Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2019, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...-ue_81214.html

Proton, società con sede in Svizzera nota per i suoi prodotti ProtonMail e ProtonVPN, ha annunciato di aver ricevuto 2 milioni di euro dall'Unione Europea per sviluppare ProtonDrive, un servizio di archiviazione in cloud con focus sulla privacy

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 19:03   #2
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
ottimo! uso ogni cosa di Proton (email e vpn) e devo dire che lato privacy e sicurezza sono imbattibili! E gratis. Quando si partirà con lo storage possiamo anche togliere tutti i file da Google e portarli lì
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 08:09   #3
Pentema
Junior Member
 
L'Avatar di Pentema
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Zena & Padova
Messaggi: 29
È un'ottima notizia! Uso Protonmail a pagamento da un po' proprio perché voglio tenere privata la mia casella email personale, cosa che con Gmail non si può fare. Ben venga un'alternativa a Drive e ben venga che l'Unione Europea inizi finanziare aziende private europee per competere con i giganti US e cinesi.
Pentema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 09:21   #4
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4606
Imparare a scrivere in italiano no eh?
"Cechia"?
"Privatezza"?

Tornate a sQuola
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 09:50   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Imparare a scrivere in italiano no eh?
"Cechia"?
"Privatezza"?
Cechia (lo ammetto ho dovuto fare una ricerca anch'io ieri) pare sia corretto, anzi più corretto di Repubblica Ceca.
http://www.accademiadellacrusca.it/i...ca-ceca-cechia

Pure in Italia, peraltro, l’uso di Cechia è piuttosto diffuso, anche in sedi specializzate (come per esempio la "Rivista Italiana di Onomastica") ed è inoltre dominante nell’italiano della Svizzera. E, anzi, il numero delle pagine in Rete in cui occorre il sintagma “in Cechia” si equivale con le occorrenze dell’espressione “nella Repubblica Ceca”. La forma corrispondente a Cechia, infine, esiste ed è usata anche in patria: Česko.

Le due indicazioni della nazione ceca hanno dunque pari dignità? La risposta sarebbe stata favorevole già negli anni scorsi; ma dal 2015 lo stesso governo ceco ha manifestato l’intenzione di semplificare il nome dello Stato, eliminando la voce republika, e il 14 aprile 2016 il presidente della Repubblica Miloš Zeman ha annunciato la presentazione alle Nazioni Unite della richiesta di cambiamento (in tutte le lingue del mondo e in particolare nelle situazioni in cui non è necessario utilizzare il nome formale: manifestazioni sportive, promozioni commerciali, ecc.).

Anche privatezza:

http://www.treccani.it/vocabolario/privatezza/

privatézza s. f. [der. di privato]. – In genere, carattere privato, riservato, soprattutto nei rapporti con altri; intimità familiare; è anche termine proposto, e talora adoperato, come equivalente dell’ingl. privacy (v.).



Sinceramente ti do un consiglio, prima di lanciare accuse fai sempre una ricerca, potresti scoprire che sono le tue convinzioni ad essere errate.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 11:36   #6
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1799
in effetti
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 16:17   #7
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4606
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
privatézza s. f. [der. di privato]. – In genere, carattere privato, riservato, soprattutto nei rapporti con altri; intimità familiare;[b] è anche termine proposto, e talora adoperato, come equivalente dell’ingl. privacy (v.).

Sinceramente ti do un consiglio, prima di lanciare accuse fai sempre una ricerca, potresti scoprire che sono le tue convinzioni ad essere errate.
Passi Cechia, ma l'uso di privatezza qui è sbagliato, non si stava parlando del "carattere" di una persona. "Talora" si usano termini sbagliati, ma si suppone che i giornalisti non seguano cattivi esempi.

E poi non è mica la prima volta. Si è letto di peggio su questa testata.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 16:42   #8
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 345
Però, analizziamo il contesto in cui sono state usate le due parole incriminate:

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...-ue_81214.html

Il finanziamento alla società arriva grazie agli accordi bilaterali tra Svizzera e Unione Europea, nonchè grazie al fatto che il 40% dei clienti di Proton si trova in UE e che il 20% della sua forza lavoro è distribuito tra Cechia e Lituania. La Commissione Europea ha deciso di assegnare i fondi nell'ambito del progeto Horizon 2020, continuando a sostenere progetti che privilegiano la sicurezza e la privatezza di individui e aziende europei.
Quindi, la UE sta sostenendo il progetto di una azienda svizzera che NON fa parte dell'Unione e che ha delocalizzato in uno stato membro che NON ha adottato l'Euro (la Repubblica Ceca).

Secondo questa logica, la UE potrebbe finanziare anche Apple, Google, MS, Samsung, ecc.: i cittadini UE utilizzano in massa i loro prodotti / servizi...
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 17:04   #9
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da YetAnotherNewBie Guarda i messaggi
Quindi, la UE sta sostenendo il progetto di una azienda svizzera che NON fa parte dell'Unione e che ha delocalizzato in uno stato membro che NON ha adottato l'Euro (la Repubblica Ceca).

Secondo questa logica, la UE potrebbe finanziare anche Apple, Google, MS, Samsung, ecc.: i cittadini UE utilizzano in massa i loro prodotti / servizi...
Beh in teoria si... non è stupenda questa unione?

Se elogiavo Proton fino a qualche mese fa, inizia a puzzarmi la storia dei certificati QuoVadis.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 17:18   #10
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se elogiavo Proton fino a qualche mese fa, inizia a puzzarmi la storia dei certificati QuoVadis.
Per la spiegazione dei certificati di Dark Matter e QuoVadis consiglio di leggere direttamente il loro blog.


Comunque esiste una parola italiana per privacy ovvero riservatezza.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 17:19   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
La Svizzera non fa parte dell' UE, ma è Membro dello spazio Schengen .

Forse hanno fatto questo finanziamento per questo, poi.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 18:45   #12
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Per la spiegazione dei certificati di Dark Matter e QuoVadis consiglio di leggere direttamente il loro blog.
Lo avevo letto solo che non mi convince... potrebbero pure cambiare certificati a questo punto visto che dicono che di continuo valutano la situazione, no?
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
La Svizzera non fa parte dell' UE, ma è Membro dello spazio Schengen .

Forse hanno fatto questo finanziamento per questo, poi.........
Quello che non funziona è il finanziamento in sé, per molti settori ci sono gli accordi bilaterali ma mica gli sganciano finanziamenti a caso anche perché se la notizia arriverà al politico di turno è molto probabile che la userà (e farebbe pure bene).

Ultima modifica di Ryddyck : 13-03-2019 alle 18:52.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 12:06   #13
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Lo avevo letto solo che non mi convince... potrebbero pure cambiare certificati a questo punto visto che dicono che di continuo valutano la situazione, no?
Perché cambiare i certificati se non è necessario?!
Come scritto nell'articolo, QuoVadis ha fornito i certificati SSL sia a protonMail/protonVPN sia a DarkMatter.
ProtonMail controlla che non vengano emessi altri certificati a suo nome. E' verosimilmente DarkMatter non diventerà una root CA...

While we don’t agree with the activities that DarkMatter has been involved in, and we believe that QuoVadis should revoke that certificate, it has no impact on the other certificates that QuoVadis has issued.

ProtonMail does not rely on a single root CA to certify our sites, and QuoVadis/DigiCert is just one of the many CAs that we use. We use several CAs to ensure that we can rotate certificates rapidly if there is ever a compromise in the CA system. However, the fact that DarkMatter has been issued a certificate by QuoVadis does not imply that the CA system is compromised.

The actions they take (or a lack of action) will certainly factor into our decision about whether or not we continue working with DigiCert in the future, even though there is no security issue with either ProtonMail or ProtonVPN as a result of this certificate.

Più chiaro di cosi...
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 12:24   #14
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Perché cambiare i certificati se non è necessario?!
Come scritto nell'articolo, QuoVadis ha fornito i certificati SSL sia a protonMail/protonVPN sia a DarkMatter.
ProtonMail controlla che non vengano emessi altri certificati a suo nome. E' verosimilmente DarkMatter non diventerà una root CA...

While we don’t agree with the activities that DarkMatter has been involved in, and we believe that QuoVadis should revoke that certificate, it has no impact on the other certificates that QuoVadis has issued.

ProtonMail does not rely on a single root CA to certify our sites, and QuoVadis/DigiCert is just one of the many CAs that we use. We use several CAs to ensure that we can rotate certificates rapidly if there is ever a compromise in the CA system. However, the fact that DarkMatter has been issued a certificate by QuoVadis does not imply that the CA system is compromised.

The actions they take (or a lack of action) will certainly factor into our decision about whether or not we continue working with DigiCert in the future, even though there is no security issue with either ProtonMail or ProtonVPN as a result of this certificate.

Più chiaro di cosi...
Il problema riguarda la qualità di chi sta rilasciando i certificati, se rilasci un certificato a Proton ma lo rilasci pure a DarkMatter dalle mie parti possono significare solo due cose: 1-Non controlli; 2-Sai benissimo a chi stai rilasciando il certificato. Decidi tu quale delle due situazioni sia la meno peggio perché in entrambi i casi sarebbe da evitare.
Se Proton come dice è sempre in continua ricerca, non vedo quale sarebbe il loro problema momentaneamente ad appoggiarsi ad altri certificati e poi quando sarà risolto tutto riutilizzare i precedenti.

Ultima modifica di Ryddyck : 14-03-2019 alle 12:27.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 16:29   #15
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Il problema riguarda la qualità di chi sta rilasciando i certificati, se rilasci un certificato a Proton ma lo rilasci pure a DarkMatter dalle mie parti possono significare solo due cose: 1-Non controlli; 2-Sai benissimo a chi stai rilasciando il certificato. Decidi tu quale delle due situazioni sia la meno peggio perché in entrambi i casi sarebbe da evitare.
Se Proton come dice è sempre in continua ricerca, non vedo quale sarebbe il loro problema momentaneamente ad appoggiarsi ad altri certificati e poi quando sarà risolto tutto riutilizzare i precedenti.
Il certificato è stato rilasciato da QuoVadis prima a proton il 30 novembre 2017 (scadenza 30 novembre 2019) e poi a dark matter il 2 marzo 2019.
Quando ci sarà il rinnovo proton abbandonerà QuoVadis (DigiCert), se non avranno revocato il certificato a dark matter.
Non vedo problemi, come descritto da loro nel link...
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1