Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ate_84927.html

Pesa oltre 2 tonnellate ed è lunga oltre 7.6 metri. L'oggetto più grande e pesante al mondo mai realizzato con la stampa 3D è una barca ed è stata progettata e realizzata dall'Università del Maine finendo nel Guinness World Record. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 13:34   #2
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
E' incredibile quanto siano diverse le norme anti infortunistiche fra il nostro paese e l'usa, vedere persone girare tranquillamente sotto una macchina del genere per noi e' una cosa fuori dal mondo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 15:04   #3
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
E' incredibile quanto siano diverse le norme anti infortunistiche fra il nostro paese e l'usa, vedere persone girare tranquillamente sotto una macchina del genere per noi e' una cosa fuori dal mondo.
vabbè, non è una Fresa CNC, sarà talmente lenta da non creare nessun tipo di pericolo, e, il filmato, è talmente accellerato che, quando le persone entrano nell'area di lavoro potrebbe anche essere ferma.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 15:27   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Ogni macchina in movimento e' pericolosa, sopratutto se puo' creare schiacciamenti ed e' anche evidente che non ha nessun tipo di sicurezza per evitare accessi o per bloccare la macchina automaticamente.

Ma e' proprio normale così, in usa ti danno tutte le indicazioni del caso per non farti male, ma se sei fesso e ti fai male sono problemi tuoi dal momento che la sanità non e' a carico dello stato, solo da noi in Italia siamo ipertutelati per evitare di pesare allo stato se ci facciamo male e non solo nel lavoro ma in tantissimi altri aspetti della vita di tutti i giorni.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 15:31   #5
Kozjac
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
E' incredibile quanto siano diverse le norme anti infortunistiche fra il nostro paese e l'usa, vedere persone girare tranquillamente sotto una macchina del genere per noi e' una cosa fuori dal mondo.
Non è più pericoloso di un cantiere dove si costruiscono ponti stradali più o meno complessi oppure, per restare in tema imbarcazioni, di uno dove si costruiscono navi.
Dai un'occhiata a qualche time lapse dove si costruiscono navi da crociera e vedrai che quello che hai appena visto è nulla in confronto.
Ci sono carri ponte che "movimentano" interi moduli preassemblati e pronti per essere saldati alla struttura della nave.
E sotto c'è gente che lavora, a partire dall'aiuto gruista che guida via radio l'operatore addetto al carro ponte.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 15:37   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Un cantiere non e' una macchina automatica e' ovvio che in un cantiere ci sono limiti oggettivi, ma al contrario una macchina si puo' mettere molto bene in sicurezza se si vuole farlo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 16:28   #7
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
usa 2017 5140 morti - abitanti 320 milioni
ita 2017 1029 morti - abitanti 60 milioni
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 17:03   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Percentuale abbastanza simile, ma quello che fa realmente testo sono gli infortuni, non i morti.

Poi anche un dato così dice poco e niente, sono riferiti all'industria oppure è un dato generico?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED

Ultima modifica di Zappz : 14-10-2019 alle 17:15.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 17:24   #9
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@Zapper
ma le pare che riporto i morti in autostrada?
sono i morti sul lavoro
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 18:16   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
@Zapper
ma le pare che riporto i morti in autostrada?
sono i morti sul lavoro
Anche i camionisti che muoiono in autostrada sono morti sul lavoro...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 18:49   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Di impressionante c'è se non hanno avuto bisogno di iniettare alcuna schiuma nell'intercapedine. Basta il minimo interstizio per far entrare acqua e far colare a picco la benchy in scala 100:1
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 14:24   #12
CrC
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 1
Sicurezza su stampa 3D

Ciao a tutti… Mi preme dibattere sulla tematica introdotta da Zappz ossia la sicurezza sul lavoro. Da poco più di un lustro opero nell’ambito della stampa 3D (sia desktop che di grande formato), ma provengo da una pluridecennale esperienza di cantieri edili di medie-grandi dimensioni. Questi ultimi sono ambienti pericolosi anche quando gli attori si muovono nel pieno rispetto delle regole. Al contrario il settore della manifattura additiva non sta registrando alcun misfatto sulla salute degli operatori preposti all'uso delle macchine. I motivi sono abbastanza semplici da intuire.
Come suggerito da qualcuno, le così dette CNC vengono progettate per fare la "guerra" contro i materiali. Mi spiego, ad esempio queste macchine sono chiamate a rimuovere il materiale che in moltissimi casi è roba tenace. Anche le stampanti 3D sono macchine a controllo numerico ma hanno dalla loro il vantaggio di dover depositare piccole porzioni di materiale durante un lungo ciclo di movimenti e con ciò chi le progetta deve solo preoccuparsi di dimensionare quelle parti in movimento con strutture estremamente leggere.
Tradotto in termini pratici, se anche la stampante più grossa con cui lavoro (trattasi di una macchina che realizza parti fino ad 1 metro cubo), la spogliassi di quelle strutture che tengono lontane le persone dal proprio raggio d’azione (cosa da non fare), l’eventuale collisione tra uomo e macchina vedrebbe capitolare quest’ultima con perdita di passi e quindi lavoro. In buona sostanza la sicurezza sul lavoro non riguarda gli umani ma la preservazione del "frutto del lavoro" in corso d’opera per la stampante.
Vi è poi un’altra questione che renderebbe obsoleta la filosofia di isolamento delle macchine automatiche dagli esseri umani che è la vera e definitiva risposta ai dubbi presentati. Si chiama “robotica-collaborativa” che è già presente anche nella stampa 3D. Ho già visto alcuni bracci antropomorfi certificati nell’operare a contatto con noi esseri sensienti con una statistica di infortuni inesistente.
La stessa Comau (fiore all’occhiello della robotica italica), ha lanciato da un paio di anni dei sistemi (hardware+software), con cui fare upgrade a braccia robotiche più datate da renderle idonee allo svolgimento delle attività programmate in presenza di esseri umani.
Saluti. CrC.
CrC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1