|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 54
|
Cambiare operatore telefonia fissa. Infostrada? Opionioni? Alternative?
Salve a tutti.
Ho da tanti anni Telecom con l'offerta Adsl 7 mega con la quale pagavo 20€ al mese più canone più eventuali chiamate. In sostanza pagavo circa 80€ ogni due mesi. Con le nuove normative che ha adottato Telecom la mia offerta ora comprende anche chiamate illimitate per un totale al mese di 45€ al mese. Già da tempo ero intenzionato a cambiare operatore perchè, in tutta onestà, vorrei spendere di meno. Praticamente col telefono fisso faccio si e no 1, 2 chiamate al mese quindi la linea fissa la uso solo per internet. A questo proposito qualcuno conosce qualche soluzione efficiente per avere internet senza il telefono fisso? So di tecnologie in grado di fornire internet via satellite? Sono affidabili e che qualità offrono? Comunque, restando sull'idea di cambiare operatore e valutando le varie offerte viste online, la soluzione sulla carta migliore è joy di fastweb che offre praticamente solo internet con fibra ottica per 20€ al mese per 6 mesi e 30€ al mese successivamente. Io abito in un paese vicino Potenza in Basilicata e sono coperto solo da Telecom. Di fatti per la promozione Joy mi toccherebbe pagare 3€ in più per avere l'adsl a 7 mega. Dunque mi sembra più conveniente l'offerta di Infostrada Absolute ADSL che costa 20€ al mese, adsl 20 mega e linea fissa (per le chiamate si paga solo lo scatto alla risposta). Anche in questo caso non essendo raggiunto dalla loro linea pagherei 25€ al mese per avere l'adsl a 7 mega. Online leggo che quando non si è coperti dalla linea dell'operatore il servizio non è affidabile. Voi che ne pensate? Perchè non sarebbe affidabile? Infostrada è da considerarsi un operatore valido e affidabile? Riceverei realmente l'adsl a 7 mega come succede per Telecom? Qualcuno ha qualche alternativa? Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 54
|
Quote:
Quote:
La velocità di Internet sarà la stessa? se ci sono problemi tecnici sulla linea, che comunque saranno problemi Telecom visto che i cavi sono loro (e questo significa che il problema non ce l'ho solo io, ma tutto il palazzo o tutto il paese, il che ovviamente movimenta in minor tempo l'assistenza), a me saranno risolti in un tempo maggiore. Considerando che i problemi avuti per quanto riguarda il telefono in tutta la mia vita sono stati al massimo non avere internet per una mattinata non lo considero un grosso problema. Quello che però vorrei capire è se rischio di ricevere internet a una velocità inferiore o lo riceverò alla stessa velocità, in base al discorso fatto in precedenza. |
||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quindi se fastweb ti offre fino a 7 mega nella tua centrale non è disponibile il dslam ethernet.
Puoi effettuare una verifica? Sezione Adsl: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php Questo perché dove disponibile fastweb e tiscali attivano su questo dispositivo e fino a 20 mega, ed in genere si naviga decentemente. Sposto di sezione. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 54
|
Quote:
Mi spiegheresti come si leggono quei dati e che significano? grazie. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Non che io sia un esperto...
A te è la sezione adsl che interessa, e riguarda gli apparati telecom. Come vedi l'atm è saturo è non effettuano nuove attivazioni; purtroppo anche l'ethernet è quasi pieno ma li dovrebbero attivare. Prova a fare una simulazione di acquisto con tiscali e vedi se: a) ti dice che sei su rete indiretta; b) ti propone la 20 mega. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
Se non mi sbaglio,anche tiscali vende ora la 20mb in wholesale,quindi attento
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Io ho la 20 mega tiscali in wholesale e non ho di che lamentarmi; rispetto a telecom ho praticamente raddoppiato la velocità e dimezzato la latenza.
Quindi è bene non generalizzare. L'ethernet soffre meno problemi rispetto all'atm, pur facendo ogni linea una storia a sè. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 54
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda EOLO non ne ho mai sentito parlare ma ho dato uno sguardo veloce online e la promozione a 25€ offre 30GB al mese. Non voglio avere limiti di utilizzo. Uso parecchio internet; è stato un caso però 30GB li avrei consumati nei tre giorni passati, avendo scaricato più di 10GB al giorno. Quote:
In wholesale significa che il provider utilizza, "affitta", i cavi Telecom, quindi il servizio è fornito da Telecom sotto nome di un altro operatore, quale Infostrada, Tiscali, che, diciamo, fa da tramite, o sbaglio? Come è possibile allora che Tiscali ti dia più banda rispetto a Telecom? Nel mio caso, visto che Tiscali dice di offrirmi 20mega, come è possibile che mi diano 20mega se invece Telecom e tutti gli altri operatori me ne offrono 7? Grazie a tutti delle risposte |
|||
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Quote:
L'adsl base di telecom è fino a 7 mega; poi ci sono le opzioni Superinternet per navigare fino a 10 Mega e Superinternet Plus per la 20 Mega. Ultima modifica di emmedi : 18-06-2015 alle 10:51. |
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 54
|
Quote:
Quindi se ho capito bene, Telecom, ma anche Infostrada mi collegherebbero in atm e quindi avrò 7 mega. Se invece passassi a Tiscali mi collegherebbero in Ethernet e quindi riceverò 20 mega. è cosi? Se così fosse, visto che a quanto pare atm è satura mentre Ethernet no, significa anche che avrei meno problemi riguardo al fatto che la linea protrebbe andare in saturazione. Di conseguenza i problemi citati per quanto riguarda la priorità che Telecom darebbe ai propri clienti ci sarebbero comunque ma in maniera molto minore, in quanto è più difficile che con Ethernet la linea vada in saturazione. Dunque alla luce di questi ragionamenti conviene puntare su tiscali? |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Al limite prova a chiedere in paese se qualcuno ha sottoscritto recentemente un abbonamento e vedi come si trova. Tieni anche presente che tiscali ha il vincolo contrattuale di 36 mesi e che migrare prima di questo periodo comporta il pagamento della differenza tra prezzo pieno e promozione, più i costi di migrazione. In teoria ci sarebbe anche fastweb e se sei più interessato a questa senti un operatore e chiedi come mai vedono solo 7 mega. |
||||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 54
|
Ciao a tutti.
Ieri, quasi per caso, ho visto al tg regione che stanno portando la fibra ottica in Basilicata, parlavano di un investimento notevole che avrebbe riguardato parecchi paesi; così spulciando online ho trovato questo articolo http://www.telecomitalia.com/tit/it/...ra-ottica.html in cui ho trovato conferma. Un investimento di circa 30milioni di euro (per 2/3 finanziato dallo stato e per 1/3 da Telecom) che porterà la fibra ottica in parecchi comuni, tra cui anche il mio, che è uno dei più grandi della regione. Ho notato inoltre che il vicesindaco ha pubblicato su facebook foto dei lavori che si stanno gia effettuando nello scalo ferroviario del paese. Scrive che al termine dei lavori nello scalo, inizieranno i lavori anche in paese. In sostanza il mio sarà uno dei paesi che riceverà per primo il servizio essendo uno dei più grandi ed essendo il più vicino a Potenza, capoluogo di regione. Ora però non so quando effettivamente il servizio sarà utilizzabile, non conosco i tempi per questi tipi di lavoro. In questa nuova ottica, adesso devo riconsiderare delle cose. Innanzitutto, visto che la fibra ottica sarà di Telecom, potrà solo Telecom fornire internet con fibra ottica o anche altri operatori? In questo caso, si parlerebbe comunque di wholesale, quindi altri operatori utilizzerebbero la fibra ottica di telecom? o no? Se anche altri operatori potrebbero usufruire della fibra ottica, a questo punto conviene riconsiderare soprattutto fastweb che, nell'offerta joy, offre internet con fibra ottica a 30€ al mese, senza considerare che per i primi 6 mesi costa 20€. PS: ho detto che fastweb al momento mi offrirebbe 7mega, ma in realtà non ne sono sicuro; qualche tempo fa ricordo di aver letto cosi ma ad oggi, sul loro sito non riescono a controllare la mia abitazione. Quindi se Tiscali può, probabilmente anche Fastweb potrebbe offrirmi 20 mega. Dovrei chiamare. Comunque, nell'ipotesi che attivi Fastweb ora, quindi pago 33€ perchè non sono raggiunto e ho 20 mega, se poi la fibra ottica diventa utilizzabile, Fastweb mi darebbe il servizio con fibra ottica o continuerebbe a darmi 20mega in Ethernet? Continuerei a pagare 33€ o 30€? Spero qualcuno riesca a chiarirmi le idee. Vi ringrazio. Ultima modifica di anto1192 : 19-06-2015 alle 15:52. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 54
|
Quote:
Ho sentito un mio amico, nel mio stesso paese, che ha Tiscali e dice di trovarsi più che bene, quindi per ora è la mia scelta. Però se è sicuro che Tiscali rivenderà la fibra telecom, potrei anche aspettare e valutare un'offerta con fibra ottica. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.




















