|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tel...ole_index.html
I big USA della tecnologia uniscono le proprie voci con un appello alla presidenza USA e ai membri del congresso, al fine di stabilire nuove regole nella sorveglianza degli utenti. Appello sincero o lacrime di coccodrillo per salvare l'immagine? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
|
Sinceramente, perchè all'utente comune dovrebbe dar fastidio che qualche ente governativo ti spii? Se pubblico le foto su facebook sono consapevole che di "privato" ormai non avranno più nulla. Vedranno le mie mail dalle quali potranno capire le mie abitudine e usarle come statistiche pubblicitarie/altro? Lo facessero, a me non crea problema. Registrano qualche telefonata zozza tra due partner? Si facessero qualche risata quindi
![]() Ben diverso il discorso per privacy aziendale. In ogni caso la mia è una critica rivolta a quegli pseudo utenti che si lamentano della privacy solo perchè va tanto di moda e poi pubblicano di tutto su facebook, dalle abitudini alle foto personali, e poi tweetano quello che stanno facendo ogni 15 minuti ![]() L'articolo comunque mi è piaciuto.
__________________
CPU: Ryzen 3900X + Noctua NH-D15, MOBO: Gigabyte X570 Aorus Elite RAM: 2x16GB Corsair 3600, VGA: RTX 3090, SSD: 1TB Sabrent NVMe B]AUDIO:[/b] STRIX Raid DLX, ALI: Corsair TX 650W Ho concluso affari con: Drive97, cc65, abellodenonna, Upgrade_0, Andyweb79, cicos, appleroof, Ludus, Devilman, k|o, TeknØ, psaidac, max73rm, molti altri ||||| Thread Regali giochi PC: 5 Donati, 6 Ricevuti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
Infatti, credo sia chiaro, che le maggiori preoccupazioni delle Big IT sono rivolte agli affari che fanno con le aziende. Microsoft se ne sbatte se a me fanno l'analisi al microscopio, tanto se voglio giocare con il PC sempre Windows dovrò usare. Ma se l'azienda X, che fattura miliardi e miliardi spende in licenze, decide di rivolgersi a qualcun altro è ben diverso (ma poi a chi si rivolgerebbe? Non c'è tutta questa varietà che si vuol far credere, le Big IT sono tutte invischiate a quanto sembra).
La barzelletta si conclude, come ricordato nell'articolo, con i governi scandalizzati che poi hanno "sculacciato" gli USA... Ma mi faccia il piacere (cit.) p.s. USA nel titolo andrebbe messo in maiuscolo, essendo un acronimo ![]()
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Fatto tnks
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
You're wellcome...
![]() Visto che ormai ci conviene scrivere in ammmerricano così gli evitiamo di spendere soldi per tradurre le spiate... ![]()
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
Quote:
Proprio per nulla. Se ormai di "privato" non c'è piu nulla allora accettiamo qualunque porcata ci caschi addosso?? Ti sembra un ragionamento valido? E' come dire: nessuno paga le tasse allora mandiamo a quel paese lo stato sociale. Il disfattismo è una prerogativa italiana in cui eccelliamo. Crediamo di essere furbi: invece è solo disfattismo. Detto questo vanno sottolineate due cose: 1) raccogliere dati personali sul prossimo è sbagliato. E' gravissimo. E non si deve fare. Che a te, o ad altri come te, non dia fastidio è irrilevante. Se una cosa è sbagliata non si fa. 2) Una tale massa di dati può essere usata contro noi tutti. Il fatto che per ora (forse) non sia stata usata (e poi chi puo sapere se e come viene usata) non toglie nulla all'enorme pericolosità del fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
|
???
Ma sicuro...non ho nulla da nascondere,cosa me ne frega se 5 persone mi vanno a spasso per casa tutti i giorni!
Ho MOLTISSIMO da nascondere...la mia vita,i miei affetti,i miei affari,le mie preferenze! Fuori dalla mia vita....e faro' di tutto per tenerceli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Quote:
L'EU non è grazie a dio a questo livello ma chi ci dice che tra X anni non arrivi un regime dispotico che operi allo stesso modo?
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
|
se la cosa non fosse venuta a galla nessuna delle aziende citate avrebbe fatto nulla a proposito. un modo per salvare la faccia e riconquistare la fiducia degli utenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Quote:
In piu' su facebook e simili uno scrive quello che vuole e sa che tot numero di persone puo' vedere quei dati, percio' di privato c'e' poco o niente e cmq la cosa e' controllata dall'utente stesso. Alla fine di pericoloso c'e' proprio poco o niente a meno che uno non confessi reati su facebook o al telefono, ma anche in quel caso non mi dispiacerebbe un minimo di controllo per la sicurezza di tutti. L'unica cosa veramente grave, come ha detto un'altro utente, e' il controllo delle attivita' commerciali perche' in quel caso le informazioni potrebbero essere usate per favorire la concorrenza oppure per il controllo della borsa.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Per quanto mi riguarda, siamo e saremo sempre l'ultima ruota del carro, ma nello stesso tempo i primi a far andare avanti i paesi, le economie mondiali ecc...
noi piccoli mortali, cittadini ignari di questo mondo. Non abbiamo nessuna e dico nessuna percezione di come ci girino come calzini, ci comandino eppure siano così bravi da farci assaporare delle pseudo-libertà che in realtà non possediamo o possediamo a caro prezzo. Io mi sforzo ogni giorno di essere positivo e sperare nel futuro ma ogni giorno il mondo fa qualcosa per far tornare indietro il passo che avevo fatto avanti. A parte questa breve e del tutto personale digressione su un discorso ben più ampio, realistico e filosofico allo stesso tempo, io credo che qualsiasi genere di legge o riforma che facciano (finta) di attuare non cambierà nulla delle carte in tavola...da quando in quà i servizi segreti hanno seguito regole e leggi...non sono sempre stati "above the law" per natura? Ora saranno così bravi e gentili da farci vedere una carta scritta con una legge fresca fresca che nessuno rispetterà...
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro Ultima modifica di Horizont : 10-12-2013 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
|
"nessuno di questi dati sembra ad ora essere stato utilizzato per fini diversi da quelli per cui sono stati raccolti"
Questo non è assolutamente vero... non si saprà nulla di preciso al momento ma, il fatto che i servizi segreti USA condividano informazioni per favorire le proprie aziende è risaputo! Come nel caso Airbus vs Boeing nella vendita di aerei ad un paese arabo. Qui viene citato l'episodio, purtroppo senza altre fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Spionaggio Inoltre l'aumento di cifratura non serve proprio a nulla se è l'NSA che firma i certificati o se ti obbliga con la legge a fornirgli i dati in ogni caso... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.