|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
Configurazione (mini?) PC solo Gaming
Ciao a tutti!
Sono in procinto di assemblare il mio primo PC da gioco, sperando di non creare per errore una bomba elettromagnetica! E' da un po' che seguo il forum e vedo che c'e' molta gente disponibile e esperta, quindi vi chiedo un consiglio sulla configurazione. Posseggo gia' le seguenti componenti: - Sapphire Nitro+ RX 480 OC 8GB - Monitor LG 24MP68VQ (FreeSync ready) - mouse e tastiera Vorrei giocare a 1080p fino a 75fps (dato il Freesync) a un po' tutti i giochi mettendo tutto a palla per i prossimi due anni si spera (ovviamente e' un sogno ![]() Il mio budget e' sui 600 euro +/- 50! Mi stavo orientando verso i case per mini ATX, sperando che non sia troppo difficile assemblare al loro interno. Comunque sono aperto a altre proposte. Ecco un'idea di configurazione (shops Amaz e Tao): - Case Corsair carbide series air 240 (lo trovo a 93eu), altrimenti Thermaltake Core V21 per risparmiare un po' (ditemi voi se c'e' di meglio con finestrella tamarra, vorrei non aggiungere ventole) - Processore i5 6500 con Cooler 190eu (altrimenti i7 ma non so se ne vale la pena) - SSD Crucial MX300 275GB 80eu (anche da 120GB per risparmiare per altre componenti) - HDD 1TB "fate voi" sui 50eu - Alimentatore "fate voi" sui 50eu - Ram 16GB non so quale ma da non spendere troppo. E' essenziale DDR4? - SCHEDA MADRE: non ci capisco un cavolo ma sicuramente mini-ITX se il PC lo faccio in quei case. Poi vorrei capire se conviene prenderla con una scheda wifi incorporata o se devo prendere qualcosa di esterno per il wifi (purtroppo non ho accesso al cavo). Spero di non essermi dimenticato niente e scusate se il messaggio e' troppo lungo. Ogni aiuto e' ben accetto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
Ciao
andrebbe benone un I5 6400 o 6500, un I7 nn serve ad esmepio http://images.hardwarecanucks.com/im...i5-6400-56.jpg se punti il V21 risparmi un po puoi usare una shceda madre B150M Pro4 con ram ddr4 2x8gb 2133Mhz come hdd un WD blue da 1tb 7200 rpm come alimentatore direi Corsair CX 450M che e modulare e quindi avresti un po di cavi in meno sparsi x il case o EVGA 500W 80+ Bronze al case aggiungi una ventola da 120 o 140mm sul posteriore x il wifi ceh router hai e quanto disterà dal pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
Ciao Celsius grazie mille per i consigli!
In ordine: 1) Per quanto riguarda il case, il Corsair Air 240 costa 20eu in piu' ma monta già tre ventole, cosi' non dovrei montarne un'altra. Cosa ne pensi? 2) La scheda madre B150M Pro4 mi sembra ottima. Solo ho visto che ha solo 2 connettori per le ventole. Forse mi sbaglio, altrimenti sarebbe un problema dato che il case ha 3 ventole no? 3) Su tao trovo queste RAM: MEM 16GB DDR4-2133 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-2133C15D-16GNT] che costano poco ma non capisco di che marca siano e se sono 8X2 o un solo banco da 16GB ![]() Eventualmente posso montare anche ram da 2400? ad esempio MEM CRUCIAL DDR4 2400 16GB C16 Crucial OC kit 0 4) Per quanto riguarda il wifi non so dirti che router sia ma ha il wifi normale e a 5Ghz, dista una decina di metri con un muro di separazione ma non spesso. Di solito non ho problemi con il laptop (calcola che vivo in Francia e la fibra ottica va a 3000 km/h) Spero di essere stato abbastanza chiaro e grazie ancora per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
una ventola costa 5 euro quindi cmq ne risparmi una 15ina
puoi collegare direttamtne le venotle all'alimentatore o compri un cavo sdoppiatore a Y se vuole tenerle sulla scheda amdre, cost meno di 2 euro sono queste http://www.gskill.com/en/product/f4-2133c15d-16gnt vanno bene altrettanto le 2400Mhz x il wifi preferisci una schedina da emttere dentro al case del pc, che però stara proprio vicina vicina alla scheda video oppure una pennetta usb esterna che però di solito sono un po meno potenti come ricezione di segnale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
Grazie ancora per i consigli!
Dunque: - Per il case mi oriento sempre sul Corsair Air 240 per le 3 ventole + Spazio dietro per i cavi + gusto personale (é quando ho visto il case che ho pensato di fare un mini PC). - Riguardo alla MOBO due cose: Nella descrizione sul sito ASRock dice che supporta memorie DDR4 da 2133Hz, sicuro che posso metterci quelle che ho visto da 2400? Va bene prendere uno sdoppiatore per i cavi delle ventole. Se le connetto solo all'alimentatore non cambiano più velocità in base al carico del PC giusto? Mi indicheresti perfavore dove posso trovare il cavo sdoppiatore? - Per il Wifi a questo punto, se me la consigli, preferisco la scheda interna. La VGA è un po' ingombrante immagino ma il posto ci dovrebbe essere! Va su una delle due porte PCIe 3.0X1 giusto? - Alimentatore ho trovato solo il CX550M su Tao, va bene uguale no? - Processori i5 6500 e 6400 sono esauriti su Tao (da bravo consumista compro intorno a natale......). Quanto ci mettono di solito a ri-riempire i magazzini? Grazie dell'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
OK ho trovato il cavo etc. tutto a posto tra poco faccio l'ordine!
Un ultimo paio di domande (scusatemi sono insopportabile!): - la scheda Wifi mi costa sui 35eu e ha 3 antenne che escono dal c**o del PC. Se la differenza é enorme tra la scheda e la chiave USB prendo la scheda, ma non ci sono alternative più economiche o meno ingombranti? - Per le porte: la scheda wifi é PCIe 1X quindi sta su ogni slot possibile ma la VGA dovrebbe essere 16X no? (cioé quello lungo, che sulla MOBO in questione ce ne sono due, uno nello slot più in alto e uno in quello più in basso). Mi sa che non ho capito molto a riguardo... - Ultima velleità: mi prendo il case con la finestrella tamarra ma non ci sono luci all'interno. Come posso inserire qualche piccolo led? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
meno ingombranti interne nn ce ne sono
cmq prendendone una esterna avresti leggermetne meno potenza sul segnale in ricezione, nn ceh cambi tantissimo ma con muri di mezzo si nota la differenza x dire la TL-WN823N si trova anche a meno di 15 euro però oppure la TL-WN822N |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!!!
Dunque, alla fine mi sono deciso e ho acquistato le seguenti componenti: - Case Corsair air 240 - Mobo AsRock B150m Pro4 - Ali Corsair CX550m - SSD Crucial MX300 525 GB - 16 GB ram Al momento dell'assemblaggio e' sorto un ENORME problema. Tutto filava liscio fino al momento di installare la mia Sapphire Nitro+ RX 480 8GB.... La scheda non ci sta!!!! Penso sia dovuto al case anche se non ho letto da nessuna parte di gente che ha avuto problemi. Anche per quanto riguarda la scheda madre, se cerco di installare la scheda nel primo slot PCI-e (quello vicino al processore) non ci sta!!! Se riuscissi a farla entrare nell'utimo slot, comunque non servirebbe perche' ne occupa due! AIUTATEMI PERFAVORE, é un brutto momento uhahahah "Spero" di dover solo cambiare case.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
anche a me sembra strano
http://i61.tinypic.com/ics96a.jpg se ci hanno infilato una 970 che e lunga circa 27cm e la tua nitro invece è di 24cm, ti dovrebbero avanzare 5cm di spazio buoni ma cos'è ceh ti intralcia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
Non é la lunghezza della scheda ma l'altezza e lo spessore.
Se cerco di metterla nel primo slot PCI-e é troppo larga dalla parte del processore ed é bloccata dalla parte di scheda madre che copre le porte audio usb etc. Se ci provo nell'ultimo slot PCI-e, anche nel caso in cui non schiacciasse il cavo HD audio e i cavi led del case (ma non sono sicuro), occupa comunque due slot e nel case non c'e' piu' spazio. In entrambi i casi sembra troppo alta e sembra che anche se riuscissi a farla entrare negli slot la parte davanti schiaccerebbe la scheda madre (di fronte agli slot PCI-e c'e' tutta la parte audio) Per il momento sono riuscito a farmi rimborsare il case dato che l'ho comprato su Amazzonia. Ne ho ordinato uno tower classico (Corsair 400C con finestra). Il problema é che ho paura sia dovuto alla scheda madre! (anche se ho letto di gente che su questa scheda monta la Shappire Nitro+ RX 470 che a prima vista mi sembra sia identica alla 480 come spazio occupato dalle ventole etc.) Spero di essere stato chiaro. Opinioni???? Ultima modifica di JohnFux : 05-01-2017 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
la shceda entrava bene nello slot pci-e?
xke puo anche capitare che i pin lo slot nn siano dritti e n calza dentro proprio giusta se nn si fissa bene ce spazio in piu e nn si motna correttametne cmq si la 470 e la 480 nitro sono uguali come dimensioni ma anche altre schede simili tipo la gigabyte 1050ti (che e 2 mm piu stretta) ci vanno https://pcpartpicker.com/b/JWYrxr |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
No no nemmeno ci arrivava allo slot PCI-e! Come ho detto, nel primo slot é bloccata sulla destra dalle porte audio usb etc. Nell'ultimo slot potrebbe entrare (e infatti se vedi le build dove usano quella scheda madre, la gpu é sempre montata nell'ultimo slot) ma poi non c'e' piu' spazio nel case. Quindi penso e spero sia un problema di case, ma ho paura che la parte davanti della scheda (intendo dopo lo slot PCI-e, verso l'esterno del case) comunque sia intralciata dalle componenti audio della scheda madre e che la parte sinistra (quella delle ventole) sia intralciata dal pin hd audio e dai pin led della scheda madre.
In ogni caso la mia impression é che soprattutto non ci stia causa altezza della scheda! Stasera rimuovo la scheda madre dal case e provo a vedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
si riescono anche a montare nel primo di slot
cmq si ti conviene metterla fuori dal case cosi vedi bene gli spazi, e pur sempre questione di millimetri |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
Mi sono dimenticato di rispondere!
Aggiornamento, utile per tutti: Alla fine sono riuscito a montare la scheda mettendola prima sulla scheda madre e poi forzando un po', rinunciando a un paio di viti scheda madre--->case. Non ottimale ma un tocco di artigianato ci vuole sempre! Eccolo! http://imgur.com/hcTpDS6 Grazie a Celsius per i consigli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
hai gia provato se va?
occhio solo ceh nn tocchi contro il metallo del case senno fa amssa e va in corto circuito |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
Funziona alla grande!!!
![]() Ho provato 2 giochi fin'ora, Mirror's Edge Catalyst e The Witcher 3 (con quest'ultimo ovviamente avro' a che farci per i prossimi 6 mesi!) e a livello di dettagli e fps é una bomba. Ho solo un problema che forse potreste aiutarmi a risolvere: il FreeSync non funziona mai. Mi spiego: ho un monitor LG 24MP68VQ che supporta il freesync (lo attivo anche tramite il suo software di controllo) fino a 75 fps ma non funziona per entrambi i giochi! Ho attivato il freesync nel pannello di controllo AMD e disattivato il vsync in entrambi i giochi ma niente, screen tearing e in generale sensazione di non fluidità (soprattutto il the Witcher). Con vsync tutto a posto, ma mi spiace non poter usare questa feature specie in vista di giochi futuri, dato che mi farebbe guadagnare qualche fps se non sbaglio! Qualche idea? EDIT: uso un cavo DP-HDMI (DP nel computer e HDMI nel monitor). Teoricamente lo schermo dovrebbe far funzionare il freesync con entrambi gli input. Ultima modifica di JohnFux : 21-02-2017 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
ce l'hai un cavo HDMI semplice da provare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
|
Ho provato ieri con il cavo HDMI semplice ma niente da fare. Se disattivo il Vsync ho effetti di stuttering. In termini di fps sono nel range del monitor (oscilla tra 55 e 65 fps). Quando attivo il Vsync tutto a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
che versione di driver hai su?
lo schermo viene riconosciuto? in ceh senso lo hai messo a 75 fps? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.