Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2019, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ify_82172.html

In seguito alla denuncia formale dello scorso mese di marzo l'Unione Europea ha deciso di avviare un'indagine nei confronti di Apple per via di quella che potrebbe essere definita la "Apple Tax" su App Store

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 06:25   #2
Torquemada84
Senior Member
 
L'Avatar di Torquemada84
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Brescia
Messaggi: 566
Ecco perché preferisco l'Androide verde invece dei dolcevita
Torquemada84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 07:17   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
ma in tutta la vicenda non si parla degli artisti. Apple si vorrebbe trattenere un bel 30% pulito e parassitario sul lavoro dei musicisti?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 07-05-2019 alle 10:04.
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 08:33   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma in tutta la vicenda non si parla degli artisti. Apple si vorrebbe trattenere un un bel 30% pulito e parassitario sul lavoro degli musicisti?
il 30% che diventa 15% dopo 12 mesi viene sottratto a Spotify, che non so quanto tiene per se e quanto da agli artisti

non so se un musicista guadagna di più da Apple Music o da Spotify, il punto è che Spotify facendo sottoscrivere l'abbonamento sul sito e non in app risparmia un bel po' di soldi, che poi li investa per gli artisti è un altro discorso
Netflix ha un problema simile ma non penso che le major prendano meno soldi, ne prende meno Netflix che ovviamente vuole massimizzare i profitti come Spotify
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 14:41   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Torquemada84 Guarda i messaggi
Ecco perché preferisco l'Androide verde invece dei dolcevita
guarda che lo stesso problema c'è anche su google, se ci fai caso molte app con abbonamento (Netflix, infinity) ti direzionano al loro sito per rinnovi e simili, non passano più da dentro l'app, proprio per non dover dare soldi a nessuno

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
il 30% che diventa 15% dopo 12 mesi viene sottratto a Spotify, che non so quanto tiene per se e quanto da agli artisti

non so se un musicista guadagna di più da Apple Music o da Spotify, il punto è che Spotify facendo sottoscrivere l'abbonamento sul sito e non in app risparmia un bel po' di soldi, che poi li investa per gli artisti è un altro discorso
Netflix ha un problema simile ma non penso che le major prendano meno soldi, ne prende meno Netflix che ovviamente vuole massimizzare i profitti come Spotify
concordo, per rispondere a certe domande bisognerebbe conoscere gli accordi che hanno
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 14:57   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
tempo fa ho sottoscritto un mese di prova per Tidal hifi, facendo click su Apple store chiedeva 24,99 euro, il costo da sito è 19,99.

Abbastanza ladri in Apple.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1