Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2015, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ha-...gle_58466.html

Anmol Tukrel ha 16 anni e ha progettato un algoritmo di ricerche personalizzate più efficace di quello di Google. Creerà un aggregatore di news con la sua tecnologia, ma senza abbandonare gli studi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 13:41   #2
rvrmarco
Member
 
L'Avatar di rvrmarco
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
Ma se ha testato l'algoritmo su un subset di quello che potrebbero essere gli ambiti di ricerca (in questo caso erano gli articoli del NY times no?) non è possibile che il suo algoritmo vada bene per quello specifico compito e faccia schifo in tutto il resto?

Insomma su google uno a volte cerca cose veramente generali, tipo...come smacchiare la camicia o robe del genere
rvrmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 13:52   #3
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Peccato pensavo avesse tirato fuori un motore di ricerca serio, invece è il non plus ultra della monnezza.
"La personalizzazione delle ricerche dipende oggi da più fattori, come la località in cui ci si trova, la cronologia o le applicazioni installate sullo smartphone."

In pratica solo pubblicità più mirata.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 14:04   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
chissà quanto é piu' accurato rispetto a bing allora
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 14:17   #5
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
per fare un motore più preciso di google non ci vuole molto, basta prendere google togliere i link sponsorizzati e quelli bloccati per dmca et voilà, un motore di ricerca perfetto, duckduckgo praticamente.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 14:17   #6
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
chissà quanto é piu' accurato rispetto a bing allora
La versione americana di bing dicono sia più accurata di google. Ci sono delle statistiche ?
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 14:38   #7
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Peccato pensavo avesse tirato fuori un motore di ricerca serio, invece è il non plus ultra della monnezza.
"La personalizzazione delle ricerche dipende oggi da più fattori, come la località in cui ci si trova, la cronologia o le applicazioni installate sullo smartphone."

In pratica solo pubblicità più mirata.
Mi sa che non l'hai proprio letto l'articolo. In realtà il ragazzo sostiene proprio il contrario: "andando a scandagliare dentro le pagine web e capirne in maniera più approfondita il senso delle parole prima di accostarlo agli interessi della personalità di un utente".
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 14:43   #8
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Mi sa che non l'hai proprio letto l'articolo. In realtà il ragazzo sostiene proprio il contrario: "andando a scandagliare dentro le pagine web e capirne in maniera più approfondita il senso delle parole prima di accostarlo agli interessi della personalità di un utente".
Se ti guardi cosa fa, praticamente ha creato i profili degli utenti andando a verificare la cronologia e creando una sorta di database con gli interessi dell'utente.

Ovvio che se paragoni una ricerca su google con una ricerca basata sul tuo database dove hai già gli interessi della persona, tirerai fuori dei risultati superiori a google.

https://drive.google.com/folderview?...Vk&usp=sharing

Se io faccio adesso una ricerca su google.it, esso non si mette a guardarmi la cronologia. Il motore di questo 16enne, si.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 14:45   #9
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
per fare un motore più preciso di google non ci vuole molto, basta prendere google togliere i link sponsorizzati e quelli bloccati per dmca et voilà, un motore di ricerca perfetto, duckduckgo praticamente.
+1 , ma dimentichi l'ennesima legge criminale voluta da bruxelles, il Diritto all'oblio, che permette (anche) ai criminali di ripulire il proprio passato grazie alla censura.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 14:48   #10
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da rvrmarco Guarda i messaggi
Ma se ha testato l'algoritmo su un subset di quello che potrebbero essere gli ambiti di ricerca (in questo caso erano gli articoli del NY times no?) non è possibile che il suo algoritmo vada bene per quello specifico compito e faccia schifo in tutto il resto?

Insomma su google uno a volte cerca cose veramente generali, tipo...come smacchiare la camicia o robe del genere
Se è un algoritmo che "va a scandagliare dentro le pagine web e capirne in maniera più approfondita il senso delle parole prima di accostarlo agli interessi della personalità di un utente", dovrebbe essere compatibile con qualsiasi pagina web ben fatta (semanticamente). NYT o altro che sia.
Certo immagino limitato all'inglese (visto che fare questi discorsi con lingue declinate, quali quelle dell'est europe, è decisamente più complesso).

Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Peccato pensavo avesse tirato fuori un motore di ricerca serio, invece è il non plus ultra della monnezza.
"La personalizzazione delle ricerche dipende oggi da più fattori, come la località in cui ci si trova, la cronologia o le applicazioni installate sullo smartphone."
In pratica solo pubblicità più mirata.
Quindi secondo il tuo genio, se una buona invenzione (supposto che lo sia) permette ANCHE di fare più pubblicità mirata, è una monnezza?
Sai quanta gente ci vive, con la pubblicità mirata, e sai a quante persone non da per niente fastidio... anzi fa comodo?
In ogni caso avessi letto l'articolo e capito che algoritmo ha inventato, forse avresti capito che la pubblicità non centra 'na mazza.

Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Mi sa che non l'hai proprio letto l'articolo. In realtà il ragazzo sostiene proprio il contrario: "andando a scandagliare dentro le pagine web e capirne in maniera più approfondita il senso delle parole prima di accostarlo agli interessi della personalità di un utente".
Esatto, altro che pubblicità mirata: le ontologie e il web semantico sono cose serie su cui fior di ricercatori lavorano nelle università (ci ho fatto la tesi), che possono aiutare non solo in una ricerca più precisa.
Capire il senso di quanto è scritto in un testo, e non solo comparare i meri caratteri, non è per niente una cosa semplice.
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 15:23   #11
marcyb5st
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 34
Come già sollevato da altri, questo approccio, per quanto futuristico e migliore, siamo sicuri che possa essere applicato all'intero web? Io lavoro a Google da poco, ma una delle cose che si richiede in fase di colloqui e durante il lavoro è: sei sicuro che la tua soluzione possa scalare? (In Italiano suona abbastanza male ).
Anche Google, con I suoi profitti a 10 cifre, non ha risorse infinite. Inoltre, il motore di ricerca ha, per imposizione, un hard treshold di 1 secondo. Il che significa che per qualunque query voi possiate immaginare i risultati vengono restituiti in meno di un secondo. Sinceramente, non sò se tutto ciò è possibile andando ad includere nella ricerca la semantica delle parole. Anche perchè, ad oggi, ancora non siamo in grado di far capire a una macchina le sfumature con cui noi umani usiamo determinate parole (ironia, enfasi, ...). Sono sicuro che prima o poi tutto ciò verrà introdotto, ma dubito che i tempi siano maturi.

Comunque sia, congratulazioni al ragazzo! Spero che un giorno diventi un mio collega !! Anzi, probabilmente esponendo la sua idea al Google Science Fair dà a Google il diritto di prelazione sull'eventuale brevetto/società del ragazzo (succede uguale quando firmi il contratto con big G nel caso tu abbia progetti che stai portando avanti di tuo).
marcyb5st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 15:23   #12
marcyb5st
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 34
Come già sollevato da altri, questo approccio, per quanto futuristico e migliore, siamo sicuri che possa essere applicato all'intero web? Io lavoro a Google da poco, ma una delle cose che si richiede in fase di colloqui e durante il lavoro è: sei sicuro che la tua soluzione possa scalare? (In Italiano suona abbastanza male ).
Anche Google, con I suoi profitti a 10 cifre, non ha risorse infinite. Inoltre, il motore di ricerca ha, per imposizione, un hard treshold di 1 secondo. Il che significa che per qualunque query voi possiate immaginare i risultati vengono restituiti in meno di un secondo. Sinceramente, non sò se tutto ciò è possibile andando ad includere nella ricerca la semantica delle parole. Anche perchè, ad oggi, ancora non siamo in grado di far capire a una macchina le sfumature con cui noi umani usiamo determinate parole (ironia, enfasi, ...). Sono sicuro che prima o poi tutto ciò verrà introdotto, ma dubito che i tempi siano maturi.

Comunque sia, congratulazioni al ragazzo! Spero che un giorno diventi un mio collega !! Anzi, probabilmente esponendo la sua idea al Google Science Fair dà a Google il diritto di prelazione sull'eventuale brevetto/società del ragazzo (succede uguale quando firmi il contratto con big G nel caso tu abbia progetti che stai portando avanti di tuo).
marcyb5st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 16:38   #13
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Se è un algoritmo che "va a scandagliare dentro le pagine web e capirne in maniera più approfondita il senso delle parole prima di accostarlo agli interessi della personalità di un utente", dovrebbe essere compatibile con qualsiasi pagina web ben fatta (semanticamente). NYT o altro che sia.
Certo immagino limitato all'inglese (visto che fare questi discorsi con lingue declinate, quali quelle dell'est europe, è decisamente più complesso).



Quindi secondo il tuo genio, se una buona invenzione (supposto che lo sia) permette ANCHE di fare più pubblicità mirata, è una monnezza?
Sai quanta gente ci vive, con la pubblicità mirata, e sai a quante persone non da per niente fastidio... anzi fa comodo?
In ogni caso avessi letto l'articolo e capito che algoritmo ha inventato, forse avresti capito che la pubblicità non centra 'na mazza.



Esatto, altro che pubblicità mirata: le ontologie e il web semantico sono cose serie su cui fior di ricercatori lavorano nelle università (ci ho fatto la tesi), che possono aiutare non solo in una ricerca più precisa.
Capire il senso di quanto è scritto in un testo, e non solo comparare i meri caratteri, non è per niente una cosa semplice.
Ora il genio ti risponde con un esempio pratico.
Devo comprare un'auto, e visito direttamente Renault Fiat e Bmw. Ovviemente queste auto hanno caratteristiche in comune che mi interessano, bene ora questa miratezza di risultati, mi darà solo Renault Fiat Bmw, mentre magari solo con le mie chiavi di ricerca usciva fuori una Ford che non conosco o una Toyota.
Darti risultati mirati a ciò che già sai non serve a niente, semplicemente perchè già lo sai.

Io penso che fa questa roba qua, se poi fa altro, tanto meglio, ma non ci credo.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 17:33   #14
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
ambiente di sviluppo Python
solo applausi per questo ragazzo!
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 20:17   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
16 anni ma dalla foto ne dimostra 30...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1