|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/infota...sti_62665.html
Il marchio olandese ha reso disponibile la funzionalità TomTom Traffic Checker sull’ App TomTom MyDrive, ha presentato i nuovi navigatori TomTom Start 42 e 52 e annunciato la partnership con Truck Parking Europe per rendere disponibile ai propri clienti la popolare app Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
|
Mai più TomTom
Dopo la disastrosa esperienza con il rider400, per me sono morti e sepolti. Un device nuovo con un hw sottodimensionato che non riesce nemmenoa gestire le connessioni bt.... Venduto a 300 e rotti €.!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
|
Io ho preso ( anzi mi ha regalato per il mio compleanno ) il 5000, lo uso tutti i giorni, è ottimo e la funzione di indicare il traffico è comodissima e mi permette di evitare gli ingorghi !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Oggi, con gli smartphone attuali e con l'ampio ventaglio di proposte software a disposizione, imho non ha alcun senso piazzarsi un navigatore dedicato in auto. A maggior ragione se poi quando scendi sei costretto a nasconderlo nel cassetto col rischio che ti spaccano i finestrini e te lo fregano. Io con 29€ di sygic drive su smartphone, giro ovunque in Europa. Quando scendo dall'auto non ho nulla all'interno e nessun segno sul vetro (o altre ciofeche varie sul cruscotto) che lascia pensare che io abbia un navigatore che all'occorrenza piazzo in auto. Poi vabbè, io i prodotti tomtom non li ho mai acquistati, non mi sono mai piaciuti. Già ai tempi dei navigatori su PDA esistevano in commercio soluzioni migliori sotto l'aspetto grafico che ti rendevano piacevole il viaggio. In ogni istante capivi dove ti trovavi e cosa avevi intorno a te (città, laghi,fiumi montagne). Con il tomtom mi sembrava sempre di navigare nel deserto...sotto questo aspetto, spero si siano aggiornati anche loro nel frattempo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
De gustibus... Ho un vecchio TomTom che ormai ha 10 anni alle spalle e mappa europa. Ovvio che rispetto ai moderni ha il diplay piccolino (per quanto all'epoca fosse stato il top come grandezza) che magari sia lentino rispetto ai moderni come calcoli ma... continua a non deludermi (eccetto la batteria ormai pietosa ma è inevitabile vista l'età).
Ho avuto modo di "testare" tante altre soluzioni, con le feature più varie di contorno ma... come precisione del percorso e aggiornamento delle informazioni, non ho trovato qualcosa che regga il confronto. Google vince solo se alla destinazione devi abbinarci una ricerca ma ho più volte visto risultati fuorvianti inviati da google maps conditi da errori più vari. Ultimo in ordine di tempo il navigatore integrato della MediaNav Renault... con l'ultimissimo aggiornamento si "perdeva" un'autostrada terminata 4 anni prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.