|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
|
Sviluppo applicazione desktop multipiattaforma
Ciao a tutti.
Devo sviluppare una applicazione desktop multi piattaforma, che interagisce pesantemente con il sistema operativo. La mia idea era di utilizzare JavaFX e via. Però mi chiedevo se anche uno dei vari framework tipo Ionic siano in grado di darmi supporto in questa cosa. Voi sapere qualcosa al riguardo?
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Se deve interagire pesantemente col sistema operativo (multipiattaforma) io andrei di Qt e tanti saluti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
|
Quote:
Io pensavo JavaFX o Ionic se possibile
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Per l'aggiornamento di file, upload e download non è certo il linguaggio ad essere limitante. Ma perché per applicativi desktop stai pendando a framework pensati per il web? E JavaFX non è morto (ultima versione rilasciata nel 2012)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
|
Ma poi perchè multipiattaforma ?
Dove deve girare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
|
Quote:
JavaFX è stato rilasciato con Java8 quindi 2015. Mac, Windows e (almeno) Debian/based unix distro
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Visti i requisiti e le funzionalita' e quello che gia' hai, direi di usare Electron e portare la webapp su desktop. Questo per una questione di tempo.
Ovviamente c'e' l'inghippo che applicazioni simili consumano un botto in ram e cicli cpu ( Electron non e' esattamente il prototipo dell'efficienza ). Pero' la webapp typescript/ionic richiederebbe pochissime modifiche. Altre possibilita' multipiattaforma sono: QT/QML, Mono, Java/JavaFX, Python con PyQT e altri widget toolkit supportati. Queste sono le soluzioni normali. Soluzioni piu' esotiche sono: Go o Rust + Sciter, Haskell + Threepenny. Sciter e Threepenny supportano HTML come DSL per le UI e consentono di usare Ecmascript ( Javascript ) per lo scripting. Go e' preferibile, Rust e Haskell sono abbastanza complessi da assimilare. Penso ti dovresti orientare verso le tecnologie che conosci meglio. Per esempio PyQT sarebbe il massimo, visto che puoi usare un framework ottimo con un linguaggio estremamente espressivo. Ma se hai competenze in Java, e' ovvio che non ti metti a studiare Python. p.s. se Java sara', opta per Kotlin, ci guadagnerai in salute ![]() Ultima modifica di pabloski : 05-09-2017 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
|
Quote:
grazie comunque per il supporto
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Kotlin lo impari in pochi giorni (e lo conosci a menadito o quasi in un paio di settimane) ed è infinitamente più funzionale e produttivo del java (e poggiando sulla libreria standard di java non ti devi imparare altro, se già programmi in java). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
|
Quote:
Comunque grazie per il suggerimento
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Di mio ho usato una volta Java FX per un programma di monitoraggio di alcuni Arduino e mi sono trovato abbastanza bene. È una tecnologia relativamente semplice da usare (ho solo dovuto sbattere un pò la testa sulla parte grafica, nello specifico sui file CSS, perchè non ho mai programmato per il web). In quel caso tra l'altro avevo usato proprio Kotlin. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
|
considerato che graficamente dovrò fare pochissimo, se non un menù e una icona in System Try.
Grazie a tutti comunque
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
https://bugs.openjdk.java.net/browse/JDK-8092115 Dovrai ricorrere ad AWT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Poi se basta semplicemente la notifica meglio, quella libreria fornisce la soluzione desiderata, ma quella non è la System Tray. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
|
Si infatti si utilizza swing, che è perfettamente integrato in JavaFX. Grazie ancora per gli aiuti
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.