|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Ho bisogno di un dissipatore low profile o passivo
Ho un microserver gen8 hp, ottimo serverino che ho comprato con celeron g1610T, un processore low voltage da 35w di tdp.
Ho deciso di dargli un po' di pepe per alcuni task (e per sfizio, soprattutto), per cui ho comprato a poco uno xeon E3-1220, pensando fosse un v2. fatto sta che la cpu ha un tdp di 89w, ben oltre al dissipatore (passivo) da 35w stock. benché riesca ad usarlo (task intensivi non girano in realtà sul serverino, fa soprattutto da nas e server plex) anche così, e benché con superpi la temperatura resti comunque intorno agli 80 °c, vorrei cambiare appunto il dissipatore. Sarebbe semplice se avessero messero un sistema standard di fori, ma invece usano un rettangolo da 75x65 mm (contro i 75x75 classici). C'è chi ha usato una akasa low profile attaccando solo due alette su 4 e ha temperature nella norma, ma se possibile mi piacerebbe averne uno passivo, o con possibilità di moddare facilmente gli agganci. Backplate ovviamente non sono usabili (non posso forare la mobo), mentre pensavo eventualmente di creare un supporto 75x75 metallico a cui fare anche due fori a 65mm in modo da bloccarlo sulla mobo. Se però, visto che è la prima volta da molti anni che cerco un dissipatore, e finora la primissima in assoluto che ne cerco uno low profile (ho massimo sui 5 cm di altezza usabile), mi affido a voi! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 7
|
Quote:
Per controllare una CPU del genere con un dissi passivo servono volumi GIGANTESCHI (es. NoFan CR95, Zalman FX-100). Nel tuo caso, visto il fissaggio disastroso, ti consiglio di procurarti il suddetto articolo http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3689 e un dissipatore all'altezza di questa cpu, ma bassissimo; la scelta e' ovviamente al limite dell'impossibile, https://www.amazon.it/Scythe-Big-Shu.../dp/B0069CQ7BE vedi se questo (58mm) ti ci sta. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Grazie shadow,
mi hai indirizzato verso una possibile soluzione. forse, anche per limitare i costi andrò su un altro dissipatore low profile. Considera che anche col 35w in dotazione, grazie ad un po' di ricircolo d'aria del microserver (il dissipatore della cpu è passivo, ma c'è una ventola controllata da sensori sulla mobo che aumenta la velocità di rotazione in base alla temperatura della cpu) le temperature salgono vicine agli 80 °C, ma non è che salgano ancor di più. Quindi pensavo o di prendere un pad e un artic freezer 11 lp (https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-11-lp.html), oppure qualcuno ha montato questo: http://www.akasa.com.tw/update.php?t...o=181&type=CPU coolers&type_sub=Low Profile&model=AK-CC7118HP01 , sempre low profile, usando solo due viti (quelle opposte) |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 213
|
Quote:
https://www.amazon.it/Zalman-CNPS90F...ag=techhard-21 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.




















