Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2015, 18:05   #1
beccodj
Member
 
L'Avatar di beccodj
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Brescia
Messaggi: 284
Upgrade ram Lenovo Thinkpad E550

Buongiorno, dopo un pò di ricerche ho ordinato un Thinkpad E550 con i5 5200u, 4gb ram, hd 500gb 7200rpm, r7 m260.
Utilizzerò il computer per programmi di disegno 3d (solidworks), analisi FEM, e altri programmi di calcolo quindi penso che i 4gb di ram siano un pò un limite.

Vorrei salire a 8gb sfruttando lo slot libero.
E' importante a livello prestazionale sfruttare il dual channel con due banchi identici, o posso tranquillamente montare una ram qualsiasi?
E posso montare ram con frequenze più elevate, o non sarebbero comunque sfruttate?

Non ho ancora il notebook tra le mani, quindi non conosco il modello della ram presente di default, so solo che è un banco da 4gb ddr3l 1600.
Qualcuno sa darmi info più precise, così da informarmi sul prezzo?
Altrimenti ho visto che i kit 2x4gb costano intorno ai 50-55€, sperando di riuscire a rivendere il banco già presente.

Grazie
__________________
Asus Rampage II Extreme, Intel i7 920, 6gb OCZ Reaper-2000mhz, MSI R9 270, 250gb, ali Corsair TX650w.

ho trattato con: Dominioincontrastato, marcopa83, westmere, Xsantos, frybeppe, Animax, blitzs

vendo: Router Sitecom N300, Waterblock GTX 280, ventole 120mm da 119cfm, ventoline Asus, neon
beccodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 18:46   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da beccodj Guarda i messaggi
Vorrei salire a 8gb sfruttando lo slot libero.
E' importante a livello prestazionale sfruttare il dual channel con due banchi identici, o posso tranquillamente montare una ram qualsiasi?
E posso montare ram con frequenze più elevate, o non sarebbero comunque sfruttate?
Ciao, per il dual channel, il banco di ram che acquisti, deve avere le stesse caratteristiche tecniche dell' attuale, possibilmente anche stessa marca .

Per sapere le caratteristiche esatte basta che usi Cpu-z freeware e vai alla voce SPD .

Vedrai in Timings Table le frequenze supportate e devi moltiplicarle per due .

Se i due banchi di ram hanno freequenze diverse, ambedue i banchi andranno alla frequenza minore dei due .

Se hai un banco di ram > 4gb ddr3l 1600 e acquisti un altro banco di ram con frequenza maggiore, andrà a 1600 Mhz .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 09:26   #3
beccodj
Member
 
L'Avatar di beccodj
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Brescia
Messaggi: 284
Sisi ti ringrazio, ma quello che hai scritto lo sapevo.
Mi chiedevo se ci fosse davvero un gap prestazionale tra due banchi che lavorano in dual, e due banchi diversi.
E la questione delle frequenze era: se io uso due banchi da 1866 il thinkpad è in grado di sfruttarle a 1866 (senza overclock) o le fa girare a 1600? Ed anche in questo caso, esiste un gap prestazionale sensibile tra le due frequenze?

Grazie
__________________
Asus Rampage II Extreme, Intel i7 920, 6gb OCZ Reaper-2000mhz, MSI R9 270, 250gb, ali Corsair TX650w.

ho trattato con: Dominioincontrastato, marcopa83, westmere, Xsantos, frybeppe, Animax, blitzs

vendo: Router Sitecom N300, Waterblock GTX 280, ventole 120mm da 119cfm, ventoline Asus, neon
beccodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 10:08   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-anche due banchi diversi possono lavorare in dual-channel, dipende dalla combo banchi/scheda madre (ma non li sfrutti a pieno)
2-si, penso sentiresti la differenza perche le operazioni che hai descritto sono memory-intensive
3-il manuale cosa riporta ? Se c'è scritto "supported...1866" ok, altrimenti andranno alla massima frequenza supportata (moduli permettendo)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 17-09-2015 alle 15:14. Motivo: errore di digitazione
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 14:52   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da beccodj Guarda i messaggi
Sisi ti ringrazio, ma quello che hai scritto lo sapevo.
Mi chiedevo se ci fosse davvero un gap prestazionale tra due banchi che lavorano in dual, e due banchi diversi.
Il computer lavora in dual channel se è supportato dalla scheda madre e il tuo computer supporta il dual channel >

Chipset Memory

Intel SoC (System on Chip) platform

16GB max / PC3-12800 1600MHz DDR3L, non-parity, dual-channel capable, two 204-pin SO-DIMM sockets


Per lavorare in dual channel devi mettere due banchi con le stesse caratteristiche tecniche .

Mettere due banchi diversi.....in Gb ?

Mettili uguali che è meglio non uno da 4 Gb e l' altro da 8...........non lavorerebbero in dual channel e la differenza si sentirebbe .
Quote:
Originariamente inviato da beccodj Guarda i messaggi
E la questione delle frequenze era: se io uso due banchi da 1866 il thinkpad è in grado di sfruttarle a 1866 (senza overclock) o le fa girare a 1600? Ed anche in questo caso, esiste un gap prestazionale sensibile tra le due frequenze?
La ram viene sfruttata alla massima frequenza supportata dalla scheda madre/processore .

Frequenza min e max che trovi in Cpu-Z alla voce SPD - Timings Table e che devi moltiplicare per due, perchè la ram è DDR Double Data Rate .

Se la tua frequenza max supportata è 1600 è inutile acquistare banchi di ram a 1866 Mhz, perchè non verranno mai sfruttati totalmente .

Se un banco è a 1600 Mhz e l' altro è a 1866, ambedue i banchi lavoreranno a 1600 Mhz di frequenza, anche se per ipotesi la frequenza max non è 1600 Mhz .

Ultima modifica di tallines : 17-09-2015 alle 14:56.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v