Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2017, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...ani_69402.html

TIM dà il via per i nuovi collegamenti fibra per navigare da casa e dall'ufficio ad una velocità di 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload. Ecco tutte le città che sono state coperte in quest'ultimo round

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 15:44   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
E io devo dire grazie se arrivo a 3 con un contratto a 7, incrociando le dita che non salti la connessione quando c'e' maltempo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 15:49   #3
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E io devo dire grazie se arrivo a 3 con un contratto a 7, incrociando le dita che non salti la connessione quando c'e' maltempo...
Da dove ti connetti?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 15:50   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Da dove ti connetti?
Angera provincia di Varese
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 15:50   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
1000 comuni su 8000 totali, probabilmente molti solo in centro e a macchia di leopardo...
Inoltre essendo FTTC la velocità 200/20 sarà magari quella massima teorica ma l'ultimo miglio in rame non rischia di degradare la velocità come sulle adsl? Qualcuno lo sa?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 15:54   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Con la VDSL non si parla più di stimo miglio. L'ADSL porta il rame dalla centrale all'abitazione e stiamo parlando anche di chilometri, con la VDSL la tratta in rame e' solo dall'armadio, di solito poche centinaia di metri.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 16:13   #7
Lux_88
Member
 
L'Avatar di Lux_88
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 39
Sono un utente semplice: abito da solo con le pecore in una casetta di alta montagna lontana 7 km dal primo minuscolo centro abitato tanto che quando ho visto l'ultimo essere umano aveva ancora spada e scudo, mi lamento che la connessione mi va male e la fibra fa schifo. (Non ce l'ho con nessuno di voi, parlo in generale.)
Lux_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 16:23   #8
UnoPro
Member
 
L'Avatar di UnoPro
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 56
Gia aver portato la fibra fino al dslam in strada è stato un passo avanti, quello che non capisco è perchè aumentare subito da 100 a 200 senza sistemare le linee. Vi faccio il mio esempio: dslam a 300 mt dalla mia abitazione ma la linea fa un giro di peppe e alla fine risulta una distanza di oltre 700 mt, il risultato è una 40/20 scarsa fino a qualche giorno fa che non era stato upgradato l'armadietto quindi usciva ancora a 100. il tecnico mi ha detto che se dovessi attivare la nuova 200 non avrei nessun beneficio anzi andrei incontro a continui problemi di connessione proprio per la distanza. e qui ritorno al discorso iniziale secondo me è inutile sparare a 100/200/300 e cosi via se la strada dopo è piena di buche. la cosa vergognosa che di fronte casa mia ( non per modo di dire ma a 5 mt ) in un altro sezionatore, la linea che non fa lo stesso giro della mia arrivava a 94/20 ma per non fare una traccia in strada di 5 mt lasciano gli utenti con la linea disastrata.
In poche parole nel 90 % dei casi se stai entro 300 metri da ldslam allora hai tutti i vantaggi del caso e godi di un ottima connessione, per tutti gli altri invece il degrado è esponenziale ed aumenta con la maggiore distanza a causa proprio della lunghezza e dal tipo di fili usati di una sezione che andava bene per la fonia di 30 anni fa.
UnoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 16:28   #9
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Lo DSLAM dove sono collegato io è ancora a 100Mb... spero facciano alla svelta ad aggiornarlo perché non voglio pagare 5€ al mese in più...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 16:31   #10
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da UnoPro Guarda i messaggi
Gia aver portato la fibra fino al dslam in strada è stato un passo avanti, quello che non capisco è perchè aumentare subito da 100 a 200 senza sistemare le linee. Vi faccio il mio esempio: dslam a 300 mt dalla mia abitazione ma la linea fa un giro di peppe e alla fine risulta una distanza di oltre 700 mt, il risultato è una 40/20 scarsa fino a qualche giorno fa che non era stato upgradato l'armadietto quindi usciva ancora a 100. il tecnico mi ha detto che se dovessi attivare la nuova 200 non avrei nessun beneficio anzi andrei incontro a continui problemi di connessione proprio per la distanza. e qui ritorno al discorso iniziale secondo me è inutile sparare a 100/200/300 e cosi via se la strada dopo è piena di buche. la cosa vergognosa che di fronte casa mia ( non per modo di dire ma a 5 mt ) in un altro sezionatore, la linea che non fa lo stesso giro della mia arrivava a 94/20 ma per non fare una traccia in strada di 5 mt lasciano gli utenti con la linea disastrata.
In poche parole nel 90 % dei casi se stai entro 300 metri da ldslam allora hai tutti i vantaggi del caso e godi di un ottima connessione, per tutti gli altri invece il degrado è esponenziale ed aumenta con la maggiore distanza a causa proprio della lunghezza e dal tipo di fili usati di una sezione che andava bene per la fonia di 30 anni fa.
Ma il profilo è ancora 17a o è aggiornato a 35b?
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 16:35   #11
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
1000 comuni su 8000 totali, probabilmente molti solo in centro e a macchia di leopardo...
Inoltre essendo FTTC la velocità 200/20 sarà magari quella massima teorica ma l'ultimo miglio in rame non rischia di degradare la velocità come sulle adsl? Qualcuno lo sa?
Fino a 320 metri dall'armadio si prende l'80% della portante, chi è a 100 metri o meno arriva ad oltre 190Mbit reali se non c'è il bug del 17a che rende tutto scocciante.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 16:39   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da UnoPro Guarda i messaggi
Gia aver portato la fibra fino al dslam in strada è stato un passo avanti, quello che non capisco è perchè aumentare subito da 100 a 200 senza sistemare le linee. Vi faccio il mio esempio: dslam a 300 mt dalla mia abitazione ma la linea fa un giro di peppe e alla fine risulta una distanza di oltre 700 mt, il risultato è una 40/20 scarsa fino a qualche giorno fa che non era stato upgradato l'armadietto quindi usciva ancora a 100. il tecnico mi ha detto che se dovessi attivare la nuova 200 non avrei nessun beneficio anzi andrei incontro a continui problemi di connessione proprio per la distanza. e qui ritorno al discorso iniziale secondo me è inutile sparare a 100/200/300 e cosi via se la strada dopo è piena di buche. la cosa vergognosa che di fronte casa mia ( non per modo di dire ma a 5 mt ) in un altro sezionatore, la linea che non fa lo stesso giro della mia arrivava a 94/20 ma per non fare una traccia in strada di 5 mt lasciano gli utenti con la linea disastrata.
In poche parole nel 90 % dei casi se stai entro 300 metri da ldslam allora hai tutti i vantaggi del caso e godi di un ottima connessione, per tutti gli altri invece il degrado è esponenziale ed aumenta con la maggiore distanza a causa proprio della lunghezza e dal tipo di fili usati di una sezione che andava bene per la fonia di 30 anni fa.
ecco perche' la soluzione future proof e' la ftth... punto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:11   #13
UnoPro
Member
 
L'Avatar di UnoPro
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 56
sono d'accordo con te per quanto riguarda il futuro, ma per il presente è una presa in giro bella e buona, sopratutto quando leggi sul contratto che se non ti arriva il minimo garantito potrai semplicemente fare il recesso senza spese e quindi la tim non si assume l'onere di sistemare le linee sapendo bene che la maggior parte degli utenti in assenza di altre opportunità rimarrà comunque abbonata anche se starà sotto il minimo ( mi sto riferendo agli utenti fttcab che stanno sotto il minimo e che provengono da adsl 7mb o adsl 20mb e che quindi anche se sotto i 40mb non faranno sicuramente il recesso ).
NB non voglio in nessun modo criticare la tim o chicchessia sono solamente mie opinioni personali su comportamenti per me scorretti dei vari gestori coadiuvati dalla legge fatta para para per loro del minimo garantito che a me pare comunque un po troppo minimo
UnoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 19:32   #14
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Mi spiace contraddire la redazione , ma la FTTC fino a 200 mega, profilo 35b, è disponibile dalla mattina del 7 giugno, tanto che su un gruppo Facebook girano gìà da venerdì 9 giugno, i primi speedtest tra i 150 e i 200 mega...
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 21:42   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Sarebbe bastato aggiornare un articolo scritto appena 4 giorni fa con i comuni invece di disperdere ancora una volta le informazioni...
...ma si sa, così si fanno fare più click agli utenti...
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 22:22   #16
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da articolo
L'upgrade tecnologico che consente di sfruttare al meglio le potenzialità dei collegamenti FTTCab potrà essere richiesto in maniera gratuita dagli utenti che hanno già attiva un'offerta fibra 100 Mbps
quindi nulla di nuovo?
cioè, provo a riformulare il titolo della news:
TIM lancia la fibra 200Mbps in oltre mille comuni italiani solo per le utenze che hanno già una 100Mbps.
è giusto?

se è giusto, chi ha 100 andrà a 200, chi ha 20 rimarrà 20, chi ha 7 andrà 7, chi ha 2 andrà 2 ecc.
ma qualcuno non aveva detto 30Mega entro il 2018 per tutti?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 16-06-2017 alle 22:25.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 22:34   #17
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
la 200 si attiva in vdsl, quindi l'armadio sul quale sei attestato deve supportare tale specifica
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 22:35   #18
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18835
Tecnicamente hanno caricato un profilo che permette l'allineamneto fino a 200 Mbps. Ovvero se ora vai a 20 o 30 dopo l'aggiornamento fai comunque 20 o 30. Se avevi i 100 fissi puoi fare di più fino ad un massimo di 200. Ma a livello infrastrutturale non è cambiato niente, il cambio dei profili molto probabilmente non è neanche correlato ad un adattamento del backhauling (termine che per me serve solo a darmi un tono da figo yeah backhaulink= banda dell'intero nodo di accesso, ovvero dslam, ovvero schede nell'armadio stradale nel caso delle ftts, ovvero vdsl)
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 22:48   #19
hockey
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
quindi nulla di nuovo?
cioè, provo a riformulare il titolo della news:
TIM lancia la fibra 200Mbps in oltre mille comuni italiani solo per le utenze che hanno già una 100Mbps.
è giusto?

se è giusto, chi ha 100 andrà a 200, chi ha 20 rimarrà 20, chi ha 7 andrà 7, chi ha 2 andrà 2 ecc.
ma qualcuno non aveva detto 30Mega entro il 2018 per tutti?
Purtroppo la fatidica data sarà il 2020.
Ma tanto preferiranno farci pagare l'ennesima multa all'europa, mi sa...
hockey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 23:44   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Tecnicamente hanno caricato un profilo che permette l'allineamneto fino a 200 Mbps. Ovvero se ora vai a 20 o 30 dopo l'aggiornamento fai comunque 20 o 30. Se avevi i 100 fissi puoi fare di più fino ad un massimo di 200. Ma a livello infrastrutturale non è cambiato niente...cut...
Che stai a dire? Non basta premere il pulsante 35b da centrale per fare funzionare il tutto: se non hai aggiornato a livello 'infrastrutturale' le ONU per il 35b, bene in quel caso l'armadio erogherà solo il profilo del 17a, ovvero solo i famosi 100/20 ovvero il 35b te lo sogni. Oltre a ciò come parte della 'rete' serve anche il nuovo modem Technicolor DGA4130 da consegnare all'utente.

E la fisica del 17a è diversa del 35b ma le distanze e le attenuazioni non si possono annullare: non è come aumentare il diametro della parabola per prendere meglio Sky al sud piuttosto che al nord; o tirare un cavo elettrico di qualche chilometro per servire un rifugio in alta montagna a 3000m e nè è come prendere un pozzetto del gas e scavare per tirare una derivazione dove serve presso un'abitazione...con la FTTC è altra storia e se aspettassimo l'intervento della FTTH contemporaneamente in tutt'Italia, beh....nemmeno il piano Marshall!..

Ora se adesso vai a "20 o 30" come dici, ovvero in quel 5% che statisticamente soffre di diafonia e/o eccessiva distanza dall'ARL, per definizione non avrai alcun vantaggio per il 35b ma questa non è una novità... informandosi a dovere prima di sognare la 200M.

Ultima modifica di giovanni69 : 16-06-2017 alle 23:47.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1