Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2014, 09:44   #1
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Modulo RAM + slot partiti: è ora di cambiare?

Ciao a tutti,
Non so se questa sia la sezione più adatta per chiedere questo tipo di pareri e, se non lo fosse, prego i moderatori di spostare la discussione nella sezione più appropriata.
Ieri ho effettuato una banale operazione di pulizia delle ventole del mio PC (la cui configurazione vedete in firma) ma, alla riaccensione, un forte rumore proveniente dalla pompa dell'Antec Kuhler H20 620 mi ha fatto capire che qualcosa non andava. A conferma di ciò, il BIOS mi ha avvertito che le temperature della CPU erano fuori scala.
Ho quindi provato più volte (5? 6?) a resettare il PC e a spegnerlo e riaccenderlo nella speranza che il dissipatore riprendesse il suo normale funzionamento. Alla fine, ho deciso di porre il PC in orizzontale e il problema pare essersi risolto. Ne è, però, spuntato uno nuovo: senza che io avessi mai sfiorato i banchi della RAM, mi sono accorto che c'era un malfunzionamento poiché, al posto dei 12GB installati, il sistema me ne rileva 8GB. Un banco, quindi, è partito.
Sono andato per esclusione e ho trovato il banco difettato. Il problema, ora, è che non solo il banco è morto, ma lo è anche lo slot sulla scheda madre. Se provo, infatti, ad inserire un banco funzionante in quello slot, il sistema non lo rileva.
Anche se 8GB sembrano comunque molti, per l'utilizzo che faccio io del computer sono in realtà molto pochi. Non devo fare calcoli astrusi o rendering particolari, ma montare video che richiedono a volte anche 6GB e più di memoria - e capite da voi che basta tenere aperto un browser e Skype per saturare la memoria e andare in swap.
Esiste un modo, oltre a quello empirico che ho già usato, per verificare l'effettivo non funzionamento sia del modulo che dello slot? Anche mandando in RMA il modulo problematico (Corsair offre garanzia a vita), temo che mi ritroverei comunque con un PC in grado di vedere solo 8GB a causa del problema allo slot.
Detto questo, mi rivolgo a voi per chiedervi se pensiate che valga la pena fare un upgrade del sistema: il mio obiettivo sarebbe prendere un sistema LGA2011-3 con Core i7-5820K, 16GB di RAM e una scheda madre MSI o ASUS che costi intorno ai 250€, ma la spesa è veramente grande (al momento attuale più di 900€!) e non seguendo più da qualche tempo con costanza l'evoluzione del mondo PC non so quali possano essere vantaggi e svantaggi.
Il mio obiettivo sarebbe, se non fosse possibile sistemare il mio attuale PC, costruire un sistema in grado di durare almeno 4-5 anni come questo, che è stato acquistato nel 2010 e rimane ancora più che ottimo.
Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v