Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2015, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...rtz_58851.html

Una scoperta scientifica della Brown University apre la porta a un'ulteriore evoluzione nelle tecnologie di rete wireless grazie allo sfruttamento di onde con frequenze nell'ordine dei terahertz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 12:58   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Al variare della frequenza però cambia anche la permeabilità dei materiali.. cosa serve per fermare un segnale terahertz? Basta un tavolato e sei fottuto?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 13:12   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Appunto !

Già i 2.6 ghz del 4g, sono poco penetranti, pensa frequenze 1000 volte superiori !

Un foglio di cartone, penso sia sufficiente !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 13:29   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Già la differenza tra 2,4 e 5 ghz è notevole... Se tanto mi da tanto, quelle frequenze non superano nemmeno una parete.

La cosiddetta "radiazione terahertz" dovrebbe andare dai 300ghz ai 3 thz, quindi se vogliono stare nell'ambito dei terahertz propriamente detti, staranno tra 1 e 3 thz.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 14:29   #5
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Ma.. forse per connessioni satellitari o terretri in campo aperto ?? transcontinentali, su deserti, pianure ed oceani ??
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 15:06   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Ma.. forse per connessioni satellitari o terretri in campo aperto ?? transcontinentali, su deserti, pianure ed oceani ??
Secondo wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_Terahertz
Queste onde EM non attraversano acqua e metalli.
Significa che in caso di pioggia, nebbia, foschia, o nuvole (in caso di trasmissioni satellitari) potrebbero esserci dei seri problemi di comunicazione, se non l'impossibilità.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 15:08   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Vero...
Ma allora a cosa serve fare un access point a quelle frequenze ?
Esercizio di stile ?

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 15:36   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Vero...
Ma allora a cosa serve fare un access point a quelle frequenze ?
Esercizio di stile ?
Ah boh... mi piacerebbe saperlo, sinceramente...

Forse connessioni wireless a brevi/brevissime distanze per sostituire usb/hdmi/displayport/sata?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 18:58   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo;
Vero...
Ma allora a cosa serve fare un access point a quelle frequenze ?
Esercizio di stile ?
I trasferimenti sarebbero molto veloci a breve distanza e all'interno della stessa stanza, ma si dovrebbe passare a frequenze più basse in caso di ostacoli e pareti.
Insomma, potrebbe essere un interessante aggiunta, ma di sicuro queste frequenze non riusciranno a sostituire del tutto quelle usate oggi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 04:19   #10
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I trasferimenti sarebbero molto veloci a breve distanza e all'interno della stessa stanza, ma si dovrebbe passare a frequenze più basse in caso di ostacoli e pareti.
Insomma, potrebbe essere un interessante aggiunta, ma di sicuro queste frequenze non riusciranno a sostituire del tutto quelle usate oggi.
Ma anche così non vedo futuro nella cosa: tanto vale passare a frequenze luminose tipo infrarossi, visto che le frequenze ipotizzate non distano molto; e la tecnologia ad infrarossi è già stata ampiamente impiegata, basta pensare ai telecomandi di qualche anni fa.
Non è una novità il fatto che la densità di modulazione (ora contrabbandata colla parolina magica Muxer ovvero multicanale ossia multimodulazione) è direttamente proporzionale alla frequenza portante.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1