Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2019, 20:48   #1
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Tastiera notebook salta lettere

Salve a tuttu. Ho un problema con la tastiera di un notebook Asus che durante la digitazione salta casualmente delle lettere, in genere non le stesse. Ho sostituito la tastiera ma il problema permane così come dopo il ripristino dei driver. Mentre con una tastiera esterna wi-fi funziona perfettamente.
E' un Windows 7 64b, qualche suggerimento? Grazie
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 19:42   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quindi una tasto prima non funziona e poi riprovando va? Questo sempre o in determinati casi/tempi...?
Potresti fare delle prove in modalità provvisoria ma sarebbe meglio usare un altro sistema operativo, tipo ubuntu live su chiavetta, per verificare se il problema è hardware o software.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 22:12   #3
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Quindi una tasto prima non funziona e poi riprovando va? Questo sempre o in determinati casi/tempi...?
Potresti fare delle prove in modalità provvisoria ma sarebbe meglio usare un altro sistema operativo, tipo ubuntu live su chiavetta, per verificare se il problema è hardware o software.
Nell'ordine provato senza risultato:
sostituzione tastiera
modifica delle impostazioni tastiera
modalità provvisoria
versione internazionale della tastiera
linux live
olio spray sul contatto cavo scheda madre

Nessun miglioramento. Scrive correttamente solo se si scrive pianissimo, un secondo da una premuta alla successiva.
Il malfunzionamento è casuale e in tutti i casi, anche sul prompt
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 22:24   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Olio? Si usa un puliscicontatti secco per 'ste cose.
La vedo male. Prova a riflashare il bios.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 07:57   #5
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Forse per olio spray intendeva crc per contatti elettrici o simili.
Io credo sia il connettore della scheda madre.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 08:43   #6
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Forse per olio spray intendeva crc per contatti elettrici o simili.
Io credo sia il connettore della scheda madre.
Si quello per i contatti.
Si può intervenire in qualche modo se fosse il connettore?
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 08:53   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
E che razza di problema avrebbe quel connettore che non vanno tasti a random in tempi random? Capirei se fosse sempre lo stesso tasto o gruppo di tasti.
Sono un gruppo di tasti nella stessa riga o colonna o comunque vicini?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 09:20   #8
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E che razza di problema avrebbe quel connettore che non vanno tasti a random in tempi random? Capirei se fosse sempre lo stesso tasto o gruppo di tasti.
Sono un gruppo di tasti nella stessa riga o colonna o comunque vicini?
No, assolutamente casuale. Se scrivo al rallentatore, tipo attendendo un secondo da uno all'altro allora in genere non li salta. Ho anche usando la tastiera tolta dalla sua sede nel caso vi fossero contatti ma niente. Aggiornato il Bios niente e visto che anche con linux da chiavetta da lo stesso risultato ormai escluderei problemi a livello di software.
Se fosse un contatto anomalo però a forza di togliere e mettere il cablaggio un cambiamento ci dovrebbe essere, anche solo un peggioramento.

Ripeto che con tastiera esterna in wi-fi funziona, via usb non ce l'ho per provare. Mi roderebbe dover buttare un i7 per questa cosa.

Ultima modifica di Nicolas Flamel : 06-08-2019 alle 09:23.
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 09:49   #9
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Nicolas Flamel Guarda i messaggi
No, assolutamente casuale. Se scrivo al rallentatore, tipo attendendo un secondo da uno all'altro allora in genere non li salta. Ho anche usando la tastiera tolta dalla sua sede nel caso vi fossero contatti ma niente. Aggiornato il Bios niente e visto che anche con linux da chiavetta da lo stesso risultato ormai escluderei problemi a livello di software.
Se fosse un contatto anomalo però a forza di togliere e mettere il cablaggio un cambiamento ci dovrebbe essere, anche solo un peggioramento.

Ripeto che con tastiera esterna in wi-fi funziona, via usb non ce l'ho per provare. Mi roderebbe dover buttare un i7 per questa cosa.
Hai provato praticamente tutto, è palesemente un problema hardware ma tolta tastiera e connettori rimane ben poco.
Io avevo un problema simile con un vecchio E554 preso nuovo (menzionato anche in una recensione di notebookcheck, e non c'è stato niente da fare perchè anche cambiando tastiera il problema rimaneva.Era un difetto del southbridge forse, o qualche integrato.
Che modello è il tuo? L'hai preso nuovo o usato? Da quando hai il difetto?
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 10:10   #10
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Hai provato praticamente tutto, è palesemente un problema hardware ma tolta tastiera e connettori rimane ben poco.
Io avevo un problema simile con un vecchio E554 preso nuovo (menzionato anche in una recensione di notebookcheck, e non c'è stato niente da fare perchè anche cambiando tastiera il problema rimaneva.Era un difetto del southbridge forse, o qualche integrato.
Che modello è il tuo? L'hai preso nuovo o usato? Da quando hai il difetto?
Asus N53SV preso nuovo, manifesta il problema da qualche settimana ma ho avuto tempo di intervenire solo adesso. Ovviamente è fuori garanzia
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 10:23   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Di certo non ti metterai a sostituire il chip superIO ma osserve i dintorni del connettore sulla mobo per capire se ci sono macchie o componenti coi contatti anneriti/corrosi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v