|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...030_65064.html
Proposta o provocazione? Il Bundesrat ha proposto alla Commissione Europea di discutere su alcune novità che potrebbero rivoluzionare il panorama delle automobili nei prossimi decenni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Decidere oggi un divieto per il 2030 è semplicemente da imbecilli.
A parte l'odiosa pratica del vietare tipica di chi pensa di poter disporre della vita altrui, nessuno sa se nel 2030 le auto elettriche costeranno come quelle tradizionali e quali saranno i tempi di ricarica. Bisogna mettere nel conto anche i problemi legati alle materie prime e la produzione di energia elettrica necessaria per ricaricare le batterie. Questa trovata è solo una bandierina ideologica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
L'obiettivo non è impossibile, ma occorre valutare l'effettiva volontà dei produttori tedeschi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Quindi boom di acquisti nel 2029
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
|
Per attuare tale "riforma", la Germania per il 2030, dovrebbe avere già intallata una rete capillare di distrubutori atti sia alla ricarica che al rifornimento di idrogeno, su tutto il territorio...cosa non facile neppure per loro.
Daltra parte, dato che la prima parte del documento rilasciato dal Bundesrat non è del tutto esplicito, ritengo, lasci interpretazioni sul tema. Poi ci sono altre considerazioni sulla sicurezza (es. incidenti con l'idrogeno o scariche elettriche) e non ultimo, politiche...anche se non è l'Italia.
__________________
......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
Per me è un obbiettivo ammirabile ma vorrei capire come perdano di sopperire alle materie prime che sono molto costose.
Poi non è detto che con un aumento dei costi, il concetto di mobilità attuale sia possibile tra 10 anni. In più tra 10 anni, ci saranno anche altri mercati come la Cina che impareranno sulle materie prime |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Certi cambiamenti hanno bisogno di tempo, e bisogna tener conto della longevità delle auto (che può tranquillamente superare i vent'anni), chi compra ora deve sapere in che direzione si sta andando. Inoltre se non si comincia a tracciare gli obiettivi diventa difficile veicolare gli investimenti e di conseguenza spingere il mercato nella direzione voluta. Ovviamente no si sa a che punto saranno le tecnologie tra dieci anni, ma sicuramente chi lavora su queste tecnologie è abbastanza informato sui possibili scenari futuri. Se poi qualcosa dovesse andare storto si è sempre in tempo per rimandare la scadenza, intanto però le aziende del settore si sono organizzate per rispettarla dirottando appositamente gli investimenti. Il problema della produzione di energia elettrica non esiste: nel peggiore dei casi si potrebbe usare la benzina stessa che mettiamo nelle auto, ma in centrali molto più efficienti dei motori (spesso vecchi e non a punto) delle nostre auto. I problemi saranno sicuramente altri, in primis la distribuzione e lo stoccaggio dell'energia. A mio parere non sarebbe male se un'iniziativa di questo tipo fosse adottata a livello europeo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Allora dovrebbero chiudere anche tutte le fabbriche che utilizzano sistemi a combustione comprese le centrali elettriche.
E allora chi la fornisce l'energia? Basteranno le sole energie rinnovabili a sostenere il fabbisogno energetico dell'intero pianeta? Oppure torneremo tutti al medioevo? Non ha senso vietare le auto a benzina, se poi per alimentare quelle elettriche bruciamo carbone.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non vedo la novità. In lombardia giriamo tutti già da anni con l'idrogeno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Un paio di volte l'anno scendo dalla Germania alla Sicilia in auto: se questi signori mi faranno vedere come continuare a farlo con l'auto elettrica, per non c'è alcun problema ad accettare il cambiamento. Altrimenti è meglio che la proposta rimanga tale.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Poi voglio vedere i crucchi abbraccia alberi quante ore in più ci mettono a fare colonia -> siena per andare in vacanza.
![]() I politici, ovunque, vivono su un altro pianeta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
quindi fra 13 anni non vedremo più crucchi scendere in italia ?
fico.. vedi come si fa la Germ-exit ?.. basta vietare le auto normali e nessuno potrà più andare li e loro non possono più uscire.. fatto senza referendum :-D ma come pensano di fare a gestire l'immenso aumento di consumo elettrico ?.. hanno mica pensato che ogni auto elettrica consuma giornalmente in media 50 kWh ? in germania ci sono 40 milioni di auto immatricolate diciamo che solo la metà vengono usate e quindi diciamo che gli serviranno 2 TWh/giorno in più e quindi per difetto e semplicità diciamo solo 600 TWh anno.. per le auto.. se a questo aggiungiamo che entro il 2022 la germania ha chiesto lo stop al loro nucleare allora.. nel 2015 la germania ha consumato 600 TWh.. di questi 100 erano nucleare.. quindi la germania da qua al 2030 avrà da correre per raddoppiare la propria produzione di energia elettrica e supplire alla mancanza del nucleare.. fra l'altro dovrebbero fermare anche i 350 TWh fatti con carbone e metano per coerenza ... mi sa che chi ha fatto la proposta non conosce le conseguenze delle sparate politiche.. dove la fanno l'energia elettrica per caricare le pile delle loro automobiline ?.. il rinnovabile loro ha fatto passi da gigante ma è a 200 TWh.. da qua a farlo arrivare a 900 TWH per supplire le automobili ed il nucleare mancante la vedo un po' complicata.. ultima.. per chi non segue il mondo dell'energia elettrica.. il rinnovabile in italia ha fatto aumentare, nelle bollette di tutti gli italiani, la componente dispacciamento da 2 €/MWh a 22 €/MWh per supplire alla mancanza di programmazione del rinnovabile.. e siamo a percentuali "piccole" se dovessimo avere il 70% di rinnovabili come influirebbe sul dispacciamento ?.. da 22 a 70 €/MWh ?.. poi un pieno di gasolio da 80 euro per 1.100 km diventerà un pieno di energia elettrica da 100 euro per 400 km ?.. sai che bello.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4739
|
finalmente basta stufe-mobili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
|
Divieto delle auto a combustione interna?
Quindi niente alcol, metano, gpl, idrogeno e qualsiasi altro possibile carburante anche poco inquinante? Avranno visto la pubblici della Q8 con la barca a vela ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il primo è che la produzione industriale è più efficiente e più pulita, il secondo è che si sposterebbe l'inquinamento dalle città, permettendo ai cittadini di respirare aria migliore. Quote:
Poi vabbè, tanto ci saranno ritardi! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ritengo la cosa improbabile.
Io penso invece che l'eliminazione degli incentivi ed un consistente incremento nei costi dei mezzi privati a motore sarebbe auspicabile per ridurre sia le tante malattie respiratorie causate dall'inquinamento, che incidenti, congestioni stradali, ecc.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
l'elettricità è una delle poche forme di energia "plastiche", nel senso adattabili e trasportabili. detto questo, un operazione del genere crea una dicotomia tra il sistema di approvvigionamento e il consumo di energia (mentre nelle auto è una filiera produttiva diretta: pozzo->trasformazione->cliente->consumo) le auto elettriche sono formalmente indipendenti, perchè l'energia puo arrivare da molte strade: rinnovabili, chimica, carbone, pertrolio, nucleare and so on se non si crea uno strappo, le auto continueranno ad essere legate alla filiera del petrolio, invece uno strappo permette si di vivere nel controsenso oggi, ma lascia tranquillamente aperte le porte ad altri fonti di energia, senza dover convertire nulla nel mercato futuro delle auto detto questo, meno di una generazione per obbligare il mercato a non vendere piu auto a combistibili fossili è decisamente fuori portata, IMHO, visto anche una povera esplicazione del COME arrivare a quel punto, è solo una boutade per aprire la discussione
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
![]() comunque già mi immagino nel 2035 il battery-gate ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 64
|
Giusto!
Poi per il 2031 l'obiettivo è la pace nel mondo, per il 2035 il primo grattacielo su Giove e se avanza tempo nel 2040 potremmo farcela per essere in ordine con il viaggio nel tempo.
Parlare di intenzioni per il 2030 (decidendo sulla pelle di altri) senza qualcosa di concreto a breve termine è solo tempo perso e belle parole al vento... Mi viene in mente una risposta di Linus Torvalds quando gli è stato chiesto se si sente un visionario: -Io non sono un visionario. Non ho un piano quinquennale. Sono un ingegnere. Sono felice che ci siano persone che passeggiano fissando le nuvole, guardando le stelle e dicendo "voglio andare là". Ma io guardo a terra, voglio sistemare la buca proprio di fronte a me prima di caderci dentro.- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.