavo proprio aspettando questi dispositivi ma sembra non interessare a nessuno ancora, tutti in wifi a 300mbps...
Si si, esattamente a quella.
Il wifi... è fin troppo ballerino e dipendente dall'allineamento dei pianeti, si certo, fa comodo averlo veloce ma, se avessi la scelta, darei la priorità al collegamento col cavo. Più stabile, sicuro, veloce.
Infatti, anche volendo fare una lan 10Gbit... non se ne viene a capo se non con soluzioni costosissime (tipo 100€ e passa per la sola scheda di rete).
Il fatto è che la 10gbit non si vede nemmeno fare capolino tra i router/switch casalinghi più costosi...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 21:00   #10
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
il 5ghz non passa le pareti di casa, non c'è disturbo con i vicini, a meno di non vivere in una cuccia in compensato
parzialmente non vero; passa meno della 2,4GHz, ma passa.. e in città inizia a sentirsi la presenza di canali 5GHz, con l'arrivo di tutti questi modem Vdsl, che hanno tutti ac di qualche tipo
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 20:08   #11
aslupo98
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1
Finalmente l'implementazione dello standardo IEEE 802.11ax

Ragazzi questo modem non punta solo alla velocità ma appunto in questo nuovo standard.
Manca poco ormai alla standardizzazione della tecnologia MU-MIMO (Multi User - Multi Input Multi Output). Questa tecnologia si concentrerà, proprio come dice l'acronimo, sulla gestione della connessione di più utenti.
Infatti non esisterà più che il pc si colleghi solo al canale 9(esempio) per ricevere ed inviare file, ma riceverà il file da 8 canali differenti nella 5Ghz e nella 2.4 li riceverà da 4 canali, così per garantire una solidità ed una sicurezza maggiore rispetto OFDM/CA (Orthogonal Freguency Division Multiplexing con Collision Avoidence). in pratica avendo più canali che trasmettono e ricevono dati in parallelo, aumenta la quantità di informazioni che possono essere inviate. Questo modem probabilmente monterà un processore quad-core a 14 nanometri (poi non so, asus sicuramente lo pomperà).
aslupo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 22:55   #12
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma... non sarebbe ora di passare alla 10-gigabit cablata?
Oramai tra SSD sempre più diffusi, contenuti in streaming da internet, fibra ottica sempre più presente e veloce... la rete gigabit non è più così "abbondante" come lo era prima.
Minchia, pensa a noi che andiamo a 4 mega
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 05:55   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Minchia, pensa a noi che andiamo a 4 mega
E chi ha parlato di connessione internet?!?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 18:29   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Cable is the way
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 15:02   #15
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Ma le impressioni di un possessore?
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1