|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 1
|
Presentazione con problema Expander
Ciao a tutti, non avendo trovato la sezione di presentazione, utilizzo questo post per presentarmi, oltre che per ricevere consigli su un problema.
Innanzitutto, mi chiamo Marco, ho 38 anni e sono calabrese. Veniamo alla discussione. Sono 3 anni che posseggo un Expander esterno per migliorare la qualità delle basi midi suonate da un sequencer (VanBasco). Il dispositivo è installato su Win7 64bit, Pc Asus x54c, Intel Core i3, Chipset Intel HM65 Express con 4G Ram), i driver sono autoinstallanti (utilizza i driver di Win7) e crea la periferica audio denominata “Expander”, oltre alla periferica usb “Dispositivo Usb composito”. Nel momento in cui premo “play” sul sequencer, praticamente vengono “troncate” le prime note della base musicale (parliamo di mezzo secondo), mentre se disattivo sul sequencer la “riproduzione dalla prima nota” funziona bene (la disattivazione di tale impostazione comporta un silenzio di 3-4 secondi prima dell’inizio della musica). Premettendo che l’utilizzo del sequencer deve avvenire con la riproduzione istantanea della base e dando per scontato che all’interno dei midi ci sono una serie di istruzioni (eventi) che possono influenzare la trasmissione dei dati, confermo che lo stesso sistema di “riproduzione dalla prima nota” è stato provato su WinXp e tutto funziona perfettamente. L’unica differenza è che su WinXp la periferica viene installata come “Usb speakers”, su Win7 come “Expander”. Aggiungendo che ho provato anche a formattare il pc e installare solo il sequencer (anche in modalità Xp e con autorizzazioni da amministratore) e la periferica, il problema sussiste. La ditta fornitrice dell’Expander ha riferito che il problema potrebbe dipendere da qualche file di sistema di Windows. Come posso fare? Attendo consigli. Grazie. Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.