|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
[PHP] Gestire ccTalk o libreria c++ da php
Salve a tutti,
Ho un PC dove gira Ubuntu configurato come LAMP, da una pagina php vorrei interagire un lettore di banconote tramite protocollo ccTalk, in pratica vorrei interrogarlo e ricevere le letture effettuate. Il lettore ha una libreria scritta in C++ per le comunicazioni con i software su Windows. La domanda è questa: qualcuno ha idea di come potere interrogare il lettore tramite php o se posso gestire la libreria C++ da php?? Grazie molte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1799
|
ciao, probabilmente la libreria in c++ aprirà un socket, potresti fare un porting del c++ in php direttamente se spiegnao come comunica, forse è più comodo
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Il lettore è F40
https://www.payprint.it/sistemi-paga...-dettagli.html So che ha i driver per windows, non so se per linux esistono. Che tu sappia Bellaz98, SWIG è sicuro o c'è rischio di bloccaggio? Scusa ma non capisco cosa vuoi dire con le API, il codice di interfaccia, conosco e so come sono le api ma: Nel mio server localhost girano delle pagine php, dopo essere interpretate non ho altro che dell'Html e basta, arrivato alla pagina di lettura dell'F40 devo potere scrivere a video e quindi nell'html ogni lettura ceh fa, quindi credo debba entrare in ballo il Javascript con delle HttpRequest, se voglio che ad ogni banconota mi scriva a video. Poi il valore finale e quindi la somma delle banconote, deve essere scritta in un Database, quindi credo che occorre nuovamente JavaScript con un altra HttpRequest dove punta ad un php che gestisce il database. Tutto questo che ho detto credo si possa fare è forse funziona pure... Ma quanto è stabile la cosa?? Mi merita abbandonare tutto questo progetto php+JavaScript+altro..., e scrivere tutto in Java? Cosa mi consigliate in fatto di sicurezza e stabilità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Quote:
lavoro con C# e PHP da 15 anni, di software Gestionale in C# oppure di e-commerce e web application anche un po complesse ne ho fatte, ma cosa intendi per "come viene scritto il codice d'interfaccia"?? Se lo faccio in php l'interfaccia è in Html come quando faccio una web-app o un sito. Mi sfugge qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Ok, ora ho capito, vediamo se riesco a trovare qualcosa, ti ringrazio molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.