Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2019, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...sus_81497.html

Centinaia di migliaia di utenti ASUS, forse anche oltre un milione, sono rimasti vulnerabili per mesi ad una falla scoperta nel servizio ASUS Live Update

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:34   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a prescindere dalla tipologia di infezione, che trovo piuttosto inaccettabile (e di questo passo andrà sempre peggio dato che tutto è sempre più in remoto/cloud) trovo che lo sia ancora maggiormente il fatto che a divulgare la notizia, quasi un anno dopo, sia un'azienda che si occupa di sicurezza, con (comprensibili, dal loro punto di vista) scopi pubblicitari
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:37   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Sempre simpatico constatare che c'è gente che manco sa come aggiornare in autonomia e si affida a certi software, per giunta di Asus sta volta.
Di quest'ultima ho sempre preso l'HW ma mi son sempre tenuto lontano dal SW.

Ultima modifica di nickname88 : 26-03-2019 alle 11:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:43   #4
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14129
quindi se ho capito bene il problema riguarda chi si affida al sw asus per aggiornare il prodotto... sono salvo
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:50   #5
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
ma la cosa più grave di tutta la faccenda è che ASUS, in prima battuta (ma anche in seconda), abbia tentato di far passare sotto silenzio quanto emerso
(vedi ad es anche

ma non solo visto che on line ci sono altre testimonianze).

D'altro canto è tutto in linea con altri episodi recenti dove hanno avuto addirittura il coraggio di sostenere, di fronte alla scoperta di gravi vulnerabilità di tipo EoP nei loro software (che controllavano le "lucine", giusto x conoscenza), che in definitiva loro "si intendevano solo di hardware" (per cui in poche parole non avevano capacità/stimoli per chiudere le falle).

Ripeto:
fantascienza o realtà?

Quest'ultima giustificazione semmai è stata addotta anche da un altro produttore hardware di caratura globale (come a dire: sai, in fondo lo fanno anche altri, consolati)...

Ultima modifica di Averell : 26-03-2019 alle 13:14.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:51   #6
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Non è solo Kaspersky, l'articolo di ieri di Vice menziona una conferma ricevuta anche dai ricercatori di Symantec.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 12:21   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
mi chiedo come si possa usare un pc con tutto il crapware installato di default.. la prima cosa che faccio dopo l'acquisto è il formattone.

Cmq bella figura cacina, asus..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 12:33   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non saper fare da soli non è necessariamente una colpa, ed è chiaro che fare da sè ti esclude dal problema (da questo almeno) ma se l'informatica fosse usata solo da chi sa gestirla, la storia sarebbe stata molto diversa

a questo punto stacchiamo tutte le prese, tanto la sicurezza assoluta non esiste

curioso cmq di leggere il comunicato ufficiale, che chissà se sarebbe stato fatto con queste (previste, almeno) tempistiche
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 12:33   #9
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14129
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
mi chiedo come si possa usare un pc con tutto il crapware installato di default.. la prima cosa che faccio dopo l'acquisto è il formattone.

Cmq bella figura cacina, asus..
ora che mi ci fai pensare ho sostituito il disco a piatti con un ssd al d1 sul notebook
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 12:50   #10
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
...D'altro canto è tutto in linea con altri episodi recenti dove hanno avuto addirittura il coraggio di sostenere, di fronte alla scoperta di gravi vulnerabilità di tipo EoP nei loro software...che in definitiva loro "si intendevano solo di hardware" ...
et voilà, 22.12.18:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=34562

da cui, dopo il rimpallo su Bleepingcomputer, si arriva a https://www.secureauth.com/labs/advi...ulnerabilities (tutt'ora non fixate da quanto sembra di capire).
E' spettacolare peraltro la timeline (li hanno presi anche per il (°) dai).

Meglio non fa cmq anche Gygabyte, evidentemente solita pasta: https://www.secureauth.com/labs/advi...ulnerabilities
  • 2018-05-16: Gigabyte Technical support team answered that Gigabyte is a hardware company and they are not specialized in software

(e non risolte neppure queste).



Quello che in definitiva sto dicendo?
Che si vuole ben altro che una dichiarazione pubblica (quella al limite è adatta per le testate giornalistiche che hanno cosi' materiale per scrivere nuovi pezzi), la "gente" vuole rispetto e professionalità e non essere presa per il c u l o...

Ultima modifica di Averell : 26-03-2019 alle 13:15.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 13:11   #11
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Non è nemmeno la questione della dichiarazione pubblica, Kaspersky ha incontrato un rappresentante di Asus e inizialmente c'erano stati contatti ma poi hanno detto che Asus ha smesso di rispondere ed ha anzi negato il coinvolgimento dei propri server e certificati.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 14:40   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
non saper fare da soli non è necessariamente una colpa, ed è chiaro che fare da sè ti esclude dal problema (da questo almeno) ma se l'informatica fosse usata solo da chi sa gestirla, la storia sarebbe stata molto diversa

a questo punto stacchiamo tutte le prese, tanto la sicurezza assoluta non esiste

curioso cmq di leggere il comunicato ufficiale, che chissà se sarebbe stato fatto con queste (previste, almeno) tempistiche
Nessuno nasce imparato
Però
Però
La mania di infilare accessi obbligatori a server internet per far funzionare qualsiasi cosa, dal driver del mouse che salva le personalizzazioni solo su server remoto, al programma che funziona solo "cloud" così da farti pagare una volta al mese invece che una volta sola, al videogioco che anche se è single player deve collegarsi al server, alle casse musicali che suonano solo roba online, al termostato "smart", al frigorifero "always on line", fra un po' se ti cade il collegamento internet manco accendi la luce del cesso ...
Tutte queste bojate online servono solo a raccattare informazioni da vendere, spillarti soldi extra e a far morire prematuramente dispositivi che potrebbero funzionare ancora benissimo ma per farlo richiedono server che non esistono più.
E questi software aprono porte, ognuna delle quali è un possibile punto di ingresso per cani&porci, specialmente se sono crapware scritti con i piedi come spessissimo accade anche per marche blasonate, in cui la cultura della sicurezza spesso non esiste del tutto, se persino faccialibro dopo tutti i casini si tiene utenze e password in chiaro sui pc dei dipendenti quale pensate possa essere il livello di sicurezza dei produttori di PC cinesi ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 14:48   #13
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Nessuno nasce imparato
Però
niente da dire, sono d'accordo, ma la mia nota era su molti commenti che additano come quasi più responsabili gli utenti che abbiano usato il tool, che in questo caso non è un'utility 'terza', ma uno strumento fornito dal produttore

se siamo arrivati a considerare normale un caso di questo genere, forse è questa la cosa poco normale
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 15:23   #14
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 402
Pubblicità a Kaspersky?

Ho la vaga sensazione che si faccia troppa pubblicità a Kaspersky.
Mi sembra quasi strano che sia solo Kaspersky a rilevare questi problemi, in tutti gli articoli riguardante a problemi di virus e compagnia varia ho notato che si mette sempre in evidenza l'antivirus Kaspersky. Sarà un caso ma la domanda mi è sorta spontanea. Spero solo di sbagliarmi.
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 18:06   #15
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
notare peraltro come effettivamente non si siano neppure degnati di un riconoscimento a favore di chi ha fatto la segnalazione, ASUS response to the recent...



ASUS Admits Its Live Update Utility Was Backdoored by APT Group


Da oggi effettivamente potrebbero cambiare slogan prendendolo in prestito dal marchese del Grillo, "io sò io...e voi non siete un c a z z o" (filmato)
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 18:24   #16
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il fatto che scrivano di avere già chiuso il buco mi pare surreale, o meglio, normale in un mondo dove comanda quasi solo lo slogan

poi danno da pensare le tempistiche... cmq illazioni, e sticazzi
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 18:29   #17
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quindi, e per concludere anche la storia:
se chi punzecchia è un'autorità (e Kaspersky infatti non è l'aziendina rimediata in cantina) allora si è costretti giocoforza a "rispondere" (fregandosene chiaramente dell'educazione ma questo è un altro capitolo, il fix arriva) mentre se questa voce fastidiosa è di ricercatori indipendenti figurarsi, "o cosi' o pomi'" (= dei tuoi warning mi ci sciacquo le °° perchè la tua forza mediatica è nulla o, quantomeno, confinata all'interno di certi canali specializzati ergo non risolvo proprio una bella fava...e infatti mancano i fix ai problemi segnalati...con Gigabyte chiaramente sullo stesso piano).

Questa in poche parole è la lettura.

E non mi possono neppure denunciare perchè in aula porterei nient'altro che quello che si legge on line, ben documentato e proveniente da fonti attendibili (ricercatori etc).

Ultima modifica di Averell : 26-03-2019 alle 18:31.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 20:46   #18
Apozeme
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
Il vero virus è nello strumento diagnostico
Apozeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 23:03   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
non saper fare da soli non è necessariamente una colpa, ed è chiaro che fare da sè ti esclude dal problema (da questo almeno) ma se l'informatica fosse usata solo da chi sa gestirla, la storia sarebbe stata molto diversa
la mia è una constatazione dettata dai fatti: qualsiasi pc di qualunque marca è sempre stato venduto ricolmo di inutility e programmi fastidiosi (se non perniciosi). E questo al netto dei problemi di sicurezza.

Piallare tutto e reinstallare ciò che serve lo considero quasi necessario.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 03:58   #20
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
figuriamoci, da praticamente sempre sono k.i.s.s.
tuttavia resto dell'opinione che sia un caso a sè stante questo. nel senso che sono stati bucati iniettando lato server (e hanno risolto, certo apparentemente, in poche ore)

penso che dietro le quinte stiano volando enormi quantità di stracci, tutti belli sporchi per aver tentato di pulire la merda pestata
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1