|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-...esi_83899.html
Slitta di 3 mesi e mezzo l'applicazione dei dazi commerciali per beni importati dalla Cina in USA: la tassa del 10% è quindi posticipata, oltre che rimossa del tutto per alcune tipologie di prodotti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
La decisione è stata presa perché la Cina si è impegnata (di nuovo) a togliere il blocco contro i prodotti agricoli americani e a comprarne in grandi quantità.
Era stato promesso anche al G7 di maggio, ma poi la promessa non è stata mantenuta. Vedremo se sarà l'ennesima bugia di Xi Jinping. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Trump si sta rendendo conto (oppure sotto - sotto lo sa bene), che una parte dei dazi viene pagata comunque dal consumatore finale statunitense e che non è corretto millantare che sono solo i Cinesi a pagare lo scotto delle sue teorie economiche. Non vuole certo essere accusato di uccidere la stagione natalizia alla vigilia delle presidenziali 2020.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Gli stati uniti hanno un gigantesco disavanzo commerciale sia con la Cina che con l'Europa. I dazi sono dovuti a quello e l'unica soluzione per evitarne di ulteriori è trovare degli accordi commerciali per riequilibrare il commercio mondiale, tenendo conto che non possono essere solo gli statunitensi ad essere i consumatori di ultima istanza per le eccedenze commerciali che produce il mondo.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Tutto quello che vuoi ma se ad esempio l'Europa non cresce (e guarda caso la ex-locomotiva tedesca è tecnicamente in recessione anche perchè la tradewar blocca le decisioni di export), è difficile chiedere ad essa di comprare di più dagli USA. E nel frattempo sono gli USA che hanno ottenuto di esportare la loro carne in Europa , giusto la scorsa settimana...
Così come avviene con le sanzioni americane alla Russia o altri paesi, poi spesso sono altri paesi tra cui quelli europei che ne pagano le maggiori conseguenze, Italia compresa ad esempio nel settore alimentare. Quanto ad una breve analisi della gestione trumpiana da parte di un premio Nobel rispettato come Stiglitz vedi QUI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Debito pubblico usa in mani cinesi
...produttività "cara" e soluzione tdrastiche solo "minaccaindo" dazi....l'acqua alla gola non c'e l'ha solo l'Europa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
|
Ma la trade war non era "good and easy to win"? Ecco che l'idiozia si paga, o meglio, pagano i consumatori americani, giustamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.