Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2017, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/uom...ook_69078.html

Condanna per diffamazione ad un uomo svizzero che ha incautamente posto alcuni "like" sul social più famoso al mondo. La vicenda sembra avere dell'incredibile eppure in Svizzera è successo davvero. Qui i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 07:37   #2
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Se lo facessimo in Italia, ci ripianeremmo il debito pubblico. Basterebbero solo le pagine dedicate ai politici.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 09:08   #3
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
quando il politico di turno scrive qualche minchiata basta che dice che il profilo è stato hacherato e finisce li, chissà come mai questa scusa non funzione con i comuni cittadini
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 11:33   #4
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
E se uno va ad un comizio di Borghezio, lo applaude, in seguito Borghezio viene condannato per "incitamento all'odio", razzismo o cose del genere, poi chi lo ha applaudito rischia, sulla base dei filmati e delle fotografie dell'evento, di essere inquisito, imputato e condannato pure lui?
Perchè non vedo sostanziale differenza nel "reato", a parte che è ormai più facile identificare uno in rete che non nella vita reale e quindi gli inquirenti approfittano di ciò.

Siamo arrivati al punto (ma lo siamo da anni, in realtà, almeno dal tempo di Echelon, primi anni 2000) in cui la rete è diventata facile strumento per controllare capillarmente e, se vogliono, pure reprimere anche le opinioni espresse.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 12:21   #5
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
E se uno va ad un comizio di Borghezio, lo applaude, in seguito Borghezio viene condannato per "incitamento all'odio", razzismo o cose del genere, poi chi lo ha applaudito rischia, sulla base dei filmati e delle fotografie dell'evento, di essere inquisito, imputato e condannato pure lui?.
non che trovi questo teorema elvetico corretto, ma nell'esempio da te espresso, la condanna arriverebbe se la persona va a caricare on line i contenuti, non a presenziare

si lo so questa sentenza implica dei paradossi abbastanza ingarbugliati
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 12:37   #6
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Siamo arrivati al punto (ma lo siamo da anni, in realtà, almeno dal tempo di Echelon, primi anni 2000) in cui la rete è diventata facile strumento per controllare capillarmente e, se vogliono, pure reprimere anche le opinioni espresse.
In questo caso specifico non erano opinioni quelle espresse.. ma DIFFAMAZIONE.. cioè pubblicazione di NOTIZIE FALSE su una persona allo scopo di lederne l'immagine. Che, a differenza dell'espressione di "opinioni" (per quanto discutibili), è reato (che si faccia su internet o anche nella realtà)..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 12:42   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
E se uno va ad un comizio di Borghezio, lo applaude, in seguito Borghezio viene condannato per "incitamento all'odio", razzismo o cose del genere, poi chi lo ha applaudito rischia, sulla base dei filmati e delle fotografie dell'evento, di essere inquisito, imputato e condannato pure lui?
Perchè non vedo sostanziale differenza nel "reato", a parte che è ormai più facile identificare uno in rete che non nella vita reale e quindi gli inquirenti approfittano di ciò.
la differenza è che al comizio i tuoi applausi li vedono solo quelli vicini a te, il like lo vedono in tutto il mondo, tanto che la diffamazione in italia ha pene molto più severe se fatta utilizzando un mezzo stampa o simile, mentre una diffamazione solo a parole in un luogo qualsiasi ha pene ridicole (in svizzera poi non so). per es. molti che lasciano feedback negativo su ebay poi ricevono denuncia per diffamazione a mezzo stampa e gli arriva la letterina dal magistrato, magari vengono pure assolti alla fine ma non è certo bella come cosa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:27   #8
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Il problema si è venuto a creare per il contenuto fortemente "razzista" e "fascista" del post al quale il quarantacinquenne svizzero aveva dichiarato la propria approvazione con il "Mi Piace".
Su siti esteri la versione sembra essere un po' diversa:
"The man, who was not named in the court's statement, "liked" several posts written by a third party that accused an animal rights activist of antisemitism, racism and fascism."

Fonte CNN

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
In questo caso specifico non erano opinioni quelle espresse.. ma DIFFAMAZIONE.. cioè pubblicazione di NOTIZIE FALSE su una persona allo scopo di lederne l'immagine. Che, a differenza dell'espressione di "opinioni" (per quanto discutibili), è reato (che si faccia su internet o anche nella realtà)..
In questo caso specifico quello che diffama è quello che ha scritto i post, che va giustamente condannato, ma uno che mette solo il like può anche essere uno che si è fatto convincere che quanto scritto sia vero.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 14:38   #9
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi
Su siti esteri la versione sembra essere un po' diversa:
"The man, who was not named in the court's statement, "liked" several posts written by a third party that accused an animal rights activist of antisemitism, racism and fascism."

Fonte CNN


In questo caso specifico quello che diffama è quello che ha scritto i post, che va giustamente condannato, ma uno che mette solo il like può anche essere uno che si è fatto convincere che quanto scritto sia vero.
Esatto.
Chi da dei like in rete si limita ad esprimere approvazione, non fa altro, e può farlo in buona fede.
E considerato che uno può dare un like perchè condivide l'80% di un messaggio, senza rendersi conto che il restante 20% può essere forse ritenuto diffamatorio (per inciso: almeno in Italia la diffamazione si persegue solo su querela della parte offesa, tanto per dire il grado di soggettività della cosa), il tutto ha un carattere decisamente orwelliano.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 14:50   #10
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la differenza è che al comizio i tuoi applausi li vedono solo quelli vicini a te, il like lo vedono in tutto il mondo, tanto che la diffamazione in italia ha pene molto più severe se fatta utilizzando un mezzo stampa o simile, mentre una diffamazione solo a parole in un luogo qualsiasi ha pene ridicole (in svizzera poi non so). per es. molti che lasciano feedback negativo su ebay poi ricevono denuncia per diffamazione a mezzo stampa e gli arriva la letterina dal magistrato, magari vengono pure assolti alla fine ma non è certo bella come cosa
La diffamazione a mezzo stampa ha pene da sei mesi a tre anni e una multa da 516 euro in su, se non c'è il "a mezzo stampa" la pena è fino ad un anno e la multa fino a 1032 euro.
Quindi la differenza è, in pratica, piuttosto poca. Uno potrebbe perfino beccarsi sei mesi e 1000 euro con "a mezzo stampa" o un anno e 1000 euro senza "a mezzo stampa".

Anche sul fatto che "il like in rete lo veda tutto il mondo, mentre l'applauso no" è molto discutibile: chi viene filmato ad applaudire Borghezio ad un comizio contestato può facilmente finire sui TG, essere visto da milioni di persone ed avere molto più effetto di un like annegato nell'oceano della rete.

No, qui si sommano due fattori: la facilità con cui si identifica qualcuno in rete (altro che "anonimato"!) e la volontà (sempre più evidente) di intimidire chi semplicemente discute in rete, magari in modo non troppo politically-correct.
La trovo una deriva molto preoccupante.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 14:59   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi
Su siti esteri la versione sembra essere un po' diversa:
"The man, who was not named in the court's statement, "liked" several posts written by a third party that accused an animal rights activist of antisemitism, racism and fascism."
No comment


Quote:
In questo caso specifico quello che diffama è quello che ha scritto i post, che va giustamente condannato, ma uno che mette solo il like può anche essere uno che si è fatto convincere che quanto scritto sia vero.
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Esatto.
Chi da dei like in rete si limita ad esprimere approvazione, non fa altro, e può farlo in buona fede.
E considerato che uno può dare un like perchè condivide l'80% di un messaggio, senza rendersi conto che il restante 20% può essere forse ritenuto diffamatorio (per inciso: almeno in Italia la diffamazione si persegue solo su querela della parte offesa, tanto per dire il grado di soggettività della cosa), il tutto ha un carattere decisamente orwelliano.
In effetti sono anch'io perplesso sul fatto che uno da un like ad un commento sia chiamato a dimostrarne la fondatezza delle accuse, sarei quantomeno curioso di leggere la sentenza vera e propria, che poi possibile che sia stato l'unico a mettere il like? Mi viene da pensare che abbia fatto da caprio espiatorio per tutti...

(in vero ho già letto altrove che si parla di 12 imputati, con la differenza che gli altri avrebbero anche commentato mentre lui avrebbe solo pigiato il like)
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 15:26   #12
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Siamo arrivati al punto (ma lo siamo da anni, in realtà, almeno dal tempo di Echelon, primi anni 2000) in cui la rete è diventata facile strumento per controllare capillarmente e, se vogliono, pure reprimere anche le opinioni espresse.
Ma che dici?

Al momento la rete e ben piu terra do nessuno dove chi vuole puo dire troiate, rovinare la vita a delle persone impunemente.

Il servizio delle iene con il ragazzo vittima di accuse (false, probabilmente architettato da qualcuno che gli vuole male) di pedofilia con tanto di foto sua, condiviso in pochissimo tempo da decine di migliaia di persone, con conseguenza di avere reputazione rovinata nel tempo di qualche ora/giorno, attività commerciale danneggiata visto che co-gestisce un bar e la gente non ci va piu perche convinta che e un pedofilo, gente che gli imbratta le vetrine con "muori" e cose del genere...

Il tutto proprio per dei like dati con leggerezza.

ben venga avere una responsabilità non solo per i post, ma pure per i like.

Il responsabile principale e il tizio che per primo ha postato una notizia falsa di quel tipo ma corresponsabili lo sono anche le decine di migliaia che han condiviso e dato like senza preoccuparsi di verificarla e facendola diventare virale, contribuendo a rovinare la vita al povero cristo, devono essere anche loro responsabili, cosi magari la gente impara a dare like con meno leggerezza.

Sempre sti discorsi di gomblotti e governi che controllano la rete, ma dovete rendervi conto che la terra di nessuno che ce in molti settori nella rete attuale non e' bene manco per nulla e puo rovinare vite.. e ti ritrovi con la vita rovinata e legalmente il non poter fare nulla o quasi, bella merda.


Per inciso, dare like a notizie false, diffamanti e che danneggiano qualcuno rovinandogli potenzialmente la vita "reale" non solo quella online, non e' una "opinione", e' un reato che deve poter essere perseguito, perche crea danni e rovina potenzialmente la vita e reputazione a delle persone e questo tipo di liberta non va tutelato in rete, va regolamentato esattamente come e regolamentato nel "mondo reale".

Ultima modifica di Cavallaudo : 03-06-2017 alle 15:31.
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 15:55   #13
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Al momento la rete e ben piu terra do nessuno dove chi vuole puo dire troiate, rovinare la vita a delle persone impunemente.


Sempre sti discorsi di gomblotti e governi che controllano la rete, ma dovete rendervi conto che la terra di nessuno che ce in molti settori nella rete attuale non e' bene manco per nulla e puo rovinare vite.. e ti ritrovi con la vita rovinata e legalmente il non poter fare nulla o quasi, bella merda.


Per inciso, dare like a notizie false, diffamanti e che danneggiano qualcuno rovinandogli potenzialmente la vita "reale" non solo quella online, non e' una "opinione", e' un reato che deve poter essere perseguito, perche crea danni e rovina potenzialmente la vita e reputazione a delle persone e questo tipo di liberta non va tutelato in rete, va regolamentato esattamente come e regolamentato nel "mondo reale".
Son pienamente d'accordo con te: descrivere la rete come un luogo sottoposto a tremenda censura e controllo, dove addirittura si subisce intimidazione per le opinioni espresse da chi gestisce 'sti fantomatici "poteri" (quali ?).. mi sembra veramente e del tutto mistificatorio.

E' indubbiamente un "territorio" delicato, dove in effetti rischi di limitazioni alla libertà e abusi "censori" ci potrebbero pur essere, potenzialmente.. ma se parliamo del presente.. senza fantasticare.. la rete è veramente una terra di nessuno, come l'hai descritta.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 16:05   #14
Lo Straniero Misterioso
Senior Member
 
L'Avatar di Lo Straniero Misterioso
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 379
Mi piace questo concetto dell'essere responsabili di quel che si fa.

E poi oggi c'è caldo, tutte queste code di paglia che scondizolano muovono un po' d'aria quantomeno!
Lo Straniero Misterioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 16:40   #15
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Ahiahiahi... Le mie vecchie ossa scricchiolano, che sia in arrivo una scrosciante shitstorm??

Ho persino paura di leggere i commenti visto il contenuto dell'articolo... Statebboni eh! ...Mi raccomando

Da parte mia non sono per niente d'accordo sul fatto di punire una persona per un "mi piace", per quanto controverso/sbagliato/infame sia l'oggetto dell'approvazione... Non capisco in che maniera punire questa persona potrebbe migliorare la società, appare solo come una piuttosto grossolana figuraccia di chi punisce un fascista incivile comportandosi come fascisti incivili... Che poi, non dovrebbe essere punito chi li ha prodotti (cosa che mi trova perfettamente d'accordo) piuttosto che chi li ha fruiti in maniera passiva mettendo poi un'insignificante "mi piace"?
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 17:29   #16
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
dare like a notizie false, diffamanti e che danneggiano qualcuno rovinandogli potenzialmente la vita "reale" non solo quella online
dare like rovina?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 18:05   #17
Lo Straniero Misterioso
Senior Member
 
L'Avatar di Lo Straniero Misterioso
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Che poi, non dovrebbe essere punito chi li ha prodotti (cosa che mi trova perfettamente d'accordo) piuttosto che chi li ha fruiti in maniera passiva mettendo poi un'insignificante "mi piace"?
Troppo facile: paga uno solo, e la massa di annoiati deficienti superficiali passano al prossimo post di Facebook? Non risolvi niente. A questo punto non punire nemmeno il capro espiatorio che ha fatto il post e salvaguardia la libertà d'opinione piuttosto.

Le idee non sono tutte uguali.

Alcune sono sbagliate al di là di ogni ragionevole dubbio: scie chimiche e antivaccinismo sono le più dimostrabili. Eppure ci sono masse di persone *votanti* che le sostengono, e non si fanno scrupoli ad usare il proprio voto in tal senso.

E' un problema, quanto serio lo scopriremo nei prossimi anni. Se Trump non fa scoppiare la terza guerra mondiale prima, beninteso...
Lo Straniero Misterioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 18:05   #18
Lo Straniero Misterioso
Senior Member
 
L'Avatar di Lo Straniero Misterioso
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
dare like rovina?
Dare like è come dare soldi... e quindi, potere.
Lo Straniero Misterioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 19:31   #19
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Troppo facile: paga uno solo, e la massa di annoiati deficienti superficiali passano al prossimo post di Facebook? Non risolvi niente. A questo punto non punire nemmeno il capro espiatorio che ha fatto il post e salvaguardia la libertà d'opinione piuttosto.
Capro espiatorio?
E' l'autore della diffamazione. Punto. Ed è lui che va punito severamente.

Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Dare like è come dare soldi... e quindi, potere.
E allora puniamo tutti quelli che comprano un giornale o che guardano un programma TV in cui qualche giornalista diffama qualcuno...
...o forse è più sensato che venga querelato solo il giornalista?
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 19:54   #20
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Le idee non sono tutte uguali.

Alcune sono sbagliate al di là di ogni ragionevole dubbio: scie chimiche e antivaccinismo sono le più dimostrabili. Eppure ci sono masse di persone *votanti* che le sostengono, e non si fanno scrupoli ad usare il proprio voto in tal senso.

E' un problema, quanto serio lo scopriremo nei prossimi anni.
Le idee non sono tutte uguali ma evidentemente per alcuni ci sono idee "più uguali delle altre", tanto che si arrogano un presunto diritto di zittire quelle che non piacciono loro, invece di combatterle con idee migliori.
Adesso, poi, vediamo che non sarebbe neppure possibile esprimere "assenso"!

Dai "tempi miei", ahimè qualche decina di anni fa, c'è stata una spaventosa involuzione reazionaria nella mentalità di tanta parte della popolazione italiana, oltre che della coscienza di diritti, doveri e basi della democrazia.

Per esempio già mi è capitato più volte di sentire frasi tipo "in democrazia è giusto fare quello che la maggioranza vuole", cosa che superficialmente (a livello di discussioni da bar o da barbiere) sembra giusta ma che dimentica un "piccolissimo" particolare: al di sopra perfino del volere della maggioranza ci sono le Costituzioni, che servono per definire dei diritti e, per esempio, anche per evitare che una (temporanea ma anche permanente) maggioranza possa opprimere una minoranza.
Quindi, no, non è necessariamente vero che "in democrazia è giusto che si faccia ciò che chiede la maggioranza".

Mi pare che l'Educazione Civica, anche se sotto altro nome, sia stata reintrodotta a scuola.
Non so se debbo limitarmi a sperare in una prossima generazione in grado di recuperare valori come la libertà di parola, anche quando sgradevole, senza dover sentire qualcuno che ritiene come principale problema della rete (e magari della vita) il fatto che ci siano insulti e diffamazione.
Come ci sono nella vita reale, ci sono già leggi applicabili e se c'è un posto dove si è rintracciabili e quindi responsabilizzabili è proprio internet.

Ma questo ad alcuni non bastava, adesso il "problema" sembrano essere le "fake news" della rete, quando siamo ogni giorno bombardati da fake news attraverso TG e giornali "rispettabili".

Si, è vero, abbiamo un problema: visto che il politically-correct, dopo anni di ipocrita bombardamento in tal senso, è diventato largamente insopportabile e screditato, stanno cercando di imporlo per legge.
La legge quale "principio di auctoritas" anche sull'espressione delle idee.
Grande conquista democratica, sento rumore di ossa che si rivoltano nelle tombe di Montesquieu, Voltaire e Rousseau.

C'è già il terreno di coltura per l'arrivo della sharia, così sarete contenti.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1