Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 17:47   #1
symon83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Importante: quanta corrente danno i caricabatteria universali??

Buongiorno,
Sono un appassionato di elettronica e mi diverto nella creazione di circuiti di vario genere. In questo momento sto progettando un caricabatteria funzionante ad energia solare in grado di poter caricare la maggior parte dei cellulari.
Ho visto il sito http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm mentre ricercavo delle informazioni sulla ricarica delle batterie dei cellulari ed ho letto queste informazioni:

"La distanza fra un impulso ed il successivo, la larghezza dell'impulso, la corrente fornita dal caricabatteria, sono parametri definiti dal cellulare a seconda delle caratteristiche della batteria che naturalmente deve essere riconosciuta grazie al chip interno.
Questo permette alcune volte di poter utilizzare lo stesso caricabatteria, per cellulari diversi, purchè sia capace di fornire la corrente richiesta!"

In uscita dal circuito del mio caricabatteria posso ottenere max 4.4v e 320mA.
Vorrei chiedere se con questi valori riesco a ricaricare diversi cellulari e quali sono i valori che danno in uscita i caricabatterie universali?

Grazie a tutti per ogni risposta. Se interessati a contattarmi via mail la mia mail è bluesymo@yahoo.it

Simone
symon83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 22:06   #2
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da symon83 Guarda i messaggi

In uscita dal circuito del mio caricabatteria posso ottenere max 4.4v e 320mA.
Vorrei chiedere se con questi valori riesco a ricaricare diversi cellulari e quali sono i valori che danno in uscita i caricabatterie universali?

Grazie a tutti per ogni risposta. Se interessati a contattarmi via mail la mia mail è bluesymo@yahoo.it

Simone
Considera che salvo qualche eccezione l'intelligenza per la gestione della carica delle batterie è integrata nel telefono. Quindi il caricabatterie è un banale alimentatore stabilizzato con tensioni che vanno dai 3.6 ai 5V circa. Normalmente ci pensa poi il circuito all'interno del telefono a generare la giusta tensione da applicare alla batteria.
La corrente anche qui varia molto, da 2-300 mA a valori dell'ordine dell'A.
E' evidente che più corrente riesci a dare più rapidamente carichi il cellulare. In ogni caso la corrente non è mai troppa. Se fornisci molta corrente sarà il circuito di carica del telefono a limitarne l'assorbimento secondo quanta glie ne serve. Se la corrente è bassa il circuito farà il possibile ma ci metterà più tempo.

I caricabatterie universali normalmente si limitano a differenziare i telefoni solo in base alla spina, ma non cambiano i valori di tensione o corrente a seconda che ci sia attaccato un Motorola anzichè un Nokia.

Direi che i valori di targa del tuo caricabatterie dovrebbero andar bene per la maggior parte dei telefoni.
Non mi aspetto tempi di carica da primato. Direi che un telefono con una batteria da 700 mA scarica possa impiegare un paio d'ore ( forse qualcosa in più ) per caricarsi.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 08:47   #3
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Considera che salvo qualche eccezione l'intelligenza per la gestione della carica delle batterie è integrata nel telefono. Quindi il caricabatterie è un banale alimentatore stabilizzato con tensioni che vanno dai 3.6 ai 5V circa. Normalmente ci pensa poi il circuito all'interno del telefono a generare la giusta tensione da applicare alla batteria.
La corrente anche qui varia molto, da 2-300 mA a valori dell'ordine dell'A.
E' evidente che più corrente riesci a dare più rapidamente carichi il cellulare. In ogni caso la corrente non è mai troppa. Se fornisci molta corrente sarà il circuito di carica del telefono a limitarne l'assorbimento secondo quanta glie ne serve. Se la corrente è bassa il circuito farà il possibile ma ci metterà più tempo.

I caricabatterie universali normalmente si limitano a differenziare i telefoni solo in base alla spina, ma non cambiano i valori di tensione o corrente a seconda che ci sia attaccato un Motorola anzichè un Nokia.

Direi che i valori di targa del tuo caricabatterie dovrebbero andar bene per la maggior parte dei telefoni.
Non mi aspetto tempi di carica da primato. Direi che un telefono con una batteria da 700 mA scarica possa impiegare un paio d'ore ( forse qualcosa in più ) per caricarsi.
Scusate se riesumo questo cadavere di topic, ma sono molto ignorante in materia e vorrei capirne un pelo di più per sapere se in qualche modo è possibile ricaricare la batteria di uno smartphone nel più breve tempo possibile (o in un tempo minore rispetto a quello originale).

In base all'ultimo post di symon83 (magari se è ancora iscritto chissà se risponderà proprio lui) volevo chiedere se:

- attualmente esistono caricabatteria per smartphone con potenza di corrente in uscita superiore a 5.0V?

- ammettiamo esista un caricabatterie o un modo analogo che supera la corrente in uscita dei 5.0V, gli smartphone attuali possono sopportare tale uscita?

Grazie in anticipo tutti.
__________________
iPhone SE 128GB Silver - HP Envy 13 - XBOX ONE X
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 09:03   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Alex16v Guarda i messaggi
Scusate se riesumo questo cadavere di topic, ma sono molto ignorante in materia e vorrei capirne un pelo di più per sapere se in qualche modo è possibile ricaricare la batteria di uno smartphone nel più breve tempo possibile (o in un tempo minore rispetto a quello originale).

In base all'ultimo post di symon83 (magari se è ancora iscritto chissà se risponderà proprio lui) volevo chiedere se:

- attualmente esistono caricabatteria per smartphone con potenza di corrente in uscita superiore a 5.0V?

- ammettiamo esista un caricabatterie o un modo analogo che supera la corrente in uscita dei 5.0V, gli smartphone attuali possono sopportare tale uscita?

Grazie in anticipo tutti.
la corrente sono gli Ampere, la tensione i Volt. 5 sono i volt che è lo standard USB.
Visto che confondi corrente con tensione ti consiglio di evitare di dar fuoco al tuo smartcoso
e cmq no, se gli dai + di 5V rischi solo di bruciare la circuiteria (e scassare la batteria).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 10:13   #5
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
la corrente sono gli Ampere, la tensione i Volt. 5 sono i volt che è lo standard USB.
Visto che confondi corrente con tensione ti consiglio di evitare di dar fuoco al tuo smartcoso
e cmq no, se gli dai + di 5V rischi solo di bruciare la circuiteria (e scassare la batteria).
Quindi se ho bisogno di carica più veloce devo procurarmi un caricabatterie sempre a 5V ma con più mA in uscita. Corretto?

Attualmente sul caricabatteria leggo 5V - 750mA.
Risucissi a trovare un 5V - 1500mA dovrei ridurre i tempi di ricarica?

Ovvio, non mi aspetto che si ricarichi in 2 secondi, vorrei solo accorciare un pelo i tempi dove possibile.

Grazie.
__________________
iPhone SE 128GB Silver - HP Envy 13 - XBOX ONE X
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 10:25   #6
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6864
Quote:
Originariamente inviato da Alex16v Guarda i messaggi
Quindi se ho bisogno di carica più veloce devo procurarmi un caricabatterie sempre a 5V ma con più mA in uscita. Corretto?

Attualmente sul caricabatteria leggo 5V - 750mA.
Risucissi a trovare un 5V - 1500mA dovrei ridurre i tempi di ricarica?

Ovvio, non mi aspetto che si ricarichi in 2 secondi, vorrei solo accorciare un pelo i tempi dove possibile.

Grazie.
In teoria aumentando l'amperaggio diminuiscono i tempi di ricarica perché un 750mA carica una batteria da 750mA in un'ora mentre uno da 1500mA dovrebbe metterci ipoteticamente la metà del tempo. Non sono esperto, ma mi sembrava però anche di aver letto che caricabatteria con amperaggi troppo alti possano comunque alla lunga "rovinare" la batteria. In media comunque i caricabatteria universali che si trovano in giro sono tutti tra i 750mA e i 1000mA.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 11:21   #7
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
In teoria aumentando l'amperaggio diminuiscono i tempi di ricarica perché un 750mA carica una batteria da 750mA in un'ora mentre uno da 1500mA dovrebbe metterci ipoteticamente la metà del tempo. Non sono esperto, ma mi sembrava però anche di aver letto che caricabatteria con amperaggi troppo alti possano comunque alla lunga "rovinare" la batteria. In media comunque i caricabatteria universali che si trovano in giro sono tutti tra i 750mA e i 1000mA.
bhè si, immaginavo si aprisse un mondo attorno all'argomento, anche perché la domanda nasce spontanea:

"Perché le case produttrici non mettono direttamente loro nella confezione carica batterie che caricano più veloce?"

Rispondendomi da solo Mi è venuto in mente che a loro potesse costare troppo e non potrebbero tenere i costi mantenuti degli smartphone alla vendita al dettaglio, ma non che alla lunga potrebbero rovinare la batteria.

Per fare un esempio stupido, non mi ricordo di aver letto da nessuna parte di non usare un carica batterie di un tablet SAMSUNG (che ha mA più elevati) per ricaricare uno smartphone SAMSUNG...
__________________
iPhone SE 128GB Silver - HP Envy 13 - XBOX ONE X
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 13:15   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
... mi sembrava però anche di aver letto che caricabatteria con amperaggi troppo alti possano comunque alla lunga "rovinare" la batteria.
ricarica+ veloce = minor vita della batteria.

già oggi tutti i caricabatteria ricaricano troppo brutalmente e accorciano di molto la vita delle batterie...
ovviamente così sono tutti felici: gli utenti (utonti?) che "la batteria si carica prima", e le case produttrici che dopo 1 anno o 2 butti via la batteria (o meglio tutto l'apparecchio) "perchè non dura più".

la carica "giusta" sarebbe di un 8-12 ore a basso amperaggio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 13:20   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Alex16v Guarda i messaggi
Quindi se ho bisogno di carica più veloce devo procurarmi un caricabatterie sempre a 5V ma con più mA in uscita. Corretto?

Attualmente sul caricabatteria leggo 5V - 750mA.
Risucissi a trovare un 5V - 1500mA dovrei ridurre i tempi di ricarica?

Ovvio, non mi aspetto che si ricarichi in 2 secondi, vorrei solo accorciare un pelo i tempi dove possibile.

Grazie.
francamente penso che lo smartphone rimoduli la carica in modo da adattarla alla batteria (o meglio alla durata di vita che il produttore ha deciso per la batteria...), per cui non so se dandogli + amperaggio si carica davvero molto + in fretta.
insomma, l'alimentatore può erogare quanto vuoi, ma se il telefono è fatto per "ciucciare" solo un tot ciuccia solo quello.
poi come dicevo sono già tutti previsti con cariche molto più rapide di quello che sarebbe "salutare" per la batteria.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 15:43   #10
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6864
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
francamente penso che lo smartphone rimoduli la carica in modo da adattarla alla batteria (o meglio alla durata di vita che il produttore ha deciso per la batteria...), per cui non so se dandogli + amperaggio si carica davvero molto + in fretta.
insomma, l'alimentatore può erogare quanto vuoi, ma se il telefono è fatto per "ciucciare" solo un tot ciuccia solo quello.
poi come dicevo sono già tutti previsti con cariche molto più rapide di quello che sarebbe "salutare" per la batteria.
Probabilmente c'è un tetto massimo impostato perché a me è capitato con caricatori con amperaggi diversi di avere tempi di carica diversi a partire dalla stessa quantità di energia residua. Lo stessa differenza l'ho notata tra prersa USB e caricatore da presa elettrica.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 15:59   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Probabilmente c'è un tetto massimo impostato perché a me è capitato con caricatori con amperaggi diversi di avere tempi di carica diversi a partire dalla stessa quantità di energia residua. Lo stessa differenza l'ho notata tra prersa USB e caricatore da presa elettrica.
beh, da specifiche usb eroga 0.5Ah. in genere i caricabatteria da presa sono 1 o più.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v