|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 196
|
NAS, DVB-T, tutto su tv, quale opzione?
Buongiorno a tutti.
Sto cercando di capire come poter effettuare un progetto di "HTPC" senza impazzirmi e senza svenarmi (economicamente). Ho fatto qualche ricerca su internet, ma non riesco molto a venirne a capo. NECESSITA' 1. Fare backup dei dati su un RAID 1 di due notebook; 2. Registrare trasmissioni tv (quindi presumo tramite DVB-T) tramite programmazione 3. Server multimediale, quindi trasmissione di video, audio. 4. Utilizzo di un'interfaccia comoda e poco smanettone (mi sono rotto un pò le scatole che ogni volta per vedere un video o sentire una canzone debba prendere tastiera e mouse, trasferirle davanti al divano, cercare il file nelle cartelle del mio pc, e infine riuscire a vederlo) IDEE Comprare un NAS che supporti un dongle DVB-T e lasciarlo collegato alla rete, comprare un mini-pc android con telecomando da collegare alla TV, così da vedere tramite DLNA la raccolta di file multimediali e starmene comodo comodo sul divano. DUBBI SULLA SOLUZIONE Ho trovato che i Synology hanno un'ottima applicazione, VIDEO STATION, che supporta i dongle DVB-T e permettono la programmazione della registrazione sia tramite interfaccia NAS che tramite APP per smartphone. Questo in accoppiata con il mini pc android mi farebbe ben sperare, visto che tramite mini-pc android potrei controllare questo. Inoltre nel caso volessi accedere al NAS senza passare al PC o al portatile potrei farlo direttamente tramite il browser installato sul mini pc android. I miei dubbi: 1. Quale NAS synology acquistare? Uno con transcodifica dei file, oppure uno "normale" e lasciare al mini - pc android il lavoro di transcodificare file non supportati come per esempio gli .mkv? 2. Il prezzo dell'operazione: io stavo calcolando che alla fine ci vorrebbero qualcosa come ci vorrebbero 300 € per il NAS senza dischi, altri 200 € per gli HD (almeno 2x2 TB in RAID 1), 100 € per il mini - pc android, e altri 50/60 € per il dongle DVB-T. Siamo a 650 €...! Avete in mente qualcosa di più economico e/o superiore a livello prestazioni/funzionalità/comodità? ALTERNATIVA Ho visto altrimenti che esistono i NAS della WD (ad esempio l'ex2) che mi permetterebbero di risparmiare qualcosa, ma a quel punto per vedere il DVB-T e registrare dovrei usare DVBlogic, che se ho capito bene richiedere una licenza da comprare ogni anno? Magari mi verranno altre soluzioni in mente, nel frattempo attendo le vostre ![]() Ultima modifica di Pardini : 04-04-2015 alle 10:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.