Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2017, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...tch_73028.html

Un avvocato statunitense è riuscito ad affrontare per tempo un attacco cardiaco grazie al proprio Apple Watch: in passato due episodi simili accaduti ad una ragazza inglese e ad una signora del Connecticut

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2017, 18:42   #2
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
che ha potuto scoprire una delicata condizione cardiaca
Scusate, ma prima di pubblicare, vi chiedete se quello che avete scritto abbia senso? Cosa caspita sarebbe una "condizione cardiaca"?!?

Ovvio: una traduzione approssimativa di "heart condition", ovvero disturbo cardiaco.

Imparate ad usare il dizionario anziché tradurre alla bell'e meglio!
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2017, 22:47   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Sì vuole instillare la cultura che la diffusione a terzi dei propri dati di salute personale è cosa salutare. Non si va più a guardare se quella rilevazione finisce anche alla compagnia di assicurazione grazie alle postille presenti sull dispositivo o agli accordi presi presso gli ospedali che offrono il back-end per l'uso di quei dispositivi. Altro che 'cookie' sul PC. Ovviamente non ne hanno venduti abbastanza rispetto alle attese iniziali e così ogni tanto escono con queste storielle...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 00:18   #4
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì vuole instillare la cultura che la diffusione a terzi dei propri dati di salute personale è cosa salutare. Non si va più a guardare se quella rilevazione finisce anche alla compagnia di assicurazione grazie alle postille presenti sull dispositivo o agli accordi presi presso gli ospedali che offrono il back-end per l'uso di quei dispositivi. Altro che 'cookie' sul PC. Ovviamente non ne hanno venduti abbastanza rispetto alle attese iniziali e così ogni tanto escono con queste storielle...
Basta leggersi l'eula senza sparare ipotesi. Si o no, senza: "se... forse... ma...".
Alla fine il problema che pone pare sia uno, i soldi.

Non può truffare l'eventuale assicurazione sulla vita, o sanitaria, affermando il falso.
Perché hanno il dato di quando ha avuto la paraculite a lavoro.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 05:51   #5
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Ma come si fa a pubblicare bufale del genere?
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 07:51   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
magari fosse preciso e aiutasse a salvare vite
io ce l'ho al polso ogni giorno e di tanto in tanto attivo il monitoraggio di un allenamento durante il quale il battito viene misurato costantemente
capita spesso che la lettura sia completamente sbagliata, non posso avere 70bpm mentre ho il fiatone, se misuro il polso si capisce che ho circa 2 battiti al secondo quindi dovrei avere un valore di circa 110-120, eppure Watch mi dice 70, poi magari va a 120 che è giusto, dopo un po' torna basso e così via

non dico di avere la precisione di un cardio frequenzimetro serio ci mancherebbe, ma se avesse un margine di errore di una piccola percentuale tipo 5-10% andrebbe benissimo perché ti potresti fare un'idea precisa
se Watch mi dice che ho un battito irregolare come faccio a fidarmi? è come non averlo...
non penso sia un problema del mio perché ho letto altre lamentele a riguardo, o è il tipo di cinturino che non da a Watch il contatto giusto con il braccio oppure devono rivedere il loro sistema di misurazione del battito perché così non serve
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 08:35   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Basta leggersi l'eula senza sparare ipotesi. Si o no, senza: "se... forse... ma...".
Alla fine il problema che pone pare sia uno, i soldi.

Non può truffare l'eventuale assicurazione sulla vita, o sanitaria, affermando il falso.
Perché hanno il dato di quando ha avuto la paraculite a lavoro.
Mi spiego meglio: sono i continui dati personali sulla salute di una persone che possono essere catalogati nel bene o nel male per inferire in futuro le patologie più probabili. Non stai fregando nessuno te; sono loro che se e quando andrai a chiedere un'assicurazione avranno le basi di dati su cui valutare un premio il cui valore sarà calibrato su quei dati. Lo scopo è diminuire il più possibile l'alea di far pagare un premio meno di quello che dovrebbe essere. Una cosa è una visita, un ECG, ecc ; un'altra un continuo monitoraggio che fa aumentare la base dati. Mettili insieme agli stili di vita di cui si lascia via via traccia nei social e tutto serve a costruire il profilo del soggetto. Big Data come Grande Fratello.

Se nell'EULA c'è scritto 'i suoi dati saranno valutati secondo la legge sulla privacy' per te è una garanzia? Sappiano bene che quella legge serve a tutelare chi i dati li gestisce, non i cittadini.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2017 alle 08:39.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1