Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2019, 16:16   #1
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
[Buster] Non riesco a far funzionare correttamente il wifi !!

Salve a tutti. Ho bisogno assoluto di una mano da chi ne capisce di più di me. E non ci vuole molto.
Ho installato Debian Buster tramite netinst. Come al solito debian con la mia scheda wifi non fa d'accordo.
Su una precedente installazione dei debian sono riuscita a farla funzionare commentando tutto quello che c'era nel file /etc/network/interfaces.
Ora con la nuova installazione il problema si ripresenta. E neanche commentando le suddette righe riesco a farla funzionare.
Il problema sta che la rete wireless non si connette alle reti, qualunque esse siano. Mi dice: Attivazione della connessione di rete non riuscita.
Le reti me le rileva. La scheda sembra funzionare bene. Ho installato i driver corretti tramite:

Codice:
sudo apt install firmware-ralink firmware-misc-nonfree

Tramite lsusb ho il seguente risultato:

Codice:
Bus 003 Device 002: ID 8087:8000 Intel Corp. 
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 001 Device 002: ID 8087:8008 Intel Corp. 
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0003 Linux Foundation 3.0 root hub
Bus 002 Device 005: ID 0b05:17e8 ASUSTek Computer, Inc. USB-N14 802.11b/g/n (2x2) Wireless Adapter [Ralink RT5372]
Bus 002 Device 004: ID 046d:c05a Logitech, Inc. M90/M100 Optical Mouse
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Come potete notare la mia wifi è quella AsusTek. Che su linux mint e ubuntu funziona a meraviglia.
Spero possiate aiutarmi.

Fiducioso di un vostro aiuto vi saluto con affetto.
__________________

Ultima modifica di piond : 30-08-2019 alle 16:27.
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 08:04   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- che configuratore di rete usi? network-manager?


- che vedi da: ip a

e da: dmesg | grep wlan
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 08:18   #3
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Si utilizzo il network manager di gnome.
Con "ip a" ho questo:

Codice:
1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN group default qlen 1000
    link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
    inet 127.0.0.1/8 scope host lo
       valid_lft forever preferred_lft forever
    inet6 ::1/128 scope host 
       valid_lft forever preferred_lft forever
2: enp0s25: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc pfifo_fast state UP group default qlen 1000
    link/ether bc:5f:f4:bd:90:a8 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
    inet 192.168.1.79/24 brd 192.168.1.255 scope global dynamic noprefixroute enp0s25
       valid_lft 21568sec preferred_lft 21568sec
    inet6 fe80::85aa:2757:9e9c:f3c0/64 scope link noprefixroute 
       valid_lft forever preferred_lft forever
3: wlx4cedfb594aac: <NO-CARRIER,BROADCAST,MULTICAST,UP> mtu 1500 qdisc mq state DOWN group default qlen 1000
    link/ether e6:27:5c:77:ba:31 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
E con "sudo dmesg | grep wlan" ho:

Codice:
[    2.676336] rt2800usb 2-2:1.0 wlx4cedfb594aac: renamed from wlan0
Grazie per l'aiuto.
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 08:27   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
il device viene creato... probabilmente c'e' qualche errore...


che vedi da: dmesg | grep wlx4cedfb594aac




p.s.
nell'applet di networkmanager non vedi alche la wireless?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 08:32   #5
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Si nel network manager la vedo il wifi. Mi scansiona anche le reti. Ma quando vado a connettermi mi rifiuta la connessione.
Di sicuro non è il modem perchè ho provato a connettermi anche con l'hotspot dal cell e non si connette uguale.
Con "sudo dmesg | grep wlx4cedfb594aac" ho:

Codice:
[    2.706287] rt2800usb 2-2:1.0 wlx4cedfb594aac: renamed from wlan0
[    3.938387] IPv6: ADDRCONF(NETDEV_UP): wlx4cedfb594aac: link is not ready
[    4.109253] IPv6: ADDRCONF(NETDEV_UP): wlx4cedfb594aac: link is not ready
[    4.345008] IPv6: ADDRCONF(NETDEV_UP): wlx4cedfb594aac: link is not ready
[    4.401059] IPv6: ADDRCONF(NETDEV_UP): wlx4cedfb594aac: link is not ready
__________________

Ultima modifica di piond : 31-08-2019 alle 08:37.
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 08:50   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che vedi da: sudo rfkill list

e da: dmesg | grep rt2800usb
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 08:54   #7
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Innanzitutto grazie per l'aiuto.

EDIT: ho installato rfkill. Al tuo comando ho:
Codice:
1: phy1: Wireless LAN
	Soft blocked: yes
	Hard blocked: no

Con "dmesg | grep rt2800usb" ho questo:

Codice:
[    2.573263] usbcore: registered new interface driver rt2800usb
[    2.575470] rt2800usb 2-2:1.0 wlx4cedfb594aac: renamed from wlan0
[    3.857576] rt2800usb 2-2:1.0: firmware: direct-loading firmware rt2870.bin
[  146.509722] rt2800usb 2-2:1.0 wlx4cedfb594aac: renamed from wlan0
[  146.546403] rt2800usb 2-2:1.0: firmware: direct-loading firmware rt2870.bin
__________________

Ultima modifica di piond : 31-08-2019 alle 08:57.
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:11   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a dare un: sudo rfkill unblock all

lo sblocca?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:13   #9
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Si ma il wifi non funziona ancora.
Con "sudo rfkill list" ho:
Codice:
1: phy1: Wireless LAN
	Soft blocked: no
	Hard blocked: no
Con sudo "rfkill unblock all" non mi torna nulla.
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:17   #10
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Come non detto la rete cablata è tornata attiva. Ma il wifi ancora nisba
Dopo un riavvio non si connetteva più al cavo...
__________________

Ultima modifica di piond : 31-08-2019 alle 09:21.
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:21   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
vedi errori da:

systemctl --failed

o

journalctl -b -p err


p.s.
hai riavviato? o riavviato il servizio networkmanager?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:29   #12
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Ho riavviato il sistema.

Con "systemctl --failed" ho:
Codice:
0 loaded units listed. Pass --all to see loaded but inactive units, too.
To show all installed unit files use 'systemctl list-unit-files'.


Con "journalctl -b -p err" ho:

Codice:
-- Logs begin at Sat 2019-08-31 10:17:54 CEST, end at Sat 2019-08-31 10:34:33 CEST. --
ago 31 10:17:54 debian kernel: [Firmware Bug]: TSC_DEADLINE disabled due to Errata; please update microcode to version: 0x22 (or later)
ago 31 10:19:48 debian wpa_supplicant[578]: nl80211: Failed to open /proc/sys/net/ipv4/conf/wlx4cedfb594aac/drop_unicast_in_l2_multicast: No such file or directory
ago 31 10:19:48 debian wpa_supplicant[578]: nl80211: Failed to set IPv4 unicast in multicast filter
ago 31 10:19:48 debian wpa_supplicant[578]: nl80211: Failed to open /proc/sys/net/ipv4/conf/wlx4cedfb594aac/drop_unicast_in_l2_multicast: No such file or directory
ago 31 10:19:48 debian wpa_supplicant[578]: nl80211: Failed to set IPv4 unicast in multicast filter
__________________

Ultima modifica di piond : 31-08-2019 alle 09:35.
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:45   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- quale pacchetto microcode hai: dpkg -l | grep microcode

va aggiornato




- prova a muovere questo file:

sudo mv /etc/systemd/system/wpa_supplicant.service /root

e a riavviare

p.s.
qui risolvono
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=231341
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:51   #14
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Con il primo comando non ricevo nulla.
Non è che devo installare qualche pacchetto?
Comunque muovendo (rimuovendo) il file non ho risolto granchè.
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:53   #15
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- adesso con "journalctl -b -p err" ?




p.s.
sei su intel o amd?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:54   #16
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Con sudo e il tuo comando ho:
Codice:
Logs begin at Sat 2019-08-31 10:52:41 CEST, end at Sat 2019-08-31 10:54:01 CEST. --
ago 31 10:52:41 debian kernel: [Firmware Bug]: TSC_DEADLINE disabled due to Errata; please update microcode to version: 0x22 (or later)
Senza sudo ho:
Codice:
int: You are currently not seeing messages from other users and the system.
      Users in the 'systemd-journal' group can see all messages. Pass -q tDevo aggiornare il microcode sembra.
Quale pacchetto dovrei installare? :muro:o
      turn off this notice.
No journal files were opened due to insufficient permissions.
Devo aggiornare il microcode sembra.
Quale pacchetto dovrei installare?

Sono su Intel
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:57   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non hai piu gli errori wpa_supplicant ?


installa amd64-microcode o intel-microcode

secondo se hai cpu amd o intel
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 10:00   #18
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Ho installato intel-microcode
Adesso con "sudo journalctl -b -p err" non mi da più alcun errore. Ma il wifi continua a non funzionare
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 10:06   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- anche rfkill e' a posto ?

- hai una chiave/password per la rete wireless?

- che vedi da: journalctl -u NetworkManager

o da: sudo journalctl -fu NetworkManager
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 10:16   #20
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
con "sudo journalctl -fu NetworkManager" ho:
Codice:
-- Logs begin at Sat 2019-08-31 11:12:13 CEST. --
ago 31 11:16:24 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567242984.5220] manager: rfkill: WiFi hardware radio set disabled
ago 31 11:16:24 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567242984.5221] device (wlx4cedfb594aac): state change: disconnected -> unavailable (reason 'none', sys-iface-state: 'managed')
ago 31 11:16:24 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567242984.5268] audit: op="radio-control" arg="wireless-enabled" pid=997 uid=1000 result="success"
ago 31 11:16:24 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567242984.5271] manager: rfkill: WiFi now disabled by radio killswitch
ago 31 11:16:41 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567243001.2294] manager: rfkill: WiFi hardware radio set enabled
ago 31 11:16:41 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567243001.3952] audit: op="radio-control" arg="wireless-enabled" pid=997 uid=1000 result="success"
ago 31 11:16:41 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567243001.3955] manager: rfkill: WiFi now enabled by radio killswitch
ago 31 11:16:41 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567243001.4595] sup-iface[0x55f370a46a40,wlx4cedfb594aac]: supports 4 scan SSIDs
ago 31 11:16:41 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567243001.4605] device (wlx4cedfb594aac): supplicant interface state: starting -> ready
ago 31 11:16:41 debian NetworkManager[583]: <info>  [1567243001.4606] device (wlx4cedfb594aac): state change: unavailable -> disconnected (reason 'supplicant-available', sys-iface-state: 'managed')
PS:ho aggiornato il log

Con journalctl -u NetworkManager non ho nulla.

Ho una chiave wifi si...

Con rfkill è tutto sbloccato.

Sembra un problemone senza via d'ustcita
Guarda a momenti ci rinuncio...
Grazie ancora del tuo aiuto
__________________

Ultima modifica di piond : 31-08-2019 alle 10:20.
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v