Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2015, 13:33   #1
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
i7 920 - Nuova CPU o OC?

Ciao a tutti,
Dopo anni di onorata carriera il mio caro i7 920 ha cominciato a dare segni di cedimento.

Ecco il mio rig:
Asus P6T
AMD HD 7950 3GB Vapor-X
12gb di ram ( Corsair, ma 6gb sono di un tipo, 6gb sono di un'altro )
i7 920
2 HD, uno da 500gb e uno da 1TB ( no SSD )
Alimentatore: Thermaltake Toughpower da 750W

Sto dando un'occhio al forum e avendo un socket 1366 sono un pò limitato nella scelta delle CPU, perciò la prima strada che ho pensato è l'overclock...

Capendone relativamente poco mi sono subito letto la guida presente qui sul forum, ed è abbastanza chiara...credo che proverò l'overclock a 3.5Ghz, ma ho due domandine:
- Il case ha 4 ventole: superiore, frontale, posteriore e laterale e spero (?) siano sufficenti per raffreddare al meglio la CPU...che ne dite? Foto del case
- Ho 2 tipi diversi di ram ( 6gb il banco originale e 6gb aggiunti da un paio di mesi ), ho fatto degli screenshot in CPU-Z, eccoli:
Slot1
Slot2 - ( nuova RAM )
Questa differenza può creare problemi in fase di overclock?
PS: Da notare che non ho MAI aggiornato il BIOS, sopratutto perchè ci soino 30000 di driver sul sito Asus e non sò quali prendere


L'alternativa sarebbe quella di sostituire la CPU direttamente con una più aggiornata...
Ho visto varie soluzioni che il socket 1366 presenta, e oltre ai vari i7 980X ( che costano una cifra e sono quasi introvabili in Italia ) e compagnia bella ho notato questo thread in cui si parla degli Xeon che sono alla pari di altri Esacore i7 della Intel, pagandoli molto di meno...
Inizialmente ( non sapevo non fosse compatibile ) avevo subito puntato l'i7 4790 ( 330€ su Amazon ) ma ho visto che, sopratutto in Germania, i prezzi dello Xeon sono piuttosto buoni...domande:
- Dal thread in question presumo che, essendo il socket della mia Asus P6T un 1366, comprando una CPU tipo questa vado sicuro, giusto?
- La ventola ( scusate i termini poco tecnici ) la posso recuperare dalla vecchia CPU?
- Considerato che utilizzo il pc prevalentemente per grafica 3D ( animazione, modellazione ) e per realizzare videogiochi ( utilizzando spesso l'Unreal Engine 4 e vari engine realtime ) mi conviene più andare su un processore tipo un i7-965 oppure uno Xeon come quello linkato prima sarebbe la soluzione migliore ( i7-965 4 cores vs Xeon X5690 6 cores )?

Non voglio cambiare la Mobo per diverse ragioni, quindi per adesso cosa mi consigliate, spendere 300€ per una nuova CPU oppure spingere l'i7 920 a 3.5Ghz fino a quando non schiatta?

Consigli/suggerimenti sono ben accetti
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 19:49   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Ciao, puoi spingere tranquillamente il 920 anche oltre i 3.5 ghz, mediamente a 3.8 ci arrivano quasi tutti, io lo tengo rock solid a 4.2, anche se in realtà il massimo della stabilità l'ho tenuta a 4.5 ghz, mentre a 4.6 ghz non ero rock solid.

Le ram romperanno sicuramente durante l'overclock, sia perchè di tipo diverso, sia perchè sono 6 moduli, ma poco alla volta si troverà la stabilità, inizialmente le ram vanno tenute "rilassate" per essere sicuri che un eventuale bsod sia da imputare alla cpu non stabile e non alle ram.

Il problema, prima di iniziare l'overclock, è il tuo dissipatore. Con quello intel non puoi farci nulla, hai bisogno di comprare un dissipatore aftermarket e metterlo al posto di quello di intel... oltre ovviamente a comprare una buona pasta termica, ma li si parla di 5€ di spesa

Ad ogni modo, io ti consiglio di overclockare, con poca spesa ( 50€ in media ) hai un bel boost nel passare da 2.6 ghz a 3.8-4.0 ghz. Poi se per quello che devi fare ora il processore non ce la fa proprio, sicuramente con l'overclock andrà meglio, ma non aspettarti miracoli proprio
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 20:16   #3
BMWZ8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1303
ciao, guarda la mia configurazione...

dunque, se hai il dissipatore di calore originale intel, non provare nemmeno la strada dell'overlock.

In alternativa:

o prendi un buon dissipatore, anche usato, e tenti la strada dell'overclock; io prima dello xeon avevo il 920 e lo tenevo regolarmente a 3,8 ghz;

oppure prendi lo xeon. almeno un esacore ovviamente. Hanno un processo produttivo più raffinato, a parità di prestazioni consumano e scaldano molto meno del 920 quindi forse col dissipatore originale puoi anche fare un minimo di overclock (sempre pasta termica fresca e di buona qualità mi raccomando)
__________________
pc gioco: asus a620m-plus-9700x-32gb ddr5-7900xtx
BMWZ8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 22:02   #4
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
Grazie delle risposte :-)

Ho provato l'overclock a 3.2Ghz...appena ho provato a fare lo stress test con prime95 però mi sono accorto di qualcosa di strano...
Ho testa prima il test Blend, e 10 secondi dopo che l'ho avviato la temperatura delle CPU è andata velocemente a verso i 100° e a quel punto ho fermato tutto...
In alternativa ho provato a fare il primo test della lista, dove sforza la CPU....la temperatura si è alzata gradualmente e anche in questo caso, dopo circa 5 minuti, la temperatura è arrivata sui 100° su tutti i core e ho fermato tutto un'altra volta...

Non credo sia normale, giusto? I settaggi sono presi dal forum, ma credo farò un piccolo video per mostrare i settaggi e capire nel caso dove sbaglio....

Ah, piccola nota: forse riesco a prendere un i7 965 extreme a 100€...che ne dite, mi conviene investire oppure vado di overclock?
Ho appena visto cosa si può fare con le paste che mi avete suggerito, ma devo ammettere che devo guardare un bel po di guide per capire bene come.fare il.tutto :-)
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 22:17   #5
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
Quote:
Originariamente inviato da Nicolas3d Guarda i messaggi
Grazie delle risposte :-)

Ho provato l'overclock a 3.2Ghz...appena ho provato a fare lo stress test con prime95 però mi sono accorto di qualcosa di strano...
Ho testa prima il test Blend, e 10 secondi dopo che l'ho avviato la temperatura delle CPU è andata velocemente a verso i 100° e a quel punto ho fermato tutto...
In alternativa ho provato a fare il primo test della lista, dove sforza la CPU....la temperatura si è alzata gradualmente e anche in questo caso, dopo circa 5 minuti, la temperatura è arrivata sui 100° su tutti i core e ho fermato tutto un'altra volta...

Non credo sia normale, giusto? I settaggi sono presi dal forum, ma credo farò un piccolo video per mostrare i settaggi e capire nel caso dove sbaglio....

Ah, piccola nota: forse riesco a prendere un i7 965 extreme a 100€...che ne dite, mi conviene investire oppure vado di overclock?
Ho appena visto cosa si può fare con le paste che mi avete suggerito, ma devo ammettere che devo guardare un bel po di guide per capire bene come.fare il.tutto :-)
come ti hanno detto, con il dissipatore Intel non puoi fare overclock
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2015, 12:50   #6
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Le temperature che raggiungi sono altissime proprio perchè hai il dissipatore Intel che deve essere necessariamente cambiato per fare overclock. Se non cambi prima dissipatore non puoi fare OC. Io comunque terrei il 920, il cambio non vale la pena. Piuttosto comprerei un dissipatore, anche usato dal mercatino, e spingerei il 920 che ancora oggi ha da dire la sua.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2015, 21:39   #7
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
E ancora un ottima cpu ,anche a default.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2015, 13:28   #8
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
Grazie per i consigli.
Visto che i prezzi sono ragionevoli ( e che uno 60-80€ nel caso ce li spendo ) mi consigliate dissipatore a liquido o ad aria?
Stò dando un occhio alla Corsair Hydro H55 e alle Noctua ad aria...

Vorrei spingere il processore, ma non vorrei massacrarlo...credo che proverò 3.5 e 3.8 Ghz, di più non mi azzardo ( forse :P )

Mi stò facendo un pò di cultura sulla pasta termica e la sua applicazione nel frattempo
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2015, 01:10   #9
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quoto tutti, anche se un dissipatore da 25€ può bastare (vedi l'eterno hyper 212), a maggior ragione se il tuo limite è 3500 o 3800.

Aggiungo che un esacore ti fornisce più prestazioni solo se i core sono sfruttati dal software. Un i7 920 a @3000 va come un x5690 a @3000 sotto i 4 core.

Gli xeon non sono sempre compatibili con le mobo x58: consulta la compatibilità sul sito ufficiale o assicurati di trovare qualcuno con google che abbia già fatto da cavia.

Un x5690 è un ottimo processore, ma 300€ per qualcosa di usato e vecchio di molte generazioni, a mio parere non è molto saggio. Se proprio vuoi un esacore, cerca un x5650 o x5660, spesso si trovano sotto i 100 € ed hai comunque un buon margine di oc, che spesso equivale al limite raggiungibile anche dalla mobo.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.

Ultima modifica di al17 : 20-05-2015 alle 01:12.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 12:24   #10
powervolume
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 148
Tieniti il tuo i7 920 che è uno dei migliori processori anche in oc.
powervolume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 16:24   #11
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
Ciao ragazzi,

Ho deciso di provare l'overclock e stò per prendere un dissipatore.

La scelta è ricaduta sul Hyper 212EVO e sul HR-02 Macho...come prezzi siamo li, ma mi pare di capire che il Macho è un pò più "tosto" come dissipatore...

In entrambe i casi potrei avere dei problemi con lo slot ram, visto che sono tutti e 4 occupati? non vorrei vedermi costretto a rimuovere uno slot, anche perchè ultimamente col montaggio video viaggio sempre sui 10-11gb di ram fissa...
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 17:33   #12
ilollo360
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 245
Prima di acquistare il dissi controlla l'altezza delle ram, ma se sono low profile non dovrebbero esserci problemi. Come dissi ovvio che il Macho è superiore, ma costa anche di più. Poi comunque l'i7 920 se overcloccato(se step D0 ancora meglio) è ancora un ottimo processore.
ilollo360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 18:00   #13
Ugo48
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Nicolas3d Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

Ho deciso di provare l'overclock e stò per prendere un dissipatore.

La scelta è ricaduta sul Hyper 212EVO e sul HR-02 Macho...come prezzi siamo li, ma mi pare di capire che il Macho è un pò più "tosto" come dissipatore...

In entrambe i casi potrei avere dei problemi con lo slot ram, visto che sono tutti e 4 occupati? non vorrei vedermi costretto a rimuovere uno slot, anche perchè ultimamente col montaggio video viaggio sempre sui 10-11gb di ram fissa...
Se le RAM non sono Low Profile avrai problemi con entrambi i dissipatori, ho un 212 EVO /montato in verticale) e mi copre il primo slot delle RAM con la ventola montata, quindi occhio alle RAM prima di procedere all'acquisto. Tra i due sicuramente è preferibile il Macho.
Ugo48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v