Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2017, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arc...ake_70094.html

Arctic Cooling si rinnova sia nella gamma sia nel nome che rimane semplicemente Arctic, aggiorna anche il proprio logo con una semplice "A" stilizzata che richiama il movimento delle pale di una ventola

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 14:14   #2
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
come di consueto sicuramente Arctic però non tarderà molto a rendere disponibili anche i singoli kit per aggiornare le precedenti versioni dei sistemi di raffreddamento già venduti
In realtà lo fanno già da diversi mesi con gli AM4...su richiesta spediscono i kit gratuitamente
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 14:48   #3
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
In realtà lo fanno già da diversi mesi con gli AM4...su richiesta spediscono i kit gratuitamente
Con gli AM4 sì, ma per gli AMD Ryzen Threadripper che hanno socket TR4 non sono ancora disponibili, come del resto anche gli stessi processori
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 15:49   #4
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
ma la basetta in rame di quei dissi è piccolissima, è meno di 6 cm di diametro (5.7 da una misura che ho fatto con la foto sul loro sito.)
per me non lo copre tutto quel processore ma ne resta fuori una gran bella fetta anche se purtroppo non ho trovato del dimensioni del procio per capire quanto rimane scoperto. non mi piace per niente come idea.

Ultima modifica di NickNaylor : 20-07-2017 alle 16:45.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 21:16   #5
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 08:54   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
ma la basetta in rame di quei dissi è piccolissima, è meno di 6 cm di diametro (5.7 da una misura che ho fatto con la foto sul loro sito.)
per me non lo copre tutto quel processore ma ne resta fuori una gran bella fetta anche se purtroppo non ho trovato del dimensioni del procio per capire quanto rimane scoperto. non mi piace per niente come idea.
è normale che sia piu piccola e non cambia nulla con il raffreddamento della cpu, il calore si genera in centro il resto serve come contatto e per stabilita meccanica ma nulla di piu, anche se compri un dissipatore ad aria di quelli enormi alla fine pa larte di contatto e simile o anche piu piccola di quella eppure dall'esterno ti sembra un astronave.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 10:02   #7
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è normale che sia piu piccola e non cambia nulla con il raffreddamento della cpu, il calore si genera in centro il resto serve come contatto e per stabilita meccanica ma nulla di piu, anche se compri un dissipatore ad aria di quelli enormi alla fine pa larte di contatto e simile o anche piu piccola di quella eppure dall'esterno ti sembra un astronave.
normale???
ma quando mai l'hai vista una piastra più piccola dell'his?
con più superficie di contatto si ha con più è veloce lo scambio termico, questa soluzione può essere un compromesso per chi già ce l'ha e con 2 lire per una staffa lo adatta alla bene e meglio, ma di certo uno con un briciolo di sale in zucca non lo compra nuovo per usarlo su quel socket. è una cacata pazzesca.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 10:27   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
normale???
ma quando mai l'hai vista una piastra più piccola dell'his?
c
io in quasi tutti casi dove ci ho messo mano sia sui server aziendali che sul pc di casa, togliendo il dissipatore la pasta termica non andava mai a coprire tutta la superficie lasciando i lati sempre esposti e non a contatto con il dissipatore.
Rispondi a questa domanda: se i dissipatori piu potenti al mondo come i Liquid 360 (ma anche gli altri) nati per rafreddare fino a 350 Watts hanno la base della dimensione da te citata sono qundi nati male e progettati in modo sbagliato?
Il fatto è che tutti i sistemi ad acqua sono fatti con dissipatori di forma tonda e solo in certi casi quadrati, quindi dissipare al 100% una cpu rettangolare intel o amd e fisicamente impossibile.

Ultima modifica di coschizza : 21-07-2017 alle 10:43.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 10:31   #9
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
normale???
ma quando mai l'hai vista una piastra più piccola dell'his?
con più superficie di contatto si ha con più è veloce lo scambio termico, questa soluzione può essere un compromesso per chi già ce l'ha e con 2 lire per una staffa lo adatta alla bene e meglio, ma di certo uno con un briciolo di sale in zucca non lo compra nuovo per usarlo su quel socket. è una cacata pazzesca.
Fidati che ce ne sono di decisamente più piccole rispetto a questa del liquid freezer

Le basi dei dissi ad aria sono spesso più piccole dell'his stesso
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 10:53   #10
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Fidati che ce ne sono di decisamente più piccole rispetto a questa del liquid freezer

Le basi dei dissi ad aria sono spesso più piccole dell'his stesso
io non ho mai visto la situazione che descrivi, dimmene uno.

qua l'anomalia se non te ne sei accorto è che questo nuovo procio è veramente enorme in confronto a quanto visto oggi nel mercato desk/ws e ovviamente la roba già sul mercato non è adatta.
guarda che bestia



NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 11:33   #11
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
io non ho mai visto la situazione che descrivi, dimmene uno.

qua l'anomalia se non te ne sei accorto è che questo nuovo procio è veramente enorme in confronto a quanto visto oggi nel mercato desk/ws e ovviamente la roba già sul mercato non è adatta.
guarda che bestia

L'ultimo che ho montato per esempio è l'Arctic Freezer 33 Plus e non copre totalmente tutta l'area di una CPU Ryzen....quindi figurati di un eventuale TR
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 12:09   #12
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
io in quasi tutti casi dove ci ho messo mano sia sui server aziendali che sul pc di casa, togliendo il dissipatore la pasta termica non andava mai a coprire tutta la superficie lasciando i lati sempre esposti e non a contatto con il dissipatore.
Rispondi a questa domanda: se i dissipatori piu potenti al mondo come i Liquid 360 (ma anche gli altri) nati per rafreddare fino a 350 Watts hanno la base della dimensione da te citata sono qundi nati male e progettati in modo sbagliato?
Il fatto è che tutti i sistemi ad acqua sono fatti con dissipatori di forma tonda e solo in certi casi quadrati, quindi dissipare al 100% una cpu rettangolare intel o amd e fisicamente impossibile.
quel sistema è stato progettato per le cpu che c'erano sul mercato fino a "ieri" e cioè con la metà della superficie dell'his: è un prodotto che ha degli anni sul groppone, i watt non c'entrano nulla.

sui dissipatori immagino che ti riferisca a quelli fatti con un profilato d'alluminio e il "pallettone di rame" al centro, di certo non è roba studiata per le prestazioni ma per il prezzo.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 12:12   #13
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
anzi, manco quelli...


o almeno non tutti. gli intel stock ho visto che sono più piccoli.

Ultima modifica di NickNaylor : 21-07-2017 alle 12:22.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1