|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/c...art_64230.html
Il sistema di illuminazione intelligente Philips Hue si espande con l'arrivo del nuovo sensore che attiva automaticamente le luci rilevando il movimento dell'utente. Sarà disponibile da ottobre al prezzo di 39,95 dollari. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
40 dollari... questi sono pazzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Spiegare la tua affermazione.
Riesci a fare di meglio? Allora io sarò il tuo primo cliente. 40$ sono troppi in base a cosa. Compro un sensore di movimento in un negozio di elettronica e poi lo interfaccia da me con l'hub hue? davvero, vorrei capire su che basi dici "questi sono pazzi". Perchè appena arriva su Amazon questo accessorio lo compro al volo
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
tutto bello e interessante, ma ci sono troppe scatole e scatolette da fissare qua e là
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Hai già altri componenti Philips Hue in cass? Non è che avresti risorse da linkarmin4 teh beghinners? Grz! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Se fosse possibile permetterne l'accensione automaticamente ma lo spegnimento fosse "con un tasto fisico" sempre presente sul dispositivo sarebbe l'ideale, giusto per non dover portarsi in acsa sia questo aggeggio sia lo switch (gli interruttori) Philips, perchè in quel caso si, inizierebbero a diventare troppi i dispsitivi attaccati ai muri (proprio come diceva cagnaluia)
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1
|
Ha ragione pin-head. Trovo carissimo un sensore di presenza a $40!!! Il problema è che ci sono persone che lo comprano. Ovvio... non ci sono alternative valide. Io mi sto facendo da me un sistema di domotica (comprese le luci che si accendono e si regolano da sole) e ogni "Nodo" mi costa €20 con due interruttori per comandare due luci, sensore di temperatura e sensore di movimento per accendere le luci. Il sistema è anche intelligente perché posso programmare l'intensità delle luci che si accendono in automatico a seconda dell'ora. Io lo sto usando in corridoio in modo da non accendere luci se dovessi alzarmi la notte. Le luci si accendono da sole ad un'intensità del 20% di quella normale. Lo spegnimento è a tempo nelle ore notturne e combinato (manuale/automatico) nelle ore serali e diurne. Non è molto chiaro come funzioni questo apparecchietto della Philips, ma ho provato già le luci e non sono molto ben studiate a mio avviso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Mah, diciamo che per uno che ha conoscenze di elettronica, il prezzo è alto, perchè se lo può fare appunto con circa la metà della cifra chiesta da philips...
Sempre per uno che abbia voglia di fare e di sperimentare, in cina ci sono diverse soluzioni più o meno simili, a prezzi molto più bassi. Per la persona "normale", invece va benissimo, entra in negozio, paga i sui 40 euro arriva a casa ed attacca questo coso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Info? Devo affrontare un po di modifiche prossimamente e se non trovo alternative (affidabili) dovrò anche io optare per Philips...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
La Philips era una volta una grande società presente in tutti i settori elettrici ed elettronici, dall`inizio 90 é però decaduta sempre più e adesso fanno pubblicità di questa cinesata che non é nulla di particolare e che pochi acquisteranno perché non é sempre utile, spesso é anzi indesiderato che si accenda la luce automaticamente, sarebbe più interessante un piccolo allarme semplicemente applicabile e funzionante sullo stesso sistema che andrebbe venduto meglio con tutte le intrusioni che ci sono oggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.