Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2017, 07:02   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] GitHub, phishing con trojan per sviluppatori

venerdì 31 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
I ricercatori di PaloAlto Networks mettono in guardia gli utenti della popolare piattaforma da una campagna di phishing che potrebbe portare anche alla distruzione dei progetti ospitati


Roma - Le prime segnalazioni risalgono a questo gennaio, quando alcuni utenti GitHub si sono visti recapitare nella propria inbox messaggi simili a quello riportato qui sotto: apparentemente una semplice richiesta di aiuto per un progetto, in realtà dietro questi messaggi realizzati ad hoc si cela una vasta campagna di phishing mirata ai danni degli sviluppatori.



In questi giorni i ricercatori di sicurezza di PaloAlto Networks hanno pubblicato un post sul proprio blog che riporta un'analisi dettagliata dell'attacco, il cui perno è il malware conosciuto con il nome "Dimnie": inizialmente rilevato nel 2014, questo trojan ha mietuto la maggior parte delle proprie vittime in Russia e grazie alle interessanti doti di evasività di cui può disporre è riuscito a scorrazzare indenne per la Rete sino ai giorni nostri e prendere di mira GitHub.

Visto da fuori, l'attacco presenta le solite caratteristiche comuni alla maggior parte di queste campagne: un messaggio email dal contenuto appositamente creato per fungere da esca (richieste di aiuto per un progetto oppure offerte di lavoro), un allegato in formato compresso con all'interno un file Word contenente una macro che se eseguita lancia una PowerShell per scaricare e iniettare direttamente in RAM l'eseguibile binario.



Una volta eseguito, Dimnie propone un ventaglio di funzionalità interessanti: si va dalla raccolta di credenziali al download di ulteriore malware, passando poi per le sempreverdi attività di keylogging e raccolta screenshot per chiudere con la possibilità di ricevere un comando di autodistruzione dal proprio Command & Control server in caso di necessità.

Il traffico generato in fase di download del malware viene camuffato tramite delle richieste HTTP e DNS a servizi Google le quali potrebbero sembrare innocue, ma dietro cui si nasconde invece un brillante tentativo di mascheramento: i ricercatori di PaloAlto Networks infatti, fanno notare come tale tecnica abbia l'obiettivo di gettare fumo negli occhi degli analisti di sicurezza mostrando delle query DNS senza alcun ulteriore traffico, cosa che però avviene solo in apparenza.

Per quanto riguarda la parte di data exfiltration, i moduli relativi fanno uso di altre richieste HTTP POST fittizie le quali sembrerebbero puntare al popolare servizio di posta di Google, Gmail: come in precedenza però, anche questo è solo un tentativo da parte del malware di far sembrare legittimo il traffico di dati per non destare troppi sospetti.

Al momento non si hanno notizie circa il fatto che la campagna appartenga ad un gruppo di malintenzionati o rientri tra i cosiddetti "trojan di stato", ma quale che sia l'opzione, i consigli restano i soliti: porre sempre attenzione al mittente dei messaggi email che si ricevono; diffidare dei messaggi ricevuti da sconosciuti che richiedono l'apertura di file compressi e contenenti al proprio interno documenti Word/Excel/PowerPoint; disabilitare l'esecuzione automatica delle macro in Office; mantenere sempre aggiornato il proprio antivirus.

Niccolò Castoldi





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v