Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2009, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...uti_index.html

A circa un anno di distanza dal lancio, Nikon D90 continua ad essere una DSLR che si pone a diritto tra i primi posti del settore. Corpo compatto, buona nitidezza ed un contenimento del rumore ottimo si affiancano a funzionalità aggiuntive come il ritocco in macchina ed un ampia gestione immagine da utilizzare in fase di scatto. La possibilità di registrare filmati HD chiude il quadro di una reflex che suscita le voglie di molti, ora che il prezzo inizia ad abbassarsi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 14:18   #2
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Macchina eccezionale che uso con soddisfazione da mesi ormai, soprattutto per la sua leggerezza. Proprio per questo motivo ha sostituito la D300, venduta, come secondo corpo.
Nella prova però c'è un errore. Viene visualizzata l'immagine del sistema autofocus a 51 punti (immagine in alto nella pagina "sotto la pelle") appannaggio delle macchine superiori e non della D90.

Ultima modifica di opelio : 05-05-2009 alle 14:22.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 14:41   #3
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Macchina eccezionale che uso con soddisfazione da mesi ormai, soprattutto per la sua leggerezza. Proprio per questo motivo ha sostituito la D300, venduta, come secondo corpo.
Nella prova però c'è un errore. Viene visualizzata l'immagine del sistema autofocus a 51 punti (immagine in alto nella pagina "sotto la pelle") appannaggio delle macchine superiori e non della D90.
Comunque per certe cose meglio la d80 con i suoi 100 iso
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 14:44   #4
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
cosa vuoi dire?
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 15:25   #5
Il pio
Member
 
L'Avatar di Il pio
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Veronella(VR)
Messaggi: 263
Ero intenzionato a prendermi finalmente la prima reflex digitale e pensavo giusto a questa. Ora non ho dubbi: gran bella macchina.
Il pio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 16:27   #6
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 303
confronto nitidezza

sarebbe interessante un link ai risultati della nitidezza LW/PH di altre fotocamere per confronto
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 16:30   #7
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Scusate ma ho perso un particolare... prezzo?
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 16:34   #8
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Molto buona, pur con alcuni limiti

Molto buona, ce l'ho. Sono decisamente soddisfatto

Per il general purpose, consiglio il pur costoso obiettivo 16-85mm VR f/3.5-5.6. L'ho compreato in kit e devo dire che è tutta un'altra cosa in termini di qualità costruttiva e resa dell'immagine !!!

Il VR (vibration reduction) dell'obiettivo fa bene il suo lavoro, ma va usato con panorami o soggetti fermi, perchè allunga la esposizione e aumenta il rischio di elementi mossi (es: foto persone al ristorante)
Mi piacerebbe provarla con una lente più veloce per le foto serali o in ambienti poco illuminati (mi attira un sacco il nuovo 50mm fisso f/1.8)

I filmati purtroppo soffrono della assenza di autofocus e di stabilizzazione dell'immagine. Audio solo accettabile.
Senza cavalletto, i risultati sono un po' deludenti (si veda quanto ondeggia l'immagine nel filmato A)

A me personalmente è morta 2 giorni dopo l'acquisto (sostituita con modello nuovo in soli 3 giorni, lente compresa!)
Quella nuova ogni tanto ha dato il famoso (cercare in rete per verifica) " errore -CHA- "
Sfiga mia! Ma è accaduto poche volte. Serve molto pulire SD card e contatti batteria e impostarla bene (il modello di batteria) nel menu.

In effetti di sera conviene non usare gli alti ISO che la modalità AUTO comporta (con la conseguente grana molto accentutata)

L'autofocus ogni tanto (in condizioni difficili) fa fatica a determinare la messa a fuoco, altre volte bisogna lavorare un po' per fargli prendere il giusto soggetto come riferimento (ma è la prima reflex che possiedo, non escludo sia così anche con altri modelli)

Con Hugin mi sto divertendo a fare photostitching e HDR. Risultati per me incredibili.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 16:41   #9
peppeunz
Member
 
L'Avatar di peppeunz
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 85
Vecchia

Scusate ma sta fotocamera è uscita a Ottobre 2008...che senso ha mettere in homepage la recensione?!?
peppeunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 16:50   #10
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
perchè il loro articolo è nuovo e un reflex non invecchia come una cpu
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 17:08   #11
kidda
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 5
Forse sarebbe stato meglio testare la D5000, la nuova top di gamma in fascia consumer
kidda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 18:04   #12
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
@kidda: beh, magari evitare di sputare sul lavoro altrui non sarebbe male. La D5000 praticamente deve ancora uscire e questa, per la D90, mi sembra un'ottima recensione tutta italiana.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 18:08   #13
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
@teolinux: l'autofocus della D90 appartiene al gruppo degli autofocus Nikon, cioè in pratica migliori al mondo, soprattutto quelli a 51 punti della fascia superiore. Purtroppo ci sono situazioni nelle quali qualunque autofocus ha difficoltà. Sulla D90 riscontro la stessa precisione, su punto singolo, che rilevo con la mia D3X. In questo senso, anche l'ottica fa la sua parte. Concordo con te sulla qualità dell'obbiettivo 16-85 che, pur non essendo un mostro di luminosità, fa bene il suo mestiere di quasi tuttofare. Peccato per il costo decisamente alto.
Il video purtroppo risente delle limitazioni che hai puntualmente indicato.

Ultima modifica di opelio : 05-05-2009 alle 18:11.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 18:12   #14
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da peppeunz Guarda i messaggi
Scusate ma sta fotocamera è uscita a Ottobre 2008...che senso ha mettere in homepage la recensione?!?
è una recensione, non una news qualunque quindi non capisco la perplessità
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 18:13   #15
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Scusate ma ho perso un particolare... prezzo?
street price intorno ai 900 euro. 1250/1300 in kit con il 16-85.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 21:59   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Bella macchina,una scelta davvero azzeccata per nikon che rimedia alla mai troppo convincente D80.
Infatti la D90 sta vendendo un botto...
Opelio,c'è cosi tanta differenza di portabilità tra D300 e D90?
Perchè hai fatto un passo indietro in AF e corpo?
Non me lo spiego
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 22:23   #17
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
@teolinux: l'autofocus della D90 appartiene al gruppo degli autofocus Nikon, cioè in pratica migliori al mondo, soprattutto quelli a 51 punti della fascia superiore.
Non mi lamentavo dell'autofocus... ho specificato di essere un niubbo, e da niubbo credevo che facesse anche l'impossibile

In ogni caso, devo ammettere che è molto buono. E se le situazioni sono così estreme da non farlo funzionare, tocco la levetta e me lo regolo in manuale con la buona vecchia ghiera.

I 51 punti sono però sulla D300, come dici tu, la fascia superiore. La D90 ne ha 11 se non sbaglio. E pur avendo lo stesso sensore della D300 l'elettroniica gestisce 12 bit colore contro i 14 della sorellona.
C'è chi si è lamentato di quest'ultima differenza. Chiedo agli esperti: ma fa davvero tanta differenza?
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 22:28   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da teolinux Guarda i messaggi
Non mi lamentavo dell'autofocus... ho specificato di essere un niubbo, e da niubbo credevo che facesse anche l'impossibile

In ogni caso, devo ammettere che è molto buono. E se le situazioni sono così estreme da non farlo funzionare, tocco la levetta e me lo regolo in manuale con la buona vecchia ghiera.

I 51 punti sono però sulla D300, come dici tu, la fascia superiore. La D90 ne ha 11 se non sbaglio. E pur avendo lo stesso sensore della D300 l'elettroniica gestisce 12 bit colore contro i 14 della sorellona.
C'è chi si è lamentato di quest'ultima differenza. Chiedo agli esperti: ma fa davvero tanta differenza?
Bah,non è che sia grandissima cosa...
I passaggi tonali sono più graduali e hai maggiori margini di recupero e di esposizione in post.
Niente di rivoluzionario,almeno all'atto pratico.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 22:59   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
"tra entry level e semiprofessionale" non mi sembra una definizione troppo azzeccata? Se questa non è una semiprofessionale? (con tutto quel che può voler dire quel -semi)
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 23:55   #20
kidda
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
@kidda: beh, magari evitare di sputare sul lavoro altrui non sarebbe male. La D5000 praticamente deve ancora uscire e questa, per la D90, mi sembra un'ottima recensione tutta italiana.
Non sto disprezzando il lavoro di nessuno. Sto solo dicendo che per un sito come questo (o forse come lo era qualche tempo addietro...) stare "sul pezzo" dovrebbe essere importante. Il mio punto di riferimento è dpreview, dove in home page puoi trovare un test in anteprima della D5000 dieci volte più approfondita di questa recensione. Il mio campo specifico è un altro e mi occupo solo marginalmente di fotografia digitale, ma la D90 l'ho provata circa 8 mesi fa e fra qualche giorno riceverò in prova la D5000. La linfa vitale di HWUpgrade sono proprio gli utenti del forum che potrebbero iniziare a sparire se costantemente delusi...
kidda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1