Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2016, 16:38   #1
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Fibra ottica in appartamento

Quanto costerebbe? Si possono utilizzare i PC attuali con le schede di rete ethernet. Ci sarebbero problemi nell'infilare i cavi nei corrugati con linee elettriche? Ci sono problemi di "curvatura"? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 19:40   #2
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Non per smontare il tuo progetto, ma che senso ha una fibra ottica in appartamento? Le schede di rete vanno quasi sicuramente sostituite, i cavi in fibra ottica non possono fare angoli retti troppo stretti ma sopratutto, un cavo RJ 45 moderno ha comunque tutti i crismi per fare gli stessi 10 Gbit teorici della fibra ottica con tratte sicuramente più brevi ma altrettanto certamente ampiamente sufficienti ad un appartamento.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 21:04   #3
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Per rispondere alle tue domande:
non ha molto senso "attaccare" una fibra direttamente al pc ma piuttosto dovresti farla arrivare ad uno switch (anche di servizio) con porte miniGbic/SFP. Poi dallo sw andresti al pc con rame normale.
Nelle canaline la fibra passa senza problemi, ma purtroppo non passa di sicuro il connettore.
Quindi:
- o la prendi precablata e la fai passare in canaline esterne D32 o superiori
- oppure prendi solo la fibra e la attesti tu una volta infilata o - ancor meglio - la fai attestare.
Un cavo precablato (LC/LC) ti costa intorno ai 20 € per una decina di metri. Se cerchi bene lo trovi anche alla metà.
Invece il costo di attestazione non lo conosco ma temo sia di svariate centinaia di euro. Comperare un kit per fare l'attestazione.... non ha molto senso, costano usati centinaia di euro anch'essi e il procedimento non è banale.

Il raggio di curvatura minimo è dichiarato nelle specifiche della fibra che userai ma di solito è intorno a 3/4 cm per una multimodale (cioè quella che costa meno).
Però concludo ripetendo quel che ti ha già detto donato74: non ha molto senso in casa.... l'unico vero vantaggio rispetto al rame è che la fibra disaccoppia elettricamente. Altri praticamente non ce ne sono....

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 21:31   #4
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da donato74 Guarda i messaggi
Non per smontare il tuo progetto, ma che senso ha una fibra ottica in appartamento? Le schede di rete vanno quasi sicuramente sostituite, i cavi in fibra ottica non possono fare angoli retti troppo stretti ma sopratutto, un cavo RJ 45 moderno ha comunque tutti i crismi per fare gli stessi 10 Gbit teorici della fibra ottica con tratte sicuramente più brevi ma altrettanto certamente ampiamente sufficienti ad un appartamento.
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Per rispondere alle tue domande:
non ha molto senso "attaccare" una fibra direttamente al pc ma piuttosto dovresti farla arrivare ad uno switch (anche di servizio) con porte miniGbic/SFP. Poi dallo sw andresti al pc con rame normale.
Nelle canaline la fibra passa senza problemi, ma purtroppo non passa di sicuro il connettore.
Quindi:
- o la prendi precablata e la fai passare in canaline esterne D32 o superiori
- oppure prendi solo la fibra e la attesti tu una volta infilata o - ancor meglio - la fai attestare.
Un cavo precablato (LC/LC) ti costa intorno ai 20 € per una decina di metri. Se cerchi bene lo trovi anche alla metà.
Invece il costo di attestazione non lo conosco ma temo sia di svariate centinaia di euro. Comperare un kit per fare l'attestazione.... non ha molto senso, costano usati centinaia di euro anch'essi e il procedimento non è banale.

Il raggio di curvatura minimo è dichiarato nelle specifiche della fibra che userai ma di solito è intorno a 3/4 cm per una multimodale (cioè quella che costa meno).
Però concludo ripetendo quel che ti ha già detto donato74: non ha molto senso in casa.... l'unico vero vantaggio rispetto al rame è che la fibra disaccoppia elettricamente. Altri praticamente non ce ne sono....

Ciao
ok, grazie per le spiegazioni tecniche. pensavo, visto che non ho corrugati per infilare cavi ethernet, la fibra poteva essere un alternativa. grazie ancora. bocciato io, promossi voi.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 21:41   #5
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Guarda, in linea teorica hai ragione, fare passare cavi ehernet assieme alla corrente elettrica non è il top, ma in un appartamento con normale corrente 220v e sperabilmente con cavi senza dispersione, non vedo grossi ostacoli. Anzi, ti confesso che conosco aziende da 40-50 milioni di fatturato che a tuttìoggi usano LAN fatte con cablaggi misti...
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 21:51   #6
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da donato74 Guarda i messaggi
Guarda, in linea teorica hai ragione, fare passare cavi ehernet assieme alla corrente elettrica non è il top, ma in un appartamento con normale corrente 220v e sperabilmente con cavi senza dispersione, non vedo grossi ostacoli. Anzi, ti confesso che conosco aziende da 40-50 milioni di fatturato che a tuttìoggi usano LAN fatte con cablaggi misti...
meglio non rischiare.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 16:33   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da donato74 Guarda i messaggi
.. Le schede di rete vanno quasi sicuramente sostituite..
..anche senza il quasi... il tutto avrebbe un costo e complicazioni inutili per un privato che non abbia problemi di latenze super-minime da ottenere: la banda ce l'avrebbe lo stesso come hai evidenziato.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v