Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2016, 10:26   #1
Dosphal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
La rete ha smesso di funzionare.

Buongiorno, vi espongo un problema con cui sto sbattendo la testa da 2 giorni senza risultato.

Da ieri mattina, la rete ha smesso di funzionare. Fino alla sera del 18 marzo nessun problema, ma riaccesi i pc la mattina del 19 sono iniziati i problemi.

La rete consiste di: un router adsl Alicegate (192.168.0.1), una stampante xerox (192.168.0.150), un server Windows 2000 Server (192.168.0.2), una postazione Windows XP SP3 (192.168.0.13), una postazione windows 7 (192.168.0.5), due postazioni windows 8.1 (192.168.0.7 e 192.168.0.14), il tutto collegato tramite 2 switch. Non è installato un dominio, sono in una rete normale con gruppo di lavoro workgroup.

DNS impostati: 151.99.125.1 primario e 151.99.0.100 su tutti i PC. Gruppo di lavoro WORKGROUP impostato su tutti i pc.

Descrizione problema: dalla mattina del 19 marzo accendendo le postazioni noto che si accede in internet solo dal Server e dalla postazione Windows XP. Le altre postazioni non accedono in internet, e nessuna riesce ad accedere al server in rete (compresa quella con Windows XP), non si vedono neanche col ping. Da oggi (19 marzo) anche la postazione windows XP non si collega in internet. Inizialmente la mattina del 19 marzo una postazione windows 8.1 riusciva a collegarsi in rete con il server ed accedere ai files, ma dopo un riavvio dei pc non è stato più possibile.

Cosa ho provato: Riconfigurare la rete, cambiare i DNS in quelli di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) su tutti i PC senza successo, resettare impostazioni Router e cambiare IP di rete in 192.168.1.x su tutti i pc, senza successo.
Ho resettato le impostazioni del router collegandomi direttamente su di esso, e mi fornisce accesso ad internet con un link diretto, e anche sulla postazione server riesco ad accedere a internet. Non ho collegato/scollegato cavi, solo riavviato lo switch togliendo e ridando alimentazione.
Ho provato a tenere il router spento e collegarmi dalle postazioni accese una alla volta (tenendo le altre spente) sul server, anche riconfigurando la rete, senza successo.

Anomalia riscontrata:
L'unica "traccia" inusuale che ho trovato sono stati degli errori nel visualizzatore eventi della postazione Windows XP, di cui allego qui gli screenshoot. Tali errori si sono verificati nella mattina del 18, il giorno appunto da quando sono iniziati i problemi. Tuttavia non ho trovato tracce di infezioni controllando con emsisoft hijackfree, malwarebytes anti malware, eset smart security, né di programmi sospetti all'avvio, né di processi sospetti.

Cosa devo ancora provare:
collegare direttamente con un cavo server e una postazione quindi isolando lo switch per verificare se può essere un eventuale problema hardware, anche se la rete viene visualizzata dai pc, ma non riescono a pingare nessun altra macchina in rete. (appena riesco a procurarmi un cavo di rete lungo abbastanza lo provo)

Altre informazioni:
Fino a ieri 19 marzo riuscivo a pingare dal server alcune macchine (una postazione windows 8.1, quella con indirizzo 192.168.0.7), ma oggi non pingo più nulla. Sui PC 8.1 ricevo connessione a rete non identificata.

Immagini sugli errori:
http://oi65.tinypic.com/qq5yyr.jpg
http://oi65.tinypic.com/2z4id5z.jpg
http://oi64.tinypic.com/2m5colz.jpg

EDIT: AGGIORNAMENTO
Collegandomi direttamente con un cavo di rete sul server a un portatile mi fa collegare alle cartelle del server, propendo quindi per un problema hardware di uno dei due switch. Si accettano comunque proposte su altro da provare.
__________________
Just Fly Away

Ultima modifica di Dosphal : 20-03-2016 alle 10:37.
Dosphal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 10:49   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Spegni un apparato di rete alla volta, anche il router, e vedi se riesci a fare il ping tra i pc che sono collegati agli apparati ancora accesi.
Come è fatta la rete? Router --> 2switch --> pc?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-03-2016 alle 10:52.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 11:17   #3
Dosphal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
Ciao, grazie per la risposta.
Non sapevo bene come era fatta la rete e sono andato a controllare:

Router --> switch 1
switch 1 --> ponte su switch 2
pc win xp --> switch 2
pc 8.1 -> switch 2
pc 8.1 (altro) --> switch 2
win 7 --> switch 2
server --> switch 1

Tuttavia scollegando e ricollegando tutto, tenendo spenta la macchina win xp e riconfigurando la rete, le macchine sono tornate a comunicare. Accendendo la macchina win xp è l'unica che non va in rete né in internet anche con le configurazioni di rete identiche agli altri.
Ora cerco di fare scansioni più approfondite sulla macchina per verificare presenza di rootkit o simili, anche se mi riesce difficile senza connessione aggiornare i programmi antivirus e di scansioni anti malware.
__________________
Just Fly Away
Dosphal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 12:39   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Occorre capire se sia un problema di xp o dell'hardware (scheda di rete, cavo o porta dello switch).
Prova cambiando porta sullo switch, cambiando cavo, prova con un pc collegato allo stesso cavo/porta dello switch. Hai un cd/chiavetta di ubuntu da provare in modalità live?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 14:16   #5
Dosphal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
Ciao,
provando un altro pc sulla stessa porta funziona correttamente.

Mi sono invece accorto che il cavo del pc con xp dava dei problemi a collegarsi, ora ho sostituito il cavo e ora riesco a collegarmi in internet, solo sto tenendo spenti gli altri pc e il server per paura di eventuali infezioni in rete, adesso procedo a fare una pulizia del pc con xp ed eventualmente a formattarlo, i problemi di rete per ora sono risolti, grazie mille.

No, non ho disponibile una chiavetta con ubuntu in modalità live, dovrei procurarmela per fare delle prove?

In ogni caso per risolvere ho riconfigurato gli indirizzi ip su tutte le macchine, resettato le impostazioni del router, scollegato e ricollegato tutti i cavi che eran collegati sugli switch, e, tenendo isolata la macchina con xp, la rete funziona correttamente. Non ho ancora ben capito cosa è stata la causa del problema e come evitare che si ripeta, per ora posso solo ipotizzare che sia stata la macchina con win xp a causarlo, ma non so se è stato un problema a livello hardware o software (forse il cavo difettoso ha fatto sovraccaricare lo switch/router?).

Inoltre sapresti dirmi qualcosa sugli errori di cui ho postato gli screen nel primo post? Sono errori generici? Ho provato a ricercarli ma non ho trovato spiegazioni esaustive.
__________________
Just Fly Away
Dosphal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 17:23   #6
Dosphal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
Aggiornamento:
Ho effettuato scansioni con Emsisoft anti malware malwarebytes anti malware, dr web, kaspersky, f secure online scanner... (seguendo la guida per infetti e usando anche avira e kaspersky) sulla macchina con windows xp ma non ho rilevato infezioni.

Al momento se avvio i pc avviando per primo quello con xp e poi gli altri, ho assenza di rete sulle macchine ma non su quella con xp. Questo si risolve con un riavvio dello switch. Se invece avvio prima le altre macchine (quelle con 7 e windows 8.1) e poi quella con xp, non ho problemi.

Per ora posso "stare bene" dovendo effettuare a inizio giornata un riavvio dello switch, ma non vorrei che si ripresentasse il problema come prima quando anche riavviando lo switch avevo comunque assenza di rete su tutte le macchine. Mi conviene effettuare una formattazione o una sostituzione della macchina con xp? Ho già provato a sostituire i cavi. Oppure può essere un problema dello switch?
__________________
Just Fly Away
Dosphal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v