Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2014, 15:26   #1
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1725
cancellazione sicura, quali metodi?

Ciao a tutti ragazzi...
Questione ampiamente dibattuta sulla rete è quali metodi e quante passate siano realmente necessari per cancellare in modo sicuro un disco rigido, e con sicuro intendo in mod che non sia recuperabile il contenuto in alcun modo nè da software (gratuiti o a pagamento) nè da eventuali compagnia specializzate in questo.
Documentandomi, ho scoperto che il metodo Gutmann 35 passaggi con i moderni dischi fondamentalmente è una perdita di tempo.
Molti sostengono che la formattazione con scrittura di zero sia più che sufficiente per rendere irrecuperabili i dati, perfino per compagnie come la Ontrack et similia. Francamente, sono un po' scettico.

Dban consiglia il metodo PRNG come il più adeguato con i dischi odierni, con un numero di passaggi non inferiore a 4 (sicurezza media) per arrivare a 8 per alta sicurezza. Ma in rete c'è anche chi consiglia 12 passaggi, e di adottare come modo di generazione di numeri casuali ISAAC invece Mersenne Twister, per via della crittografazione di cui il secondo sarebbe sprovvisto.

Tuttavia, 8 rounds con PRNG richiedono circa 12 ore su un disco da 250 GB...
Il famoso DOD usa 3 o 7 passaggi, che sono comunque meno dispendiosi in termini di tempo, eppure sono considerati abbastanza sicuri dal dipartimento statunitense della difesa, non un'agenzia qualsiasi...

Vorrei quindi aprire un piccolo dibattito tra gli esperti per confrontare pareri ed opinioni, per capire, con buona certezza, quale sia il miglior compromesso tra tempo e sicurezza di cancellazione.

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:40   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao il computer è tuo e lo vuoi vendere ?

E' un computer di casa, aziendale o.......?

In computer anche aziendali, normalmente basta una formattazione a basso livello a un passaggio, con il tool della casa madre .

Poi dipende cosa c'è o cosa c' era....ma in ambiti normali è più che sufficente questo tipo di formattazione con un solo passaggio .

Ultima modifica di tallines : 23-02-2014 alle 15:42.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:58   #3
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1725
parlo di dischi ad utilizzo domestico, quindi con contenuti misti, file di piccole dimensioni misti ad audio/video.

Fin dove possono arrivare le compagnie specializzate di recupero dati?
so che riescono con successo anche nel caso di dischi presi a martellate, incendiati, o alluvionati... ma nel caso di sovrascritture?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 19:35   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se paghi le compagnie di recupero dati recuperano tutto .

Sovrascrivendo il file system l' operazione di recupero diventa sempre più difficle .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 19:47   #5
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1725
si infatti quello dicevo, che pagando recuperano in casi di disaster recovery... ma mi interessava se dal punto di vista tecnico una sovrascrittura multipla (ed eventualmente quale) rendesse o meno fattibile il recupero
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 19:52   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Più sovrascritture fai più il recupero diventa difficile è ovvio

Ma se hai un computer con dati classici, secondo me basta una o due sovrascritture, poi devi vedere te il perchè ne vuoi fare di più .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 20:06   #7
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1725
ah ok... no il discorso diciamo che prescindeva dalla tipologia di dati, era più un vezzo teorico, diciamo

nel senso che volevo capire fino a quale limite di sovrascrittura le compagnie commerciali (quindi escludendo agenzie governative dotate di microscopi et similia) possono agire, tutto qui
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 20:20   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
ah ok... no il discorso diciamo che prescindeva dalla tipologia di dati, era più un vezzo teorico, diciamo

nel senso che volevo capire fino a quale limite di sovrascrittura le compagnie commerciali (quindi escludendo agenzie governative dotate di microscopi et similia) possono agire, tutto qui
Ak ok, comunque se vogliono...........recuperano tutto senza entrare troppo nel dettaglio

Ho letto recentemente su una rivista di computer, che queste compagnie a pagamento di recuperano dati, hanno dei costi chiaramente, non è che lo fanno gratis .

Il costo può variare dai 300 euro o anche più senza aprire l' HD, a 800 euro o anche più, aprendo l' HD nella famosa camera bianca .

Dipende anche da quanto è grande l' HD e da quanti dati ci sono da recuperare .

Il pagamento viene chiesto solo se l' operazione di recupero dati ha successo , cosi c' era scritto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v