|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
|
Nuova CPU per gaming: cosa prendo ?
Ciao ragazzi ho un Intel i5 (dettagli li trovate in firma) e stavo pensando di cambiare cpu.
L'utilizzo del pc, oltre al cazzeggio su internet e film, è prettamente per il gaming quindi vorrei una cpu che non costi un botto ma che al tempo stesso mi dia un salto in termini di performance, insomma un buon compromesso che valga la pena acquistare quindi senza che il guadagno in performance sia scarso. Rimango su Intel ovviamente, ma quale prendere ? Grazie
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Un nuovo i5, ovviamente!
Data la modesta differenza di prezzo tra le varie versioni direi i5-7600, senza pensarci troppo. Aggiungo che l'i5-750 è roba del 2009/2010: se prevedessi di usare la nuova piattaforma per altri 7 anni non perderei tempo a valutare differenze di poche decine di euro. Anzi ti consiglierei di valutare pure un i7 ma considerando che devi cambiare anche scheda madre e RAM forse peserebbe troppo ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Quote:
PS: Anzi no, manca una K, piglia I5-7600K Ultima modifica di ziobepi : 04-02-2017 alle 12:24. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140279
|
Ciao
un i5 serie 6000 o 7000 ma aspetta che fra un mesetto amd esce coi nuovi processori, se saranno piu veloci e/o costeranno meno degli i5 esiste una possibilita che intel faccia un ritocchino ai listini, se lo dara tu spenderai un po meno |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
|
Quando presi l'attule i5 che vedi in firma, mi fu consigliato appunto questo per il gaming; ora me lo stai consigliando di nuovo............ma come mai è sempre l'i5 che mi viene consigliato ? Per il rapporto prezzo/prestazioni o perchè è la serie piu dedicata all'uso gaming ?
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore |
|||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Si consiglia l'i5, perché per uso prettamente gaming, attualmente è ancora la migliore soluzione come rapporto prezzo/prestazioni.
Chiaramente se non vai di fretta, aspetta l'uscita delle nuove cpu di AMD. Imho ora è il peggiore momento per fare nuovi acquisti. A meno che ovvio, uno non né può fare proprio a meno, allora in quel caso, ok. Ma per il resto, conviene sicuramente aspettare e vedere il tutto come si evolverà. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Aspetta un mesetto. Come detto sopra escono i nuovi amd, quindi in caso vadano meglio o comunque similmente, a prescindere dalla scelta finale troverai prezzi migliori degli attuali.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
|
Quote:
Per il discorso di aspettare, sicuramente aspetto perchè devo scegliere la scheda madre e fare altre spese quindi compro tutto piano piano e il tempo passerà. Intanto grazie dei consigli. Per ora mi comincio a guarda i prezzi dell'i5 7600 che mi hanno consigliato sopra.
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Si, ma il discorso è che praticamente non noteresti miglioramenti tangibili passando ad un i7. Ancora meno se si gioca con risoluzioni superiori al fhd.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
|
Perchè ? La serie i7 non è destinata ad uso gaming come gli i5 ?
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Perché per l'appunto nella maggior parte dei giochi, l'HT non viene sfruttato a dovere. E quindi se si usa il pc prettamente per gaming, si può fare a meno di andare sugli i7.
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 247
|
sono i giochi che non sono fatti per sfruttare gli i7... la differenza in gaming è di pochi frames, l'i7 (4core/8thread) lo sfrutti se usi programmi che lavorano con più di 4 core o per chi fa molto multithreading (parecchi programmi pesanti aperti contemporaneamente), per un uso quotidiano e gaming l'i5 va bene uguale e puoi spendere i soldi che risparmi per migliorare gli altri componenti o per la scheda video...
cmq queste indicazioni sono fatte per fare una configurazione equilibrata dal punto di vista prezzo/prestazioni e adatta allo scopo, se poi dopo aver scelto tutti i componenti sei nel budget e non hai problemi a spendere un 100€ in più per l'i7 e vuoi il meglio consapevole di non sfruttarlo appieno... alla fine ti prendi l'i7...
__________________
MB ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4; CPU Ryzen 5 1600X - Macho Rev.B; DDR4 GSkill F4-3200C15D-16GTZ; GPU NITRO+ RX480 OC 8Gb; PSU EVGA G2 650W; CASE SilverStone KL07; SSD SAMSUNG 840 PRO 128Gb; HD WD20EARX; MONITOR Eizo EV2450 Acquisti: sesna, buell72, god of volt, trudi1990, papugo1980, salvys Vendite: mattia.frenk, michelemsn Ultima modifica di Patanka : 04-02-2017 alle 17:37. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 12
|
Beh bf1 é cpu intensiva con un i5 bottleneccki
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
Beh, non è la norma. E cmq questo comportamento di solito si verifica specialmente quando i giochi non sono progettati a dovere. Ma basarsi unicamente solo su pochi casi, non ha senso, perché poi nella maggior parte, gli i7 ancora non vengono sfruttati correttamente. O meglio in realtà è l'HT a non essere usato/implementato come si deve. Ad esempio ci son test dove si evince che se su un 6 core Intel, disabiliti l'HT, nel gaming in molti casi va meglio che a 6/12th. Ultima modifica di Pozhar : 04-02-2017 alle 17:52. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 247
|
però secondo me per fare una valutazione corretta bisognerebbe partire dal monitor, se uno è monitor limited a 60, pure 75hz in full hd con un gpu adeguata (la maggior parte degli usi tranne i gamer gamer) non bottleneccki niente
__________________
MB ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4; CPU Ryzen 5 1600X - Macho Rev.B; DDR4 GSkill F4-3200C15D-16GTZ; GPU NITRO+ RX480 OC 8Gb; PSU EVGA G2 650W; CASE SilverStone KL07; SSD SAMSUNG 840 PRO 128Gb; HD WD20EARX; MONITOR Eizo EV2450 Acquisti: sesna, buell72, god of volt, trudi1990, papugo1980, salvys Vendite: mattia.frenk, michelemsn |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 12
|
Beh ma ormai i monitor gaming partiamo dal presupposto dei 144 hz almeno.. Per me gli altri sono no sense
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Si però cerchiamo di non prendere come riferimento le proprie preferenze ed usi.
C'è gente che gioca anche sui tv, quindi di certo non è la norma. Che poi ok, che oggi per gaming conviene usare monitor appositi, sono d'accordo. ma quello è un altro discorso... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Non direi,un monitor a 144 hz è davvero utile quando si ha intenzione di sfruttare quella frequenza (e ciò esclusivamente negli fps),altrimenti meglio puntare ad un monitor con caratteristiche migliori e frequenza più bassa.Riguardo bf1 è vero che c'è bottleneck ma si sta ampiamente sopra i 60 fps,quindi non c'è problema tranne se a uno interessi giocare a livelli competitivi
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 12
|
Si ma boh io non riesco a giocare a 60 fps mi sembra di laggare se non faccio almeno 120 fps
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 247
|
il problema non sono gli fps, non vorrei aprire una discussione sulla massima capacità discriminativa della retina perchè non ne usciamo, diciamo che ci sono persone in grado di riconoscere la differenza tra 60 e 120 fps ma sono una esigua percentuale, il problema è la sincronizzazione con i relativi problemi di stuttering, tearing e l'input lag dei monitor.... quindi l'unica tecnologia che veramente ha senso per i gamer è il freesync/g-sync che sta solo ora iniziando a diffondersi, con una gpu adeguata e un buon ips full hd con basso input lag a 60hz e v-sync attivato nel 99% si gioca molto meglio di persone che hanno acquistato monitor tn 144hz poco consapevoli... ma questa è solo la mia opinione...
__________________
MB ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4; CPU Ryzen 5 1600X - Macho Rev.B; DDR4 GSkill F4-3200C15D-16GTZ; GPU NITRO+ RX480 OC 8Gb; PSU EVGA G2 650W; CASE SilverStone KL07; SSD SAMSUNG 840 PRO 128Gb; HD WD20EARX; MONITOR Eizo EV2450 Acquisti: sesna, buell72, god of volt, trudi1990, papugo1980, salvys Vendite: mattia.frenk, michelemsn Ultima modifica di Patanka : 04-02-2017 alle 19:16. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.












Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more








