Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2017, 11:37   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Chrome, un bug per spiarci tutti?

mercoledì 31 maggio 2017

Spoiler:
Quote:
Uno sviluppatore ha dimostrato come sia possibile registrare audio e video senza che vi siano indicatori visibili sulla pagina. Tuttavia il team di Chromium, per il momento, sembra sottovalutare il problema


Roma - Uno sviluppatore israeliano che lavora presso AOL, Ran Bar-Zik, ha aperto un bug di sicurezza a Chromium, progetto open source gestito da sviluppatori Google, che condivide la quasi totalità del codice e delle caratteristiche con Google Chrome. Lo sviluppatore sostiene che sia possibile effettuare registrazioni audio e video attraverso il browser - usando la tecnologia Web Real Time Communication - senza che l'utente ne abbia la percezione.

In verità, all'utente viene comunque richiesta l'autorizzazione per l'utilizzo di webcam e microfono, tuttavia il codice javascript del front-end è in grado di nascondere gli elementi grafici indicanti il fatto che ci sia una registrazione in corso.

Bar-Zik ha allegato alla segnalazione un frammento di codice, disponibile sia come proof-of-concept che al download.Dal codice è possibile evincere come sia possibile costruire un'istanza MediaRecorder all'interno di una nuova finestra, associando alla suddetta istanza il data stream relativo alla finestra - o tab - corrente, sulla quale sono stati ottenuti dall'utente i permessi necessari alla registrazione di contenuti audio e video.
Il risultato finale consiste in un popup in grado di spiare l'utente, senza che vi siano avvisi grafici di alcun tipo: questo in quanto un popup è privo della tab-bar su cui compare il pallino rosso indicante la registrazione, che normalmente appare nel tab su cui l'utente ha accordato i permessi.



Il team di Chromium ha prontamente replicato allo sviluppatore, minimizzando il problema e affermando che in realtà non si tratta di una scopertura di sicurezza, per il fatto che l'autorizzazione deve essere comunque fornita dall'utente, e che gli elementi grafici indicanti una registrazione in corso fanno parte esclusivamente della versione desktop del browser, non essendo presenti, ad esempio, in quella mobile. In ogni caso, il team di Chromium dichiara che ci sono "lavori in corso" per migliorare la situazione in essere; al difetto, catalogato come privacy, è stata assegnata priorità 2 nelle settimane successive.

Secondo una conversazione privata con Bar-Zik riportata da Bleeping Computer, lo sviluppatore non sarebbe d'accordo con il team di Chromium: sostiene infatti che una scopertura di questo tipo potrebbe portare ad attacchi ben più subdoli, creando finestre popup di dimensioni molto piccole difficilmente individuabili dall'utente, con i quali sarebbe possibile scattare una foto all'utente in pochi millisecondi, oppure sorvegliarne le attività per diverso tempo. Inoltre, un eventuale attaccante potrebbe sfruttare i vari siti che richiedono questo tipo di permesso e condurre un attacco XSS - cross-site scripting - così da non dover richiedere egli stesso le autorizzazioni necessarie.

Nonostante la gravità del bug sia mitigata dalla necessità per l'attaccante di ottenere, più o meno lecitamente, le autorizzazioni, questa è la seconda scopertura rilevata su Chrome in questi ultimi giorni: risale infatti a due settimane fa la notizia di un bug con il quale sarebbe possibile rubare credenziali Windows; Google ha sì vinto la guerra dei browser, tuttavia va ricordato che la guerra è stata persa da Microsoft proprio perché ha sottovalutato per anni problematiche relative alla sicurezza (e non solo).

Elia Tufarolo







Fonte Immagine: https://www.bleepstatic.com/images/n...ecord-icon.png

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v