|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...oni_64410.html
La compagnia di sicurezza ha annunciato le nuove soluzioni per utenti consumer e famiglie: Internet Security e Total Security si migliorano e aggiungono nuove funzionalità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
Ho provato karspersky per togliere da Windows dns update senza successo è un antivirus pachidermico come molti altri
Ultima modifica di homero : 07-09-2016 alle 15:28. Motivo: Integrazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
|
E hai bisogno di Kaspersky per togliere dns update? Pachidermico sarà il tuo cervello e quella ciofeca di pc che avrai, funziona benissimo e non è pesante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Quote:
Difatti è il motivo per cui di recente ho dovuto più che raddoppiare la RAM del computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 29
|
Io lo uso da 6 anni e tutta questa pesantezza non lo mai vista, pur non avendo un pc aggiornato e di ram ne ho 4 giga.
Personalmente lo reputo un buon prodotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Quote:
Sto parlando della versione Internet Security/Total Security non del semplice antivirus (che in questa news non viene menzionato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
La pesantezza di Kaspersky è andata altalenandosi... le prime versioni erano leggerissime, poi dalla 6/7 in poi è diventato pesantissimo (e per questo l'ho abbandonato) ed infine, oggi... è molto leggero.
Alla fine è sempre un antivirus che sta li a fare analisi, ma è davvero migliorato tanto. Pensa che lo tengo impostato al massimo livello di sicurezza e i pc sui quali l'ho installato in ufficio non ne risentono. Per quanto riguarda le funzioni di aggiornamento software dico: ERA ORA!!! su windows per tenere aggiornato il software è una tragedia... magari avere una specie di "sudo windows update" ahaah A kaspersky suggerirei di integrare - a questo punto - un DRIVER updater. Ormai è risaputo che alcune infezioni passano attraverso i driver. C'è un software che ho conosciuto di recente (all'inizio mi puzzava di truffa) che fa questo lavoro. Mi ha risolto un casino di problemi su un portatile, perchè mi ha trovato dei driver per un touchpad che non ne voleva sapere di funzionare a dovere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.