Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2019, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...rsi_85046.html

Se avete ricevuto le chiamate da un numero proveniente dalla Tunisia sappiate che sono chiamate truffa. Vediamo quali sono i pericoli e come difendersi da queste chiamate.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 15:58   #2
sk000ks
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
è un sistema ridicolo

io ho ricevuto diverse chiamate dalla Tunisia negli ultimi mesi, ovviamente non ho mai richiamato, pensavo fosse un errore
è semplicemente ridicolo che chiamando un numero ci si abboni ad un servizio, è ora di fare delle leggi efficaci riguardo a queste truffe
sk000ks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 16:22   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da sk000ks Guarda i messaggi
io ho ricevuto diverse chiamate dalla Tunisia negli ultimi mesi, ovviamente non ho mai richiamato, pensavo fosse un errore
è semplicemente ridicolo che chiamando un numero ci si abboni ad un servizio, è ora di fare delle leggi efficaci riguardo a queste truffe
Tunisia, Moldavia (et similia) e leggi efficaci contro le truffe... praticamente un ossimoro perfetto.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 16:25   #4
MAGI System
Senior Member
 
L'Avatar di MAGI System
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
Mi domando che % di persone abbia affari con la Tunisia tali per cui potrebbe avere un reale contatto da richiamare il numero pensando che fosse una telefonata reale. Ma forse sottovaluto semplicemente la curiosità umana.
MAGI System è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 16:46   #5
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da MAGI System Guarda i messaggi
Mi domando che % di persone abbia affari con la Tunisia tali per cui potrebbe avere un reale contatto da richiamare il numero pensando che fosse una telefonata reale. Ma forse sottovaluto semplicemente la curiosità umana.
Ci sono persone che oramai si aspettano che la societa' le tuteli persino dalla propria indolenza.

Da un lato e' assurdo che si consenta che ci si possa abbonare a servizi online con solo una telefonata, dall'altro se uno riceve uno squillo dall'estero e senza pensarci 2 secondi, richiama....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 17:09   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
C

Da un lato e' assurdo che si consenta che ci si possa abbonare a servizi online con solo una telefonata
Questo per dire quanto siano carenti a livello di sicurezza i vari Android e smartphone..

Ma dove è la legislazione o un organo sovranazionale che impone di tamponare questi bachi?

Non ci credo che impossibile sistemare il problema; semplicemente non si vuole o perchè fa comodo (magari perchè la backdoor serve per altri scopi) a generare comunque traffico. Tanto nessuno, in generale, ritorna ad un telefonino dumb, solo per queste cose. E loro lo sanno.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 17:25   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Chiedo scusa ehhhh......ma bisogna essere degli utonti a richiamare un numero che non avete mai visto ehhh...

Anche a me è successo, figurati se sto li a richiamare un numero mai visto, che non conosco.........

Hanno bisogno richiamano, a me......

Invece mi è capitato sul fisso, che alcune volte ho risposto e ho detto pronto, mi hanno chiuso la chiamata......mahhh
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 17:26   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Questo per dire quanto siano carenti a livello di sicurezza i vari Android e smartphone..

Ma dove è la legislazione o un organo sovranazionale che impone di tamponare questi bachi?

Non ci credo che impossibile sistemare il problema; semplicemente non si vuole o perchè fa comodo (magari perchè la backdoor serve per altri scopi) a generare comunque traffico. Tanto nessuno, in generale, ritorna ad un telefonino dumb, solo per queste cose. E loro lo sanno.
Mi sa che non hai capito nulla della truffa:
La chiamata è a Valore aggiunto, significa che il credito ti viene scalato con la complicità dell'operatore telefonico ( che fa fifty fifty con il gestore della numerazione).
Paradossalmente sarebbe semplice fare una legge contro queste truffe, ma le tlc hanno amici potenti.
Per esempio basterebbe erogare il pagamento verso terzi solo dopo la risposta affermativa all'operatore telefonico di un sms:
Lei signore ha appena attivato un servizio di abbonamento tal dei tali, oppure ha chiesto un servizio di consulenza ad una numerazione a valore aggiunto ( chi si ricorda le vecchie chat hard telefoniche?) conferma il suo consenso?
Rispondere si all'sms per confermare.
Invece le TLC ci sguazzano perchè molti si fanno fregare il credito e non denunciano ma disattivano solo il servizio, in questo modo l'operatore incassa il 50% della truffa senza esserne l'autore.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 17:48   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Ed io che ho scritto?
"perchè fa comodo a generare comunque traffico."

L'articolo infatti illustra non solo le chiamate a valore aggiunto ma:

" la possibilità di svuotare in pochi secondi il credito della SIM chiamante o magari attivare un abbonamento settimanale o giornaliero con un costo che potrebbe arrivare anche a 10€ ad ogni addebito."

il che farebber pensare ad una problematica ben diversa da una semplice chiamata a valore aggiunto (non svuoti 50€ di traffico in pochi secondi)

" o magari attivare un abbonamento settimanale o giornaliero con un costo che potrebbe arrivare anche a 10€ ad ogni addebito."

Poi se ho capito male, chiedo venia se ho interpretato male uno dei possibili significati di " server di hacker che permette in pochi secondi di svuotare il conto dell'utente" .

Ultima modifica di giovanni69 : 19-10-2019 alle 17:55.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 18:11   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Sono truffe che possono avvenire solo se si decide di azzerare il proprio cervello e farsi fregare.
Personalmente da quando uso i cellulari (parliamo di un paio di decadi almeno) ho sempre scelto di non rispondere ai numeri che non conosco.
Non vedo il motivo per cui mi dovrebbe interessare di parlare (figuriamoci richiamare) qualcuno che non so chi sia.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 19:03   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ed io che ho scritto?
"perchè fa comodo a generare comunque traffico."

L'articolo infatti illustra non solo le chiamate a valore aggiunto ma:

" la possibilità di svuotare in pochi secondi il credito della SIM chiamante o magari attivare un abbonamento settimanale o giornaliero con un costo che potrebbe arrivare anche a 10€ ad ogni addebito."

il che farebber pensare ad una problematica ben diversa da una semplice chiamata a valore aggiunto (non svuoti 50€ di traffico in pochi secondi)

" o magari attivare un abbonamento settimanale o giornaliero con un costo che potrebbe arrivare anche a 10€ ad ogni addebito."

Poi se ho capito male, chiedo venia se ho interpretato male uno dei possibili significati di " server di hacker che permette in pochi secondi di svuotare il conto dell'utente" .
Ma ancora che insisti, da quale conto svuotano i conti?
Una chiamata vocale non attiva la trasmissione dati.
Non c'è nessuna backdoor ed i server degli hacker servono ad ingannare la polizia ed i pochi fornitori di servizi seri rendendone difficile la localizzazione e l'offuscamento delle numerazioni.
Quando una telefonata a valore aggiunto viene eseguita la compagnia telefonica effettuattua un trasferimento di valuta dal suo conto ad un secondo conto, il terminale non ha queste competenze ne possibilità quindi è ininfluente al tutto, la stessa cosa avverrebbe con un semplice gsm anteguerra.
Le numerazioni a valore aggiunto legali hanno l'obbligo di informare il cliente dei costi e poi partire con l'addebito, quelle truffaldine ( con la complicità delle tlc) magari di addebitano subito 50€ alla risposta e 10€ a secondo di conversazione, ecco il modo di svuotare una ricaricabile in pochi secondi senza craccare nulla di nulla.
A chi dice che sono scemi chi richiama dovrebbero vergognarsi, e se si è del marocco?, se hai dei parenti, figli, genitori in vacanza o per lavoro li? o semplicemente se non si controlla bene il numero non facendo caso al prefisso?
La legge non permette ai furbi di truffare gli sciocchi, gli ingenui, o gli analfabeti, ma anzi proprio le persone con una cultura media superiore si dovrebbe indignare della cosa piuttosto che denigrare il truffato, perchè proprio questo sfotto porta a vergognarsi per essersi fatto truffare e impedisce di fatto di denunciare l'accaduto rendendo i truffatori impunibili
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 19:13   #12
VahnD1K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 32
Mi sembra che stiate lanciando un po' troppe sentenze, ovviamente a questo tipo di truffa non ci casca il 99% delle persone, ma ovviamente è un sistema che si base sulla enorme quantità di tentativi che faranno, prima o poi beccheranno la persona che aspetta una chiamata importante di cui non si ha il numero (risposta per un colloquio di lavoro, il primo esempio che mi viene in mente), poi la distrazione sul prefisso fa il resto. Queste purtroppo sono truffe che vengono rese lecite dando agli operatori telefonici libertà che non dovrebbero avere, un utente dovrebbe poter scegliere in modo semplice di non poter attivare alcun servizio con costi aggiuntivi e dovrebbe dare un consenso diretto nel caso in cui li voglia attivare. Ormai diversi anni fa a me è capitato di attivare per sbaglio dei servizi in abbonamento semplicemente cliccando per sbaglio su dei banner pubblicitari navigando con il traffico dati, cosa che doveva e dovrebbe essere inammissibile se ancora accade, in più alcuni siti (vedi l'ansa) si prendevano qualche centesimo senza alcun avviso semplicemente navigando sul sito.
VahnD1K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 19:15   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sono truffe che possono avvenire solo se si decide di azzerare il proprio cervello e farsi fregare.
Personalmente da quando uso i cellulari (parliamo di un paio di decadi almeno) ho sempre scelto di non rispondere ai numeri che non conosco.
Non vedo il motivo per cui mi dovrebbe interessare di parlare (figuriamoci richiamare) qualcuno che non so chi sia.
Perche' evidentemente non lavori con il telefono...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 19:36   #14
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
Tanto per cominciare smettetela di chiamare hacker questa gente. E' solo gente furba.
Non c'è alcuna truffa, gli idioti sono quelli che richiamano. Nessuno ti obbliga a fare nulla, se sei tu che autoiscrivi chiamando numeri sconosciuti te le cerchi.
E' come se io chiamassi involontariamente un numero per le suonerie. Mica mi stanno truffando, sono io che l'ho composto.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 20:01   #15
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Tanto per cominciare smettetela di chiamare hacker questa gente. E' solo gente furba.
Non c'è alcuna truffa, gli idioti sono quelli che richiamano. Nessuno ti obbliga a fare nulla, se sei tu che autoiscrivi chiamando numeri sconosciuti te le cerchi.
E' come se io chiamassi involontariamente un numero per le suonerie. Mica mi stanno truffando, sono io che l'ho composto.
La truffa c'è, ed è orchestrata da questi individui, dalle compagnie telefoniche e dallo stato.
Io compro qualcosa quando esplicitamente lo richiedo, ripeto, esplicitamente.
Se lo stato, con le sue leggi, permette questa illegalità, è colpevole, e le compagnie telefoniche sono complici di questa truffa.
Indurre qualcuno a fare qualcosa contro la sua volontà, con l'inganno, per avere dei benefici a suo danno, è truffa.
Che poi voi siate bravissimi ed intelligentissimo e non ci cadiate, mi fa molto piacere, ma questo non significa che un anziano o qualcuno poco informato relativamente a questo comportamenti, sia uno stupido e che sia giusto truffarlo.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 19-10-2019 alle 20:05.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 20:21   #16
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Disattivando i servizi a pagamento si può risolvere a priori il problema (lato utente, ovviamente)?

Ultima modifica di Yramrag : 19-10-2019 alle 20:23.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 21:07   #17
tommy20
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 709
Visto che qui ci sono molti geni, chiedo a voi come poter bloccare questi prefissi. Nelle ultime settimane ricevo almeno 2 di queste telefonate al giorno,, giorno e notte, e ora mi si è aggiunto un prefisso inglese. Il prefisso non cambia ma il resto del numero si. Non posso bloccare tutti i prefissi esteri perché ricevo da parenti in 2 paesi esteri. Ho provato diverse applicazioni ma o non funzionano o fanno bloccare solo un numero. Su android ho provato anche per prova a bloccare così +39* ma non funziona
tommy20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 22:06   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44394
Quote:
Originariamente inviato da tommy20 Guarda i messaggi
Visto che qui ci sono molti geni, chiedo a voi come poter bloccare questi prefissi. Nelle ultime settimane ricevo almeno 2 di queste telefonate al giorno,, giorno e notte, e ora mi si è aggiunto un prefisso inglese. Il prefisso non cambia ma il resto del numero si. Non posso bloccare tutti i prefissi esteri perché ricevo da parenti in 2 paesi esteri. Ho provato diverse applicazioni ma o non funzionano o fanno bloccare solo un numero. Su android ho provato anche per prova a bloccare così +39* ma non funziona
Provato anch'io ma non funziona...
Adesso vediamo se con truecaller si risolve qualcosa
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 22:42   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da sk000ks Guarda i messaggi
è ora di fare delle leggi efficaci riguardo a queste truffe
Sì certo... con la Tunisia poi...
Ma se nemmeno in Italia fanno leggi efficaci.
Ti pare che in un paese Civile possa essere altrimenti legale un servizio a pagamento per leggerti le carte o darti i numeri del Superenalotto?? Ma per favore...

Quindi figurati se vanno a bloccare le truffe dall estero
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 23:59   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Sì certo... con la Tunisia poi...
Ma se nemmeno in Italia fanno leggi efficaci.
Ti pare che in un paese Civile possa essere altrimenti legale un servizio a pagamento per leggerti le carte o darti i numeri del Superenalotto?? Ma per favore...

Quindi figurati se vanno a bloccare le truffe dall estero
L'operatore telefonico che permette la truffa, opera in Italia, ed è soggetto alle leggi italiane.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1