|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ows_57171.html
Alla conferenza Ignite, uno sviluppatore della società ha detto che "Windows 10 è l'ultima versione di Windows". Una frase che si presta a molti malintesi, ma che ha un significato ben specifico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Beh, credo che per buona parte dei lettori di questo sito il senso di quelle parole fosse ovvio.
Secondo me è l'approccio migliore, venderanno in ogni caso le licenze sui nuovi PC ma il sistema rimarrà sempre aggiornato (per chi volesse aggiornarlo ovviamente). Dovranno rinunciare agli introiti per gli aggiornamenti, ma alla fine probabilmente questo verrà compensato dagli introiti dovuti ai servizi. Speriamo che per lo meno creino un sistema di aggiornamenti che non ti obblighi a passare una settimana ad aggiornare rispetto alla versione base, perchè con un unico Windows, utilizzando il sistema attuale, recuperare una versione non aggiornata da tempo potrebbe richiedere molto tempo. Speriamo per lo meno che mantengano un sistema di distribuzione delle ISO con il sistema aggiornato per lo meno saltuariamente (una volta ogni sei mesi con tutte le patch? Anche una volta all'anno andrebbe bene), sarebbe un bell'aiuto in certi casi. Certo, se si aveva in mente questo Windows come un'ultima versione, allora avrebbero potuto scegliere un nome migliore, dal Windows "e basta" al Windows One (abusato, ma almeno avrebbe avuto un senso). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
la trovo una cosa molto positiva..
1) la licenza si comprerà una volta sola (magari molte persone che piratano (forse) lo compreranno sapendo che è onetime. 2) addio ai super formattoni dopo ogni release 3) compatibilità futura... fra qualche anno si saprà che il sistema da avere sarà win10. 4) bisogna solo fare attenzione alla compatibilità con vecchi sistemi..se il mio pc regge win 10.1 riuscirà a reggere anche win 10.6? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Mi accodo ai commenti precedenti però ho alcune perplessità
Per esempio dubito che la licenza si comprerà solo una volta, è più probabile un canone annuale, se se smetti di pagarlo non si aggiorna più (tipo gli antivirus). Ci sono poi alcuni aggiornamenti che difficilmente si può fare senza formattare, per esempio, se dovessero decidere di cambiare il File system? NTFS esiste da circa 20 anni, quindi non mi plausibile che tra un po' lo vogliano sostituire (non che abbia qualcosa in contrario con NTFS). Bisogna vedere in cosa consisteranno gli aggiornamenti, esempio...un aggiornamento mi potrà rendere incompatibile un driver obbligandomi quindi a reinstallarlo? Poi sinceramente penso, (opinione opinabile), che nel 2015 si dovrebbero dedicare solo ad una versione a 64bit. Processori a 32 bit non li fanno più (in abito PC), e quelli esistenti tenderanno a scomparire ed ad essere sostituiti. Questo dovrebbe ridurre molto il lavoro di molte aziende (produttori di software, driver, giochi ecc...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
ADDIO AI SUPER FORMATTONI???
milioni di utenti ci sono affezionati! dai tempi di windows98! Molti utenti attuali manco erano nati e gia' c'erano i super formattoni ogni tre mesi e adesso me li vogliono togliere???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
4) I requisiti da Vista in poi si sono fatti sempre più bassi.
2gb di ram oggi ce li hanno anche i cellulari, figurati i PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 67
|
Ma si sa che windows, a furia di ricevere input, prima o poi si inputtana e quindi va comunque formattato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
![]() Secondo me invece nel momento in cui Microsoft deciderà di cambiare versione cesserà di fornire il servizio alla precedente. A quel punto se tu vorrai continuare a usare il servizio pagherai per il nuovo servizio della nuova versione, altrimenti il servizio cessa di funzionare. ![]() ![]() Detta in altri termini: hai Windows A con servizio pagato, Microsoft decide di rilasciare Windows B chiedendo l'abbonamento al nuovo servizio, se paghi rinnovi il servizio e Windows continua a funzionare, chiamandosi B, se non paghi il servizio e Windows cessano di funzionare. ![]() Hermes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Tranquilli è come per la cosa dell'upgrade gratis per chi pirata. Qualcuno di MS uscirà fuori e dirà "ma che $&£% vi siete fumati?".
Quote:
Quote:
Ma soprattutto, non cambiano il file system. Perchè dovrebbero? Quote:
I programmi a 32 bit girano anche in sistemi a 64 bit, il contrario no. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Io i formattoni continuo a farli. Non é piú ogni 6 mesi (meno tempo, meno voglia e, onestamente, con windows 7 anche meno necessitá che con windows 98), ma almeno ogni 2 anni. Anche e soprattutto per liberarmi delle schifezze che installo e poi lascio li a prendere polvere, che non mi sono ancora deciso, ste cose, a farle su macchine virtuali :-)
Onestamente, saró vecchio, ma non é che mi faccia proprio impazzire la direzione presa (e non solo da MS). Diciamo che trovo il tutto molto meno divertente: decine di account, roba che compri ma non é tua, servizi e non prodotti, milioni di tecnologie fatte a metá invece di poche belle solide. Mah? Immagino che ad altri tipi di utenza questa direzione faccia invece molto comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Se è tutto scritto nel contratto di vendita è tecnicamente legale. Almeno in USA. Qui da noi probabilmente l'EU farebbe storie ma si risolverebbe con uno schiaffetto e un "promettimi di non farlo mai più". Comqunque sarebbe una cosa suicida più per l'odio che attirerebbe verso MS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Vero che trovare nello store l'update che fa tutto in automatico è una bella comodità per chi "non ne sa molto", ma io (che probabilmente soffro di OCD e che formatto tipo una volta l'anno) preferisco comunque avere la mia ISO col sistema pulito ad ogni release tipo 10.1, 10.2 e via dicendo. E mi auguro che questa cosa continui a esser fatta ovviamente. Quote:
![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
Ovviamente nessuno sa niente e le mie sono solo supposizione fantasiose o non... Una cosa è sicura: NON faranno mai un windows che all'improvviso smette di funzionare. Notando però l'andamento delle cose (vedi win 10 gratuito il primo anno), l'idea attuale di microsoft non è guadagnare sul so ma sui servizi.. quindi per me il fatto che possa essere gratuito per sempre non è una cosa così assurda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
Esempio: http://download.microsoft.com/downlo...t)_English.pdf Prova a non pagare la bolletta telefonica e vediamo cosa ti fa il fornitore del servizio. Che gli fai causa perchè ti stacca la linea dopo che non hai pagato? ![]() Quote:
![]() Hermes Ultima modifica di hrossi : 08-05-2015 alle 10:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
ottima notizia.
il prezzo non è un gran problema... da utonto me la becco gratis con il prossimo hardware, e sul telefono gratis di sicuro. Basta che non diventi un abbonamento annuale... :-/ se la versione è buona ci sta, non bisogna reinstallare e quando lo si fa la versione è rifinitissima :-) se invece è un pacco o non piace sono *azzi amari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
ottima notizia.
il prezzo non è un gran problema... da utonto me la becco gratis con il prossimo hardware, e sul telefono gratis di sicuro. Basta che non diventi un abbonamento annuale... :-/ se questo windows 10 si rivelerà buono ci sta, non bisogna reinstallare e quando lo si fa la versione è rifinitissima :-) se invece è un pacco o non piace sono *azzi amari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
|
Quote:
A parte il "probabile di fatto" che è una contraddizione in termini, il problema è che, a furia di leggere questi errori, non li si nota quasi più. Non per fare il grammar nazi, ma HWU sta scadendo anche per questa superficialità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
![]() Esempio: 2020 istituzione dell'OS a servizio, windows A, costo del passaggio € 15, durata 1 anno 2021 rinnovo annuale a € 10 2022 rinnovo annuale a € 10 ecc 2025 rilascio di windows B, costo del passaggio € 15, durata 1 anno 2026 rinnovo annuale a € 10 ecc 2030 rilascio di windows C, costo del passaggio € 30, durata 1 anno 2031 rinnovo annuale a € 20 L'aumento, al netto dei cambiamenti economico-politici, previsto in quanto nel decennio Microsoft ha nuovamente fidelizzato l'utenza (diverse generazioni) e rientrante nel giustificativo dei costi per R&D. Ma forse sono stato troppo basso con le cifre. Ripeto comunque, my 2 cents without any value. ![]() Hermes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.