Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2017, 07:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...zen_67647.html

Attraverso un post del proprio blog l'azienda americana fornisce nuove interessanti informazioni sul comportamento delle CPU Ryzen 7, anche a seguito di quanto emerso con i primi test online

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 08:08   #2
adelage
Senior Member
 
L'Avatar di adelage
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
un vero complottista direbbe che microsoft li sta pagando per dire che lo scheduler di win10 funziona alla perfezione anche con loro ....interessante il discorso del power plan, chissà se vale anche per intel
adelage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 08:10   #3
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Strano....non è quello che molti hanno verificato anche con l'utilizzo di programmini fatti ad hoc per caricare thread su core e poi spostarli per vedere come li gestiva lo scheduler di w10...... è stato verificato che w10 sposta su vari core che non appartengono allo stesso CCX con inevitabili latenze maggiori date dallo spostamento dei dati nella cache....che poi alcuni giochi non digeriscano l'SMT si sa dal i7 bloomfield quindi è un non problema.


Comunque sia ste cpu sono delle bestie e intel deve calare i pantaloni dopo un decennio di assoluto monopolio, w lisa suuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 08:15   #4
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
La cosa strana a questo punto resta che le prestazioni di Ryzen siano al top in ogni ambito fuorché nei giochi 3d.

Se le premesse sono quelle di questo articolo allora è difficile pensare che il calo rispetto a Intel sia solo questione di mancata ottimizzazione del software.

Non penso che negli altri ambiti, dove AMD eccelle, ci sia stata una preventiva ottimizzazione.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 08:32   #5
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Ok, di fatto nessun miracolo futuro come si sperava.
Restano comunque ottime CPU a 360°, soprattutto il 1700.
Il 1800x potevano tranquillamente non commercializzarlo.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 08:40   #6
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi


Comunque sia ste cpu sono delle bestie e intel deve calare i pantaloni dopo un decennio di assoluto monopolio, w lisa suuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!

Li sta calando talmente alla grande che si sta potendo permettere di prezzare il 7700k, cioè il vituperato quad alla pasta del capitano alias 6700 occato, esattamente come prima e senza modificare di una virgola la lineup presente e futura, rispetto i piani originali. Sono proprio sconvolti.... Tutte cose opposte a quanto sostenevano diversi utenti...in più abbiamo ancora una situazione di prezzi, disponibilità e compatibilità con le ram high freq delle mobo semplicemente ridicola ai quali ora si aggiunge, "così vanno, non aspettatevi patch miracolose..."
Poi fra un anno esce zen+ e in poche parole oggi uno acquista la cpu per fare il betatester a un procio che comunque verrà "soppiantato" da una versione migliorata e affinata... Bell'affare. A ma vabò non cambio la mobo, come se all'arrivo delle ddr5 e pci 4.0 potrebbe fregarmene di meno. In poche parole oggi ha senso per chi usa davvero gli 8 core con un ridparmio su intel. Quando gli 8 core saranno utili anche in un uso "da utente normale", sia amd che intel avranno proci che saranno decisamente migliori per architettura e pp agli attuali
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 14-03-2017 alle 08:59.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 08:54   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Notizia molto interessante

Secondo me la storia dell'offset della temperatura è un po' assurda e crea un sacco di confusione però.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 08:58   #8
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Li sta calando talmente alla grande che si sta potendo permettere di prezzare il 7700k, cioè il vituperato quad alla pasta del capitano alias 6700 occato, esattamente come prima e senza modificare di una virgola la lineup presente e futura, rispetto i piani originali. Sono proprio sconvolti.... Tutte cose opposte a quanto sostenevano diversi utenti...in più abbiamo ancora una situazione di prezzi, disponibilità e compatibilità con le ram high freq delle mobo semplicemente ridicola ai quali ora si aggiunge, "così vanno, non aspettatevi patch miracolose..."
Poi fra un anno esce zen+ e in poche parole oggi uno acquista la cpu per fare il betatester a un procio che comunque verrà soppiantato da una versione migliorata e affinata... Bell'affare. A ma vabò non cambio la mobo, come se all'arrivo delle ddr5 e pci 4.0 potrebbe fregarmene di meno
cavolo! ma sei drammatico all'infinito. e' innegabile che abbiano fatto un buon lavoro, certo non e' facile recuperare un gap che persiste da anni, ma ci sono riusciti lo stesso. adesso intel dovra' comunque rivedere i propri piano per il presente e il futuro. e' logico serva un altro po' di tempo ma secondo me gia' vale la pena acquistarli, tra 6 mesi sara' ancora meglio.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:02   #9
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
cavolo! ma sei drammatico all'infinito. e' innegabile che abbiano fatto un buon lavoro, certo non e' facile recuperare un gap che persiste da anni, ma ci sono riusciti lo stesso. adesso intel dovra' comunque rivedere i propri piano per il presente e il futuro. e' logico serva un altro po' di tempo ma secondo me gia' vale la pena acquistarli, tra 6 mesi sara' ancora meglio.
Intel non deve rivedere nulla purtroppo per noi.
Lato giochi AMD è dietro nonostante il 1800x costi quasi il doppio del 7700k.
Lato software professionali non c'è concorrenza perché Ryzen è dual channel, non è certificato per le principali suite e ha problemi di gioventù legati alla compatibilità con le RAM.

Quindi niente abbassamento di prezzi per noi che attendevamo questa notizia.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:03   #10
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
cavolo! ma sei drammatico all'infinito. e' innegabile che abbiano fatto un buon lavoro, certo non e' facile recuperare un gap che persiste da anni, ma ci sono riusciti lo stesso. adesso intel dovra' comunque rivedere i propri piano per il presente e il futuro. e' logico serva un altro po' di tempo ma secondo me gia' vale la pena acquistarli, tra 6 mesi sara' ancora meglio.

Il punto è che intel non ha cambiato alcun piano. E amd stessa mi sta dicendo di non aspettarmi alcunchè. E io ero li a tifare ryzen eh...
Se Dio vuole, gli 8 core a sto punto li prendo con ddr5 e pci 4 con proci e piattaforme ben rodati e affinati. Amd o Intel che siano. Oggi un utente non pro/mt non ha un singolo motivo di prendere una piattaforma immatura per dire "eh ma ne ho otto"
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:04   #11
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Intel non deve rivedere nulla purtroppo per noi.
Lato giochi AMD è dietro nonostante il 1800x costi quasi il doppio del 7700k.
Lato software professionali non c'è concorrenza perché Ryzen è dual channel, non è certificato per le principali suite e ha problemi di gioventù legati alla compatibilità con le RAM.

Quindi niente abbassamento di prezzi per noi che attendevamo questa notizia.
Esatto!
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:04   #12
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Cosa dovevano dire in casa amd?
Che windows 10 è ottimizzato solo per cpu intel?
Ovvio che la risposta non poteva che essere questa
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:07   #13
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
parlando da ignorante ma penso lo abbiano già fatto. non possono fare un driver che regoli lui lo skeduler di win10 così dal ottimizzare ryzen al meglio? Quindi bios cazzuti nuovi driver... e via. Ed ecco forse perchè lanciare prima i top di gamma, perchè "pochi" possono comprarli e quindi i vari problemini saranno risolti prima degli r5 ed r3
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:09   #14
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
parlando da ignorante ma penso lo abbiano già fatto. non possono fare un driver che regoli lui lo skeduler di win10 così dal ottimizzare ryzen al meglio? Quindi bios cazzuti nuovi driver... e via. Ed ecco forse perchè lanciare prima i top di gamma, perchè "pochi" possono comprarli e quindi i vari problemini saranno risolti prima degli r5 ed r3
Ci fosse un problema con lo scheduler probabilmente si. Ma non essendoci...
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:10   #15
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Ci fosse un problema con lo scheduler probabilmente si. Ma non essendoci...
ma non dicono in giro che win10 butta i thread dove gli pare creando latenze? magari così facendo si riesce ad indicargli come usare i core di ryzen
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:11   #16
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
vabbe ma quindi qual è la motivazione delle prestazioni scarse nei giochi?

cmq sta cosa dei 20 gradi mi sembra un bug piu che una cosa fatta di proposito...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:13   #17
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
ma non dicono in giro che win10 butta i thread dove gli pare creando latenze? magari così facendo si riesce ad indicargli come usare i core di ryzen
Se dai retta agli utenti di un forum che sventolano una bandiera sei rovinato (bandiera amd o intel è uguale, sempre tifosi sono)
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:13   #18
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
vabbe ma quindi qual è la motivazione delle prestazioni scarse nei giochi?

cmq sta cosa dei 20 gradi mi sembra un bug piu che una cosa fatta di proposito...
l IPC meno elevato rispetto ad Intel
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:14   #19
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
vabbe ma quindi qual è la motivazione delle prestazioni scarse nei giochi?

cmq sta cosa dei 20 gradi mi sembra un bug piu che una cosa fatta di proposito...
Giro la domanda, perché ci si aspetta da AMD una CPU che vinca a mani basse in tutti i settori informatici a prescindere dalle scelte tecnologiche della concorrenza?
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 09:15   #20
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Riprendo un post di Gio Master da un'altro forum:

"A mio avviso stanno lavorando bene, con i piccoli budget a disposizione rispetto ad intel sono riusciti a presentare una architettura in linea e competitiva con le attuali proposte intel......."

E' un commento, a mio avviso, veramente azzeccato.

AMD con un budget forse (ma forse) un ventesimo di quello INTEL ha prodotto un piccolo capolavoro quindi la realtà è:

o INTEL ha un R&D scarsa, ma tanto scarsa (ma non è credibile)
o INTEL "ci marcia" come non mai (credibile e non fa una piega dal punto di vista economico/bussiness)

Di sicuro il ritorno di AMD in campo è un beneficio per tutti e non vedo come si possa confutare, poi criticare se fa 10-15 FPS in meno (a una risoluzione FULL-HD dove una scheda video da 200Euro fa non meno di 60 frame/secondo) la dice lunga su quanto ci siano persone "poco obbiettive".

Le ottimizzazioni software arriveranno, la stessa INTEL (con tutto il suo "peso" e con la partership d'acciaio che aveva con Microsoft anni fa ebbe problemi con le prime implementazioni dell'HyperThreading).

Posso sembrare un AMD fan boy ma, credetemi, sono solo un "mio portafoglio fan Boy" :-)
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1