|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...ile_78104.html
Alcune voci sostengono che AMD stia lavorando su un nuovo processore chiamato Ryzen 7 2800X, dotato di 10 core e 20 thread: tali voci si scontrano però con le limitazioni tecniche e finanziare di AMD, e con l'arrivo di Zen 2 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
|
"Il fatto che venga poi paragonato a processori vecchi (i7-3930K) o non reali (Xeon X5650 con 12 core, quando in realtà ne ha 6) aumenta ulteriormente i dubbi sulla credibilità della fotografia, riportata da TechPowerUp."
Gentile Riccardo, FYI se non hai mai aperto il Cinebench i riferimenti velocistici di default sono quelli del doppio X5650 con 12 Cores totali e un i7 3930K leggermente overcloccato. Potrei anche essere d'accordo con la tua disamina ma visto la cantonata che hai preso sul Cinebench qualche dubbio sale tanto più che questo Ryzen 2800x potrebbe essere semplicemente un Threadripper con 6 cores disabilitati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Riccardo Robecchi ... ma questo che articolo è?
Sembra un rant Gia esiste di meglio e si chiama Tradreapper E scriverci un articolo su uno screen farlocco per sparare due cazzate contro AMD mi pare molto poco da HWupgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
|
Quote:
Per inciso, credo tu non ti sia reso conto di quale sia il processore che monto sul mio PC (e che ho acquistato a mie spese, tanto per essere chiari). Ulteriore inciso: "sparare cazzate" non è il modo migliore per esprimersi. Siamo qui per confrontarci pacificamente e costruttivamente, quindi adegua il linguaggio che usi al contesto. @robertoivs: hai proprio ragione, faccio ammenda. Ti ringrazio della correzione. Riguardo il fatto che sia un Threadripper con 6 core disabilitati... dovrebbe comunque essere su piattaforma TR4, dunque perderebbe di fatto competitività nel mercato mainstream - che è quello che si vorrebbe, secondo questa voce.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
più che altro non avrebbe senso come prodotto in se visto che il punto forte del processore intel è la frequenza ed amd deve migliorare da quel punto di vista, non aggiungere core su core che restano dormenti nella maggior parte dei casi. Sarebbe però paradossale che per raggiungere intel nella frequenza in pratica dovrebbe avere un nodo di vantaggio sul pp
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 20-09-2018 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Praticamente la quasi totalità dei siti riportano rumors come questi, senza analizzare quello che pubblicano; parlo anche del presunto (ma falso ![]() ![]() Un 10 core AMD non è una novità, nell'era di Bulldozer era previsto una versione ten-core di Piledrive chiamata Komodo, poi cancellata. Non è impossibile creare un 10 core Zen+, ma i muri da oltrepassare sono davvero troppi, soprattutto con i 7nm in fase di testing (almeno sulle CPU ZEN2 Epyc). Inoltre la dicitura di quella CPU sul Cinebench non è coerente con le altre della famiglia ZEN, tralasciando il fatto che modificare i risultati su quel bench basta un semplice editor di testo. ![]() Se per qualche motivo dobbiamo prendere per buona la dicitura dell'immagine non può essere neanche una nuova versione di Threadripper, anche perchè il 1920x 12 core lo si può trovare tra i €.400/450.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Allo stato attuale, è previsto il 2920X 12c/24t TR4 in uscita ad ottobre a 649$, più o meno in concomitanza con l'i9-9900K a 450-500$, ma sono 2 fasce diverse
Su AM4 ci sarà un salto diretto alle cpu 7nm previste il prossimo anno, e per colmare quel divario tra il 2700X da 330$ ed il 2920X da 650$, nei prossimi mesi, a parte i 1920/1900x ancora in commercio, al limite si possono ipotizzare degli 8c/16t su AM4 o su TR4 a clock superiori al 2700X e 1900X (diciamo 100MHz e denominati 2800X o 2900X) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
|
Condivido il ragionamento espresso nell'articolo, se mai ci sarà veramente un 2800X sarà semplicemente un 2700X con frequenze più spinte grazie al miglioramento del processo produttivo negli ultimi mesi.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Io credo che la vecchia intel abbia preso una buona mazzata sui denti con sta storia di meltdown, spectre e tutto quello che è uscito dopo, e che il famoso vantaggio dato da ipc+frequenza non ci sia neanche più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
|
"Riguardo il fatto che sia un Threadripper con 6 core disabilitati... dovrebbe comunque essere su piattaforma TR4, dunque perderebbe di fatto competitività nel mercato mainstream - che è quello che si vorrebbe, secondo questa voce."
Ovviamente si su piattaforma TR4 e non vedo dove si pone il problema se AMD volesse provare a ripetere lo stesso insuccesso commerciale testato da Intel con i suoi CORE I7 7740X e I5 7640K per aggiungere una CPU "entry" ad una piattaforma mai economica, il cui target tipico è l'utente più esigente da workstation. Quando e se uscirà tale prodotto valuteremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
|
Una piccola nota circa le presunte limitazioni finanziarie di AMD? Il Titolo è salito di 3 Volte in 2 mesi e 15 Volte in 2 anni... a questo punto si possono permettersi il lusso di vendere anche in perdita.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Intel per me non ha preso alcuna mazzata perché continua a stravendere i suoi proci, complice anche un'informazione che è stata "benevola" nei suoi confronti nel non informare massivamente e prontamente, quindi minimizzando tutto il carro spectre/meltdown. Ancora oggi c'è gente che sta facendo la fila per i suoi nuovi proci in arrivo ad ottobre (nonostante ciano cpu che ancora non hanno alcun fix in hardware).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 413
|
In assoluto la quotazione di un titolo non ha nulla a che vedere con le sue disponibilità finanziarie. Rumors, prospettive, speculazioni, ci può essere dietro di tutto. Tanto meno è legato alla possibilità di andare in perdita a cuor leggero.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si... Ultima modifica di Shirov : 20-09-2018 alle 22:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Attualmente un sistema ryzen 2600x a parità di frequenza risulterebbe più veloce. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
https://www.anandtech.com/show/12566...el-nuc7i7bnh/3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
https://www.phoronix.net/image.php?i...pectre_melt_10 https://www.phoronix.net/image.php?i...spectre_melt_4
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Insomma, a me sembra che attualmente le perdite di performance con la combinata Win10 recenti+Cpu Intel recenti su carichi computazionalmente anche pesanti, ma non relativi a forti I/O, sia di pochissimo impatto. Felice di essere smentito tramite test recenti con la summenzionata combinata. Sia chiaro che con questo non voglio contestare la validità di intel rispetto ai ryzen amd (io preferisco i ryzen sul versante cpu/soc, anche se molto meno su quello chipset/asmedia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.