|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web...ffe_index.html
Il promettente settore dell'Internet of Things inizia a fare la propria comparsa nella vita di tutti i giorni, con sviluppi per i futuro molto promettenti. Inserendosi in questo contesto Intel presenta una nuova piattaforma di riferimento nel settore del vending, ovvero quello dei distributori automatici. Vediamo di cosa si tratta Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
io sto cercando di capire dove finiscano i dispositivi "smart" e dove cominci questa "Internet of Things".
Per dire, il fatto che un dispositivo tenga monitorato il consumo di un prodotto (la macchinetta delle merendine, o l'estintore) probabilmente esisteva già prima. Alcune macchinette sono connesse alla rete e segnalano alla centrale se manca questo o quello. L'ideale sarebbe che i dispositivi facessero qualcosa in più... tipo che devo prendere un aereo, punto la sveglia alle 6 ma se il mio navigatore satellitare (connesso ai servizi di verifica del traffico) si accorge che nella strada che dovrò fare c'è un incidente, comunicherà alla sveglia di suonare mezz'ora prima per evitare di farmi perdere il volo... Cose così, insomma... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
|
Io invece sto cercando di capire dove andremo a finire con tutta questa tecnologia!
![]()
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
Finalmente un articolo interessante, scritto in modo coerente e obbiettivo senza fronzoli e frasi incomprensibili.
Unica segnalazione a pag. 2: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
|
Quote:
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
|
Secondo me tutta questa tecnologia per delle cose banali come ricordarci cosa c'è in frigo, a lungo andare ci rin**********... una cosa è utilizare software come excel per far calcoli noiosi, un'altra è avere millemila notifiche sullo smartphone che ti dicono che è dare di dare da mangiare al criceto che ha finito i semi di girasole...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Grazie per la segnalazione, ora la frase dovrebbe avere senso compiuto :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
non ho letto l'articolo perchè non ho il tempo ora, ma lo leggerò.
Dall'abstract però mi è venuto in mente che io è da anni (da prima del 2010) che vado in giro dicendo che nei distributori automatici negli uffici ci vorrebbe la presa ethernet e interfacce per pagare il caffè in maniera smart (dal proprio pc, scalando da un conto virtuale) e vengo deriso ![]() E nei distributori non da ufficio ma da luogo pubblico, pagare tramite smartphone ![]()
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Il PC che fa il caffè?
Lo sapevo, l'ho sempre saputo che quello lì che esce premendo il tastino era un portatazza/portabicchiere. ![]() A parte gli scherzi, rimango un po' basito da certe cose. Non che non mi interessino (se non fossi appassionato di tecnologia non scriverei qui), ma a volte penso che sia tutto un po' portato all'esagerazione. Adesso certe persone non sarebbero più nemmeno in grado di prendere un pullman per dire, se non c'è lo smartphone che gli dice dove è la pensilina più vicina a cui fermarsi e che li avvisa quando arriva il pullman giusto...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Me ne faccio un cruccio eccome, "vending" è perfettamente traducibile come "distribuzione/distributori automatici" e se a qualcuno pesa la fatica di sputar fuori due parole invece di una può andare in palestra a far sollevamento pesi con la lingua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
|
Quote:
![]() non ho testato di persona perché non ho aerei di prendere ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
Io continuo a pensare, da appassionato di tecnologia, hobbista su microcontrollori e pasticciatore di Raspberry, che siamo immersi nella più completa inutilità.
Vedo cose con fini hobbistici (con una utilità effettiva che è molto relativa, come qualsiasi cosa fatta, ad esempio, con Arduino o vedi la moda dei Makers nella quale io non mi riconosco) che sbarcano nel mercato. Se da un lato possono anche servire, dall'altro è evidente che per vendere di più non si sa cosa inventare. Letteralmente. Così come il mercato di smartphone è saturato. Per non parlare di tutto lo schifo riguardo all'obsolescenza programmata correlata direttamente a queste cose. E non solo in campo mobile, ovviamente. Per me, la tecnologia "smart" si è fermata all'invenzione del GPS e della telefonia cellulare (non per navigare in internet in giro)... vabbè forse ora ho esagerato, ma è un po per rendere l'idea. Internet e un PC, alla fine sempre di questo si parla ed è questo che reputo fondamentale. Tutto il resto è una pacchiana mescolatura, dove sembra essere dominante la mancanza di voglia di mettere il culo su una sedia e rimanere sul divano... allora compriamo un tablet. Ma se sei in giro e vuoi controllare i treni? Non informarti prima, usa uno smartphone, così impari che non serve a niente organizzarsi. Ah, ovviamente devo aggiornare il mio stato su fb subito mentre sono in giro. E poi ci si chiede come si faceva prima. Posso anche capire che c'è Whatsapp, la possibilità di fare cose come foto "al volo" e altre cose carine, ma tutto ciò non giustifica un cambio da un Galaxy S3 ad un S4, 5, 6 ecc... e forse è per questo che nuove uscite non entusiasmano più un belino. Basta vedere l'S5 com'è considerato da chi ha un minimo di intelligenza. Ah, no scusate, ho fatto l'ultimo aggiornamento e ora il telefono mi lagga un po', mi sa che lo cambio, sai io ci tengo alla fluidità. Insomma, tecnologia != innovazione/progresso. Ma tutto dipende dal nostro modo di ragionare. Ora lapidatemi pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
...se non ho capito male, ma di sicuro Intel non fa il Caffè, l'aroma al sapore di silicio non mi è mai piaciuto.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
In ogni caso la macchina del caffè jura con la presa di rete esiste da un bel pezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Prima che ce ne renderemo conto non servirà nessuno di noi a lavorare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
"Internet of things" non sta in piedi da sola, ad esempio i sistemi di monitorizzazione delle vending machines permettono di valutare meglio i consumi e di mandare qualcuno a "ricaricare" in anticipo alcuni prodotti che vengono consumati più velocemente, eseguire interventi manutentivi preventivi prima che la macchina si guasti (e si perdano soldi a causa del mancato funzionamento). Aumenta la redditività del sistema, ma probabilmente serve qualche tecnico in più per gestire il tutto ed il personale meno qualificato mantiene il suo lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Interessante come futuro possibile, più che altro per chi gestisce questi distributori automatici, per organizzarsi meglio.....comunque la persona che deve andare a riempire questi distributori ci andrà ugualmente .
Magari invece di portarsi della merce in sovrappiù, porterà la quantità di merce giusta . Non è che adesso i distributori si riempono da soli . Per il cliente, se cambia qualcosa, cambia il modo di pagare il caffè o il te.....che come soluzione non è male ![]() Da un certo punto di vista, in altri settori, questo tipo di tecnologia c'è già . Per esempio dove ci sono delle fotocopiatrici di un certo livello, nelle cartolerie o nelle librerie.........queste fotocopiatrici, in base al numero di fotocopie che viene fatto, inviano la richiesta da sole al fornitore, di un toner o di più toner e del tipo di colore (nero, giallo........), in base al consumo dello stesso . Se vengono fatte più fotocopie in bianco e nero, il colore nero dimuirà maggiormente rispetto agli altri colori etc etc........a secondo quindi del cosumo del colore stesso e del numero di fotocopie . In modo tale che la fotocopiatrice non si trovi di punto in bianco a piedi, come succedeva x tempo fa ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 10-05-2014 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
|
Quote:
ora parto per la tangente con una riflessione adminchia (prof Scoglio cit) tempo fa vidi in un documentatio naturalistico una battuta di caccia di un gruppo di orche assasine. be le amabili creaure dopo aver allegramente banchettato sterminando un gruppo di foche ebbero comunque l accortezza di rispariare alcuni esemplari tra i piu giovani. questo lo fecero non perche si volevano tener leggere evitando una abbuffata esagerata ma solo perche sapevano perfettamente che le giovani foche risparmiate oggi ricostitueranno un nuovo gruppo divenedo cosi , per le orche, la cena di domani. Ecco ora se chi fa impresa si ispirasse alle orche assassine e avesse la accortessa di non sterminate i salariati domani non rimarebbe senza cena! ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 11-05-2014 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: -\\.//-
Messaggi: 825
|
Ah, notizia interessante... così non bisognerà più cercare di mimare le gesta di Fonzie o l'incredibile Hulk per tentare di accaparrarsi una lattina o snack ad un prezzo regalato.
Già mi immagino qualche nerd impegnato con il suo tablet ad hackerare il distributore a scuola. ![]() Ultima modifica di M3thos : 12-05-2014 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative concluse sempre positivamente. Ultimi: Feroz, Jerry_MK2, Fiorigic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.